
Azienda agricola LA GRILLA DI BRICOLA PAOLA
Piemonte - Parodi Ligure (AL)

di Paola Bricola
Si tratta di una piccola azienda a conduzione famigliare dela superficie di circa 10 ettari, di cui 4,5 ha coltivati a vigneto (cortese di Gavi d.o.c.g. e dolcetto d'Ovada d.o.c.), 2 ha coltivati a ortaggi (patata,cipolla, aglio, zucca e fagioli), il resto coltivati a seminativi (frumento, erba medica). Una parte dell'azienda, per una superficie di 1,84 ha, e' biologica. I prodotti provenienti da quest'ultima superficie coltivati con i metodi dell'agricoltura biologica, sono: patate gialle(varieta' vivaldi,cicero e desire') , cipolle bionde(varieta' centurion F1), zucche(varieta' marina di chioggia),aglio(varieta' arno e otttolini -piacentino), fagiolo(varieta' borlotto nano) .Da quest' anno i prodotti sopra citati sono certificati biologici con certificato di conformita' n° ITBIO0054531002 del 10/07/2012
Indirizzo
Localita' Grilla 7
15060 Parodi Ligure (AL)
Italia
Scelto dai seguenti Gruppi di Acquisto
*** Gas Vallemme ***
*** Gas Vallemme ***
Bosio (AL)
Certificazioni
Riconoscimenti di E-circles
L'azienda ha autocertificato la propria eticitàFornitore di GAS iscritti a E-circles.org
Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc.
Certificazioni di altri Enti e partecipazioni a Reti
Certificato di conformita' n° ITBIO0054531002Azienda agricola LA GRILLA DI BRICOLA PAOLA autocertifica le informazioni riportate qui sopra. E-circles al momento non ha ancora verificato la veridicità di quanto pubblicato in questa sezione.
Autocertificazione
L'Azienda Agricola "La Grilla" di Bricola Paola si trova a Parodi Ligure (AL), in Loc. Grilla n. 7, lungo la strada provinciale n. 168 Ovada-Gavi, sulle colline preappenniniche del basso Piemonte, ai confini con la Liguria. Da sempre il paese di Parodi Ligure è un borgo contadino la cui coltivazione prevalente è l'uva da vino. Nell'antico borgo, generalmente la prima domenica di Agosto, la Pro Loco locale organizza la "Festa degli Antichi Mestieri", nell'ambito della quale vengono anche degustati prodotti tipici locali. |
Si, previo appuntamento. |
Conduzione famigliare di terreni di proprietà. |
2 |
Biologico per prodotti inseriti in listino con certificato ITBIO0054531002 |
Produzione stagionale |
No |
25 quintali di patate ,5 quintali di cipolle,100 kg. di zucche |
L'Azienda è condotta dalla titolare Paola con l'aiuto del papà Bruno e del marito Fausto. Paola, da sempre appassionata della campagna e dei suoi frutti, ha raccolto le redini dell'azienda dal papà nell'anno 2001. Le produzioni sono sempre state convenzionali. Nel 2008 grazie al coordinamento della Comunità Montana Alta Val Lemme Alto Ovadese e dell'Associazione Oltregiogo, fra un gruppo di produttori locali e un gruppo di GAS milanesi è nato il progetto Mettiamo Radici, un patto fiduciario e solidale, nel quale i produttori anche se non in possesso della certificazione biologica si impegnano a coltivare in modo naturale senza l'uso della chimica. Una parte dei terreni sono coltivati con metodi biologici e in data 10-7-2012 si e' ottenuta la certificazione biologica per i seguenti prodotti: patata,cipolla,zucca,aglio,fagiolo,erba medica e trifoglio |
Anche se la nostra Azienda è ancora, per la maggior parte, coltivata in modo convenzionale l'obiettivo è quello di arrivare un giorno a coltivare tutto in maniera biologica. All'uopo, oltre ad aver avviato le pratiche di coltivazioni naturali come sopra indicate, abbiamo eliminato l'uso di diserbanti e stiamo limitando l'uso dei concimi chimici. Tutto questo per cercare di salvaguardare l'ambiente appenninico dove viviamo, che per fortuna, è ancora poco contaminato. |
Contatti
Informazioni sull'azienda
Paola Bricola
|
|
Localita' Grilla 7, 15060 Parodi Ligure (AL) - Italia
| |
+39 0143 681488 | |
+39 333 6880284 | |
Latitudine: 44.692347 - Longitudine: 8.746638 |
per lasciare un commento