
Azienda agricola biologica Loghino Canova
Lombardia - Schivenoglia (MN)

LA STORIA DEL LOGHINO CANOVA
ll Loghino Canova è di proprietà della famiglia Andreoli dal 1906. Inizialmente l'azienda era quella tipica padana: colture erbacee, vigneti ed allevamenti erano la spina dorsale dell'economia aziendale, ma grande rilievo aveva anche l'apicoltura. Fu negli anni Trenta che vennero piantati i primi alberi di pero e melo e da allora le piante da frutto guadagnarono terreno. Oggi vengono prodotti: pera, mela, prugna, kaki, uva, pomodoro, pisello (fresco e secco), carota, patata, zucchina, zucca.
Nonno Alfredo (1895-1968) raccontava spesso che in alcune annate le acque del Po sommergevano l'intera azienda e le uve venivano portate in corte con la "navassa", un contenitore in legno, simile a una barca, nel quale i grappoli si pigiavano a piedi nudi.
Il letame prodotto dal bestiame era un prezioso "lievito" per la terra, in grado di renderla soffice e accogliente per moltissime colture; mani callose e robuste munite di vanghe e badili, mantenevano in perfetto stato la rete scolante. L'irrigazione era sconosciuta e, nei tempi più siccitosi, la carenza di erba medica per il bestiame, veniva compensata con foglie di gelso (già prezioso nutrimento per i bachi da seta). Fu negli anni Trenta che Alfredo piantò i primi alberi di pero e melo, frequentando nel contempo corsi di frutticoltura tenuti dai "maestri ferraresi".
Da allora le piante da frutto guadagnarono terreno all'interno dell'azienda e il figlio Umberto, colta la meravigliosa eredità culturale di Alfredo, incrementò in quantità e qualità le coltivazioni frutticole, distinguendosi, già negli anni '70, nel campo della lotta integrata e guidata.
Oggi Umberto, settantacinquenne, è il prezioso consulente di Alfredo Luigi, suo figlio, perito agrario quarantacinquenne, che adottando il metodo di coltivazione biologica, nel 1996 ha cercato e sta tuttora cercando di coniugare tradizione e innovazione nella conduzione delle colture. Peri e meli ormai ricoprono la quasi totalità dell'azienda, siepi maestose di querce, sambuchi, olmi, prugnoli, salici e gelsi avvolgono e proteggono come grandi mani il prezioso frutteto. Alfredo mette tutta la sua energia e il suo entusiasmo nella cura di ogni albero, rispettando scrupolosamente le norme del regolamento CEE 2092/91, con la supervisione dell'organismo di controllo CODEX.
Il BIO
L’avventura dell’adeguamento dell’azienda al rispetto reale della natura e dell’uomo iniziò negli anni Settanta con la lotta integrata. Diversi riconoscimenti sono stati attribuiti alla frutta e verdura di Alfredo Andreoli per la sua qualità e bontà, ma anche per il rispetto dell’ambiente e delle persone. Ormai da quasi 20 anni il Loghino Canova di Alfredo Andreoli è un’azienda biologica certificata CODEX, una delle primissime della Provincia di Mantova, che vanta inoltre prezzi di frutta e verdura di stagione davvero competitivi.
Indirizzo
Via Argine 68
46020 Schivenoglia (MN)
Italia
Certificazioni
Riconoscimenti di E-circles
Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc.Certificazioni di altri Enti e partecipazioni a Reti
Organismo di Controllo e Certificazione CODEX
Azienda agricola biologica Loghino Canova autocertifica le informazioni riportate qui sopra. E-circles al momento non ha ancora verificato la veridicità di quanto pubblicato in questa sezione.
Contatti
Informazioni sull'azienda
Via Argine 68, 46020 Schivenoglia (MN) - Italia
| |
+39 349 4580324 | |
+39 349 6395447 | |
+39 0386 58205 | |
Latitudine: 44.9998999 - Longitudine: 11.033958 |
per lasciare un commento