
Azienda agricola ROB
Lombardia - Cavriana (MN)

di Andrea Rasi
CHI SIAMO: Dal 1995, l’Azienda Agricola ROB di Rasi Andrea Coltiva Mele ed albicocche con il Metodo dell’Agricoltura Biologica, su una superficie di 8 ettari, inseriti nella splendida cornice delle Colline Moreniche del Lago di Garda. Dai nostri terreni raccogliamo ottima e genuina frutta, che in parte viene destinata alla vendita a negozi e privati; ed in parte trasformata in marmellate, mostarde, puree e succhi di frutta. Oltre a ciò, nel nostro spaccio aziendale, mettiamo a disposizione dei nostri clienti frutta e verdura biologica, prodotta dai agricoltori nostri fidatissimi amici.
Momenti...
Indirizzo
Via Bosco Scuro 8
46040 Cavriana (MN)
Italia
Scelto dai seguenti Gruppi di Acquisto
WIKIGAS
WIKIGAS
Genova (GE)
Certificazioni
Riconoscimenti di E-circles
L'azienda ha autocertificato la propria eticitàFornitore di GAS iscritti a E-circles.org
Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc.
Autocertificazione
La mia azienda si trova sulle colline moreniche del lago di Garda. Storicamente parlando e' una zona di grandissimo valore, se si considera che qui sono state combattute quasi tutte le battaglie risorgimentali più importanti, essendo qui lo spartiacque fra impero asburgico e nascente regno d'Italia. Le colline moreniche sono rinomate per la mitezza del clima, per la particolarissima flora, su queste colline crescono le ultime orchidee selvatiche presenti nel nord Italia e si possono trovare un'infinita' di cipressi, sembra quasi di stare in Abruzzo. Su queste dolci colline si presta benissimo la coltivazione della vite, della frutta ( soprattutto mele ed actinidia ). |
si su preavviso in modo da poter combaciare le visite ai vari mercatini a cui partecipiamo |
no |
coltivatore diretto, parte in proprieta', parte in affitto da parenti |
3 familiari, 4 stagionali |
contratto naz. bracciante agricolo + vitto ed alloggio |
no mai |
volendo si puo' approntare una scheda prodotto |
frutta( estate autonno inverno), succhi e conserve sempre |
200000 |
175000 |
La nostra azienda nasce nel 1995 come azienda frutticola biologica, prima del 95 conducevamo il terreno part time a cereali, non abbiamo mai coltivato frutta se non con metodo biologico. Inizialmente coltivavamo 3 ettari, consegnavamo il prodotto a cooperative, per varie vicissitudini, ci siamo allontanati dalle cooperative ed abbiamo iniziato la vendita a casa allo spaccio aziendale di tutti i nostri prodotti, abbiamo iniziato ad utilizzare la nostra frutta di seconda scelta per fare marmellate e succhi di frutta, ci siamo costruiti un magazzino ed un laboratorio dove conserviamo e lavoriamo la nostra produzione. Per venire incontro alle esigenze di molti nostri clienti abbiamo iniziato a tenere nello spaccio alcuni prodotti bio di altri agricoltori. Visto il buon risultato abbiamo pensato di intraprendere più seriamente questa strada. Da circa 2 anni abbiamo iniziato a partecipare ai mercatini del biologico in provincia di Brescia con tutta la gamma di frutta e verdura biologica ed abbiamo aperto un piccolo commercio di frutta e verdura bio sempre nell'ambito di Mantova, Brescia e Provincia, ed ora anche nel centro di Milano 3 Volte al Mese. Attualmente coltiviamo 8 ettari di frutteto con metodo biologico, la nostra azienda è interamente certificata in tutta la sua estensione dal CCPB di Bologna, codice aziendale IT CPB 1529, produciamo mele, pressapoco tutte le varieta' maggiori, albicocche, tutte le varieta' maggiori e un po di pere. Le nostre conserve sono prodotte con la nostra frutta, lavorata inizialmente in azienda e poi cotta e confezionata da altri trasformatori, anch'essi certificati: I signori: -Cappelletti Enrico di Ronzo Chienis ( Val di Gresta - Trento), che ci prepara le confetture cert. ICEA, -La ditta Monti del Sole di Castion ( Belluno ) che ci prepara il succo di albicocca senza zucchero cert. ICEA, -La cooperativa agricola Solidarieta', CO.A.FRA. di Cernusco sul Naviglio (MI) che ci prepara il succo di albicocca concentrato cert. ICEA -La Cicogna di Luccini Giuseppe Diego, Cicognolo (CR) che ci prepara le mostarde cert. bioagricoop, Sono tutti piccoli produttori che effettuano lavorazioni di qualche centinaio di kg di frutta al giorno, questo perché vogliamo essere certi che il prodotto finito sia fatto a regola d'arte e con la nostra frutta soltanto. Il succo di Mela invece lo produciamo direttamente in azienda con frutta e macchinari nostri. Ed è veramente buono, recentemente abbiamo partecipato ad un concorso di succhi di frutta biologici che di chiama BEST OF BIO JUICE AWARD 2006, svoltosi a ZELEURONDA in Germania, e fra più di 200 succhi di frutta e verdure in concorso abbiamo preso il primo premio nella categoria succhi di mela con un giudizio della giuria di 98 punti assegnabili su 100. Per ciò che riguarda la parte agronomica, la nostra azienda si trova sulle colline del Garda, che è sicuramente una zona discretamente vocata alla produzione di frutta. I nostri frutteti sono irrigui e in estrema prevalenza sono irrigati con acqua estratta dai pozzi artesiani ( notevolmente profondi) da noi realizzati ( inesistente il pericolo di inquinamento delle falde), pèr la concimazione siamo orientati verso l'insegnamento biodinamico, non utilizziamo sali minerali ne prodotti organici la nutrizione delle piante all'infuori del calcio, non utilizziamo redidui animali ( sangue e carnicci) ne alghe. Utilizziamo lo stallatico (letame di vacca) compostato per due anni solo all'impianto del frutteto. La manodopera aziendale è prevalentemente familiare, siamo io, mio fratello Rossano, mio padre Roberto (è lui il ROB DEL BOSCO SCURO) e mio zio nino. Nel periodo estivo assumiamo 4 ragazzi slovacchi, Julius, Mirolslav, lucia e Maroj, assunti in regola con contratto di lavoro stagionale, nel periodo estivo (maggio-ottobre) vivono qui con noi, diamo loro, stipendio più vitto ed alloggio. Siamo disponibilissimi a farvi visitare l'azienda quando volete, chiedendovi soltanto di poter organizzare per tempo la visita (in modo da combaciarla con l'impegno dei mercatini). |
La nostra scelta nasce dalla nostra passione per la natura e per l’ambiente che ci ospita, dal comprendere l’importanza di un’alimentazione e di uno stile di vita genuino e sano, dal voler vivere e praticare il nostro lavoro lontani da inquinamento, sostanze chimiche e metodi produttivi che non si armonizzano con i cicli vitali della natura. La nostra e’ una scelta di vita prima che una scelta meramente economica, siamo contadini, figli di contadini; le nostre radici affondano nei secoli della tradizione, ed il nostro lavoro vuole essere la continuazione di questo rapporto tra l’uomo e la natura e non il cieco sfruttamento di risorse naturali a scapito delle future generazioni. Per secoli l’ambiente naturale del nostro territorio e’ stato curato, difeso e rispettato da generazioni di agricoltori, che ci hanno lasciato in dote il rispetto e la conoscenza della natura. Nostro primario compito e’ continuare nel solco tracciato dai nostri antenati, e far si che le generazioni future non perdano la conoscenza e la saggezza contadina, frutto di secoli. |
Contatti
Informazioni sull'azienda
Andrea Rasi
|
|
Via Bosco Scuro 8, 46040 Cavriana (MN) - Italia
| |
+39 0376 82455 | |
+39 0376 82455 | |
Latitudine: 44.4092172 - Longitudine: 8.9298788 |
per lasciare un commento