
Agrimperiale SpA
Puglia - Trinitapoli (BT)
Immagina un’azienda innamorata del paese Italia, delle sue tradizioni e dei suoi sapori, un’azienda che non si piega alle logiche di mercato ma che si impegna a fornire prodotti italiani, genuini e con il sapore di una volta, perché sa che c'è gente per cui un prodotto sano e naturale è un fattore di scelta decisivo; un'azienda che valorizzi e gratifichi i dipendenti, gli agricoltori in filiera e lo splendido territorio in cui sorge; immagina un'azienda che non ha segreti e non teme visite dei suoi clienti, anzi li accoglie affinché possano condividere l'esperienza del ritorno alle origini, alle tradizioni, ad un mangiar sano che vada al di là di un semplice slogan…
Ora apri gli occhi, sei in Agrimperiale!
L’Agrimperiale S.p.A. viene costituita nel 2011 con un capitale sociale di circa 350.000 euro (oggi portato a 590.000 euro) da un gruppo di nove soci - in maggioranza giovani sotto i 36 anni di età - aventi esperienze diversificate e trasversali, soprattutto nel settore dell’agro-alimentare. Si occupa di gastronomia vegetale in vaschetta con prodotti alla base quali, carciofi, zucchine, melanzane, pomodorini, funghi, peperoni, finocchi, carote, zucche, patate e olive da mensa. Trasforma e commercializza prodotti del suolo, rigorosamente italiani (la maggior parte made in Puglia).
Alcuni dei soci hanno maturato un’esperienza diretta e pluriennale nel settore della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli, grazie ai trascorsi nella compagine sociale e nell’organo direttivo di altre S.p.A., dotando l'azienda di un moderno assetto manageriale e organizzativo.
Selezionati dai migliori campi Pugliesi in filiera corta, protetti e controllati in ogni fase di lavorazione, gli ortaggi Agrimperiale hanno un gusto naturale, non offuscato dalla concia o dalle spezie di contorno ma che trasmette il sapore vero del prodotto appena colto. L'azienda trasfrorma e commercializza in vaschette, sia vegetali tradizionali che biologici (certificato Icea) ma tutti rigorosamente Italiani. Anche gli ingredienti di contorno presenti nella confezione come olio, aceto, succo di limone, ecc., sono tutti rigorosamente italiani. Inoltre, a testimonianza dell'alta qualità delle referenze proposte, l'Agrimperiale si è specializzata nella produzione di una linea 100% naturale, che utilizza esclusivamente prodotti naturali ed è priva di additivi chimici, anche negli ingredienti di acidificazione, utilizzando (ad esempio) succo di limone biologico in sostituzione dell'acido citrico e aceto biologico ottenuto senza l'aggiunta di solfiti (certificato NOP). L'azienda utilizza due tecnologie di trasformazione: pastorizzazione e ATM ed esegue l'intero ciclo internamente.
Il nuovo stabilimento di produzione, inaugurato nel 2017, è un tripudio di tecnologia e stile. Isolato acusticamente e termicamente, grazie a pareti perimetrali costituite da pannelli sandwich con schiuma di poliuretano espanso, annegati nel cemento a base del pavimento industriale, è dotato di una camera protetta per il confezionamento degli alimenti, predisposta per l'ISO 8 (aria microfiltrata e in sovrapressione) con camere di compensazione per il personale (doppio ciclo di igenizzazione) e materiali, di un locale ignifugo dedicato alla grigliatura, di macchinari in acciaio, di sitemi di automazione su protocollo IP e di sei celle frigo. L'azienda ha da subito puntato sull'idea di industrializzare processi e ricette artigianali, divenendo uno dei poli per la gastronomia biologica vegetale con la capacità produttiva più elevata d'Italia. Si pensi alla linea carciofi, capace di lavorare più di 30 milioni di pezzi a stagione. Infine, la vicinanza ai campi in filiera, assicura costi di produzione molto bassi, lavorazione immediata e qualità di prodotto unica.
L'Agrimperiale commercializza prodotti in atmosfera modificata (ATM) o pastorizzati. La shelf life va dai 30-60 giorni nel caso dell'ATM ai 3-6 mesi nel caso dei prodotti pastorizzati. Le differenze fra i due processi produttivi attengono anche ai tipo di olio utilizzato. Per i prodotti freschi dell'ATM si utilizza una miscela di olio di semi e olio E.V.O., entrambi rigorosamente Italiani. Per il pastorizzato, si predilige l'olio extravergine d'oliva, che impreziosisce ancor di più un prodotto già eccellente. I tempi di lavorazione sono quasi immediati, visto che all'arrivo della merce, controllata su campo, si attiva subito il primo ciclo di lavorazione, con il lavaggio e l'acidificazione con prodotti naturali, al fine di trattenere e confezionare tutta la freschezza del vegetale, come appena colto. I processi di produzione sono svolti con grande attenzione alle politiche di igiene e sicurezza alimentare, con molto tempo dedicato alla costante formazione dei dipendenti aziendali, sulle possibili criticità proprie della lavorazione di alimenti. Il tutto per assicurare prodotti dal gusto autentico e sicuri dal punto di vista alimentare.
L'Agrimperiale investe costantemente nel consolidamento e nell'ampliamento della propria filiera, con politiche di incentivazione che gratificano gli agricoltori e li spingono a produrre alimenti sani e biologici, in armonia con il territorio. I contratti di filiera, infatti, prevedono il pagamento di un prezzo ben più alto di quello di mercato, (che aumenta ogni anno con un premio fedeltà) e un supporto informativo e formativo. A questi benefici corrisponde l'obbligo, per i nostri agricoltori in filiera, di permettere controlli e visite ispettive, di produrre vegetali in linea con le indicazioni aziendali e più in generale, di rispettare le stringenti normative sulla coltivazione biologica. Tutto questo per commercializzare prodotti rigorosamente italiani e pugliesi, che vengono lavorati nel rispetto della propria stagionalità. Avere campi di produzione in filiera a pochi chilometri di distanza dallo stabilimento di lavorazione, risulta essere la miglior garanzia di freschezza e sicurezza per i nostri alimenti, che possono contare su una lavorazione immediata e su controlli costanti.
Punto di forza del portafoglio prodotti salutistici della società è sicuramente il vegetale probiotico, in particolare carciofi e olive da mensa. Sviluppato dal CNR (con apprezzamenti e pubblicazioni su molte riviste scientifiche internazionali), il vegetale probiotico permette, con una consumazione quotidiana e periodica, di regolarizzare il funzionamento dell’intestino senza l’assunzione di farmaci specifici. Novità assoluta nel comparto agroalimentare, che si contrappone con forza a prodotti di origine lattiero casearia con simili funzionalità, poiché può essere consumato da chi è intollerante al lattosio, da chi segue diete ipoglicemiche o con pochi grassi, i carciofi e le olive probiotiche sono coperti da 2 brevetti internazionali, di cui Agrimperiale ha acquisito la licenza esclusiva di industrializzazione e commercializzazione a livello internazionale. Considerando che ci sono circa 11 milioni di stitici in Italia, con un mercato da 200 milioni di euro, la vendita di un prodotto naturale e senza controindicazioni, può risultare decisivo nell'acquisizione di nuovi clienti.
Contatti
AGRIMPERIALE S.P.A.
S.P. n.6 per Barletta KM 48+925, snc
76015 Trinitapoli (BT) – Puglia – ITALIA
TEL.: 0883.19.78.044 – FAX: 0883.19.78.045
PEC: agrimperiale@pec.it
Sito web: www.agrimperiale.it - Email: info@agrimperiale.it
Partita Iva: IT07270440725
Codice fiscale e Registro Imprese di Foggia: 07270440725
R.E.A.: 276561 - Capitale Sociale: € 590.000,00 i.v
Momenti...
Indirizzo
S.P. 6 PER BARLETTA KM 48+925, snc
76015 Trinitapoli (BT)
Italia
Certificazioni
Riconoscimenti di E-circles
Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc.Certificazioni di altri Enti e partecipazioni a Reti
Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Agrimperiale SpA autocertifica le informazioni riportate qui sopra. E-circles al momento non ha ancora verificato la veridicità di quanto pubblicato in questa sezione.
Contatti
Informazioni sull'azienda
S.P. 6 PER BARLETTA KM 48+925, snc, 76015 Trinitapoli (BT) - Italia
| |
+39 0883 1978044 | |
+39 0883 1978045 | |
Latitudine: 41.3196635 - Longitudine: 16.2838207 | |
Partita IVA: IT0727044072 |
per lasciare un commento