
Azienda agricola Bronda Renzo
Liguria - Vendone (SV)
relazione visita Frantoio Bronda, settembre 2002
La ditta è condotta da due fratelli, Andrea e Davide, che proseguono la tradizione familiare (ditta attiva da circa 160 anni)
I loro prodotti provengono dai terrazzamenti di proprietà (Certificati Bio), oltre che da terreni in affitto e da olive di produttori vicini (la maggior parte anziani, che non hanno certificazione Bio ma è garantita la produzione).
Le lavorazioni colturali sono effettuate principalmente aiutandosi a vicenda fra i vari proprietari.
La raccolta delle olive avviene da novembre a febbraio; prima dell'epifania con recupero delle olive cadute sulle reti, dopo tale data le olive sono raccolte con abbacchiatura dalla pianta.
La frangitura delle olive raccolte deve essere fatta entro le 24 ore.
Il frantoio, di loro proprietà, è un misto di antico e nuova tecnologia. Le macine sono state fatte fare dal nonno ad un artigiano utilizzando "granito del Garda".
L'olio prodotto, dopo lo scarto della sansa (utilizzata per combustibile e concime), è "mosto". Una parte viene filtrata meccanicamente per caduta con filtri di cotone per ottenere l'olio limpido.
Previ accordi, è possibile partecipare alla raccolta.
Per i prodotti ed i prezzi, vedere l'aggiornamento del listino.
Notizia di contorno, i due fratelli fanno parte del corpo volontario antincendio della zona.
a cura di GasQueMais (rivoli, torino) www.facciamopace.org/gas.asp
La ditta è condotta da due fratelli, Andrea e Davide, che proseguono la tradizione familiare (ditta attiva da circa 160 anni)
I loro prodotti provengono dai terrazzamenti di proprietà (Certificati Bio), oltre che da terreni in affitto e da olive di produttori vicini (la maggior parte anziani, che non hanno certificazione Bio ma è garantita la produzione).
Le lavorazioni colturali sono effettuate principalmente aiutandosi a vicenda fra i vari proprietari.
La raccolta delle olive avviene da novembre a febbraio; prima dell'epifania con recupero delle olive cadute sulle reti, dopo tale data le olive sono raccolte con abbacchiatura dalla pianta.
La frangitura delle olive raccolte deve essere fatta entro le 24 ore.
Il frantoio, di loro proprietà, è un misto di antico e nuova tecnologia. Le macine sono state fatte fare dal nonno ad un artigiano utilizzando "granito del Garda".
L'olio prodotto, dopo lo scarto della sansa (utilizzata per combustibile e concime), è "mosto". Una parte viene filtrata meccanicamente per caduta con filtri di cotone per ottenere l'olio limpido.
Previ accordi, è possibile partecipare alla raccolta.
Per i prodotti ed i prezzi, vedere l'aggiornamento del listino.
Notizia di contorno, i due fratelli fanno parte del corpo volontario antincendio della zona.
a cura di GasQueMais (rivoli, torino) www.facciamopace.org/gas.asp
Indirizzo
Fr. Cantone 16
17030 Vendone (SV)
Italia
Certificazioni
Riconoscimenti di E-circles
Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc.Contatti
Informazioni sull'azienda
Fr. Cantone 16 - Loc. Cantone, 17030 Vendone (SV) - Italia
| |
+39 0182 76253 | |
+39 0182 76253 | |
Latitudine: 44.074138 - Longitudine: 8.077245 |
per lasciare un commento