
Azienda agricola ADRIANA PAOLA SCHIAVANO
Puglia - Alliste (LE)
di Giacomo Spiri
Il mio nome è Adriana Paola Schiavano sono la titolare di una piccola azienda agricola a conduzione familiare specializzata da tre generazioni nella produzione di OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA di alta qualità, sita in Felline (LE) nel cuore caldo della Puglia. Le nostre olive provengono da alberi secolari curati sempre scrupolosamente secondo tradizione durante tutto l'anno. Tanta attenzione viene posta nella preparazione delle piante di olivo e alla lotta contro gli insetti dannosi, tenendo sempre presente la natura biologica del prodotto finale.Prima di essere dei produttori consapevoli siamo degli attenti consumatori che come voi poniamo in primo piano la sicurezza alimentare delle nostre famiglie, che oggi viene messa costantemente in discussione con l’abuso di fitofarmaci, OGM, trattamenti con additivi, raffinazione degli alimenti, lavaggio e deodorazione, ecc. . Per dare una ulteriore sicurezza a breve il nostro olio otterrà la certificazione di DOP.
A questo punto dobbiamo essere molto attenti perché l’olio extra vergine di oliva è si uno dei più preziosi nettari che la natura ci dona, ricchissimo di sostanze nutritive e antiossidanti, ma proprio per questo molto delicato capace di assorbire tutte quelle sostanze liposolubili che nel caso delle pericolose manipolazioni fatte oggi dalle grandi industrie per inseguire il guadagno indiscriminato a scapito della nostra sicurezza. Tutto ciò ci deve far riflettere sullo scenario che oggi si va delineando in ogni ambito della nostra vita e quindi cosa è meglio fare
Già da qualche anno l’ Italia da paese di riferimento nella produzione di olio è stata spodestata dai nuovi produttori come Spagna, Tunisia, Argentina che hanno invaso anche il nostro mercato con i loro prodotti a buon mercato ma di dubbia provenienza e salubrità. Anche i nostri tecnici sulla scorta delle esperienze che in questi anni hanno fatto mutare lo scenario mondiale dell’olio di oliva affermano che la produzione italiana e in particolare quella fatta con olivi secolari come in Puglia è ormai obsoleta e fallimentare a confronto con le colture superintensive. La cultura dell’extra vergine secondo tradizione viene messa quindi in discussione dal mercato globalizzato, che mira alla crescente standardizzazione delle produzioni.
Noi piccoli produttori continueremo ad andare contro corrente fino a quando valori come la tradizione, storia, sicurezza e qualità senza compromessi verranno riconosciuti anche se il mercato con le sue nuove leggi ci da torto. La possibilità di un confronto diretto con i consumatori ci da molta speranza e forza visto che se ce ne viene data la possibilità provare che i valori tradizionali che portiamo avanti non sono sorpassati, anzi sono un modo per conservare quella identità che tanto viene messa in discussione.
Ringrazio per questo tutti voi che con queste associazioni di persone avete creato uno spiraglio di luce per tanti piccoli produttori che come me non si arrendono alla globalizzazione scellerata che vuole creare consumatori inconsapevoli da trattare come numeri e non come persone.
Rimaniamo a Vostra completa disposizione sette giorni su sette a tutte le ore,e se vorrete dei campioni omaggio per poter provare personalmente il prodotto basta una semplice mail o una telefonata . Sarà per me un grande piacere rispondere ad ogni vostra domanda anche di persona.
Tel 349 5055313
E-mail oliofiglinae@libero.it
A questo punto dobbiamo essere molto attenti perché l’olio extra vergine di oliva è si uno dei più preziosi nettari che la natura ci dona, ricchissimo di sostanze nutritive e antiossidanti, ma proprio per questo molto delicato capace di assorbire tutte quelle sostanze liposolubili che nel caso delle pericolose manipolazioni fatte oggi dalle grandi industrie per inseguire il guadagno indiscriminato a scapito della nostra sicurezza. Tutto ciò ci deve far riflettere sullo scenario che oggi si va delineando in ogni ambito della nostra vita e quindi cosa è meglio fare
Già da qualche anno l’ Italia da paese di riferimento nella produzione di olio è stata spodestata dai nuovi produttori come Spagna, Tunisia, Argentina che hanno invaso anche il nostro mercato con i loro prodotti a buon mercato ma di dubbia provenienza e salubrità. Anche i nostri tecnici sulla scorta delle esperienze che in questi anni hanno fatto mutare lo scenario mondiale dell’olio di oliva affermano che la produzione italiana e in particolare quella fatta con olivi secolari come in Puglia è ormai obsoleta e fallimentare a confronto con le colture superintensive. La cultura dell’extra vergine secondo tradizione viene messa quindi in discussione dal mercato globalizzato, che mira alla crescente standardizzazione delle produzioni.
Noi piccoli produttori continueremo ad andare contro corrente fino a quando valori come la tradizione, storia, sicurezza e qualità senza compromessi verranno riconosciuti anche se il mercato con le sue nuove leggi ci da torto. La possibilità di un confronto diretto con i consumatori ci da molta speranza e forza visto che se ce ne viene data la possibilità provare che i valori tradizionali che portiamo avanti non sono sorpassati, anzi sono un modo per conservare quella identità che tanto viene messa in discussione.
Ringrazio per questo tutti voi che con queste associazioni di persone avete creato uno spiraglio di luce per tanti piccoli produttori che come me non si arrendono alla globalizzazione scellerata che vuole creare consumatori inconsapevoli da trattare come numeri e non come persone.
Rimaniamo a Vostra completa disposizione sette giorni su sette a tutte le ore,e se vorrete dei campioni omaggio per poter provare personalmente il prodotto basta una semplice mail o una telefonata . Sarà per me un grande piacere rispondere ad ogni vostra domanda anche di persona.
Tel 349 5055313
E-mail oliofiglinae@libero.it
Indirizzo
Via Milano snc
73040 Alliste (LE)
Italia
Certificazioni
Certificazioni di altri Enti e partecipazioni a Reti
Denominazione di Origine Protetta
Azienda agricola ADRIANA PAOLA SCHIAVANO autocertifica le informazioni riportate qui sopra. E-circles al momento non ha ancora verificato la veridicità di quanto pubblicato in questa sezione.
Contatti
Informazioni sull'azienda
Giacomo Spiri
|
|
Via Milano snc - Loc. Felline, 73040 Alliste (LE) - Italia
| |
+39 349 5055313 | |
Latitudine: 39.947527 - Longitudine: 18.0862253 |
per lasciare un commento