
Azienda agricola Biodinamica Giordano Lombardo
Piemonte - Gavi (AL)

Ai confini tra Piemonte e Liguria, in un paesaggio circondato da boschi di querce e vigneti, l’Azienda Agricola Biodinamica Giordano Lombardo, si estende su di una superficie di 20 ettari.
Responsabile dell’ azienda è Giordano che, coadiuvato dai suoi familiari, si occupa direttamente della conduzione dei vigneti e delle lavorazioni di cantina sino all’imbottigliamento.
Una scelta di vita dettata dalla voglia di riscoprire e condividere con i nostri “amici” il grande valore aggiunto di una produzione vinicola biodinamica di alto livello qualitativo.
Siamo lieti di accogliere tutti coloro che hanno rispetto per la natura e vogliono ascoltare le nostre esperienze.
I vitigni autoctoni Cortese di Gavi e Barbera sono coltivati su un terreno pietroso con argille e sabbie di ferro, esposti a sud-ovest, sono baciati tutto il giorno dal sole in un microclima unico che trae beneficio dall’influsso invisibile del mare.
Il risultato è l’ottenimento di vini con aromi e sapori veramente unici e caratteristiche estremamente personali.
L’azienda è dotata di un’ accogliente sala di degustazione, dove oltre a degustare il Gavi DOCG del comune di Gavi e la Barbera DOC, si possono gustare prodotti tipici locali.
Agriturismo: apertura da Marzo a Ottobre. Camere con servizi, piscina e idromassaggio.
Responsabile dell’ azienda è Giordano che, coadiuvato dai suoi familiari, si occupa direttamente della conduzione dei vigneti e delle lavorazioni di cantina sino all’imbottigliamento.
Una scelta di vita dettata dalla voglia di riscoprire e condividere con i nostri “amici” il grande valore aggiunto di una produzione vinicola biodinamica di alto livello qualitativo.
Siamo lieti di accogliere tutti coloro che hanno rispetto per la natura e vogliono ascoltare le nostre esperienze.
I vitigni autoctoni Cortese di Gavi e Barbera sono coltivati su un terreno pietroso con argille e sabbie di ferro, esposti a sud-ovest, sono baciati tutto il giorno dal sole in un microclima unico che trae beneficio dall’influsso invisibile del mare.
Il risultato è l’ottenimento di vini con aromi e sapori veramente unici e caratteristiche estremamente personali.
L’azienda è dotata di un’ accogliente sala di degustazione, dove oltre a degustare il Gavi DOCG del comune di Gavi e la Barbera DOC, si possono gustare prodotti tipici locali.
Agriturismo: apertura da Marzo a Ottobre. Camere con servizi, piscina e idromassaggio.
Indirizzo
Strada Per Bosio - Cascina San Martino 1
15066 Gavi (AL)
Italia
Certificazioni
Riconoscimenti di E-circles
L'azienda ha autocertificato la propria eticitàCertificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc.
Certificazioni di altri Enti e partecipazioni a Reti
Istituto Certificazione Etica e Ambientale

Azienda agricola Biodinamica Giordano Lombardo autocertifica le informazioni riportate qui sopra. E-circles al momento non ha ancora verificato la veridicità di quanto pubblicato in questa sezione.
Autocertificazione
Gavi si trova al centro della Val Lemme che è stata per alcuni millenni tra le più importanti vie di scorrimento dell'Italia Nord-Occidentale, usata come collegamento mercantile per chi andava e veniva dal mare genuense alle terre continentali. Oggi ci troviamo di fronte ad una terra di confine tra Liguria e Pianura Padana. Le colline si alternano alle valli, le linee dell'Appennino Ligure sono come i fondali di una scena, uno spettacolo naturale dai mille colori e dai toni sfumati. La pianura, l'Appennino, il mare, Gavi una terra di frontiera, di scontri e incontri dove il vino è sicuramente un filo conduttore esemplare. |
Disponibili per visite in azienda previo accordo telefonico. |
Agriturismo dotato di camere con servizi e piscina. Apertura Marzo-Ottobre Per informazioni 0143/643102 |
Azienda di proprietà estesa su 20 ettari, condotta direttamente dal titolare. |
azienda biodinamica con certificazione ICEA - DEMETER |
Ai confini tra Piemonte e Liguria, in un paesaggio circondato da boschi di querce e vigneti, l’Azienda Agricola Biodinamica Giordano Lombardo, si estende su di una superficie di 20 ettari. Responsabile dell’ azienda è Giordano che, coadiuvato dai suoi familiari, si occupa direttamente della conduzione dei vigneti e delle lavorazioni di cantina sino all’imbottigliamento. Una scelta di vita dettata dalla voglia di riscoprire e condividere con i nostri “amici” il grande valore aggiunto di una produzione vinicola biodinamica di alto livello qualitativo. Siamo lieti di accogliere tutti coloro che hanno rispetto per la natura e vogliono ascoltare le nostre esperienze. I vitigni autoctoni Cortese di Gavi e Barbera sono coltivati su un terreno pietroso con argille e sabbie di ferro, esposti a sud-ovest, sono baciati tutto il giorno dal sole in un microclima unico che trae beneficio dall’influsso invisibile del mare. Il risultato è l’ottenimento di vini con aromi e sapori veramente unici e caratteristiche estremamente personali. L’azienda è dotata di un’ accogliente sala di degustazione, dove oltre a degustare il Gavi DOCG del comune di Gavi e la Barbera DOC, si possono gustare prodotti tipici locali. Agriturismo: apertura da Marzo a Ottobre. Camere con servizi, piscina e idromassaggio. |
Il rispetto per il territorio è alla base di una continua ricerca di qualità globale, una concezione di agricoltura che ricerca la qualità dei prodotti nella qualità dell'ambiente. Cerco di "ascoltare" e far tesoro delle "tradizioni" per ottenere frutti di qualità, ricchi di aromi intensi e sapori autentici. |
Contatti
Informazioni sull'azienda
Strada Per Bosio - Cascina San Martino 1, 15066 Gavi (AL) - Italia
| |
+39 0143 643906 | |
+39 347 2501297 | |
Latitudine: 44.6880915 - Longitudine: 8.8037472 |
per lasciare un commento