.jpg)
AZIENDA AGRICOLA SAPORI DELLA MAJELLA
Abruzzo - Casoli (CH)
.jpg)
La nostra è una piccola azienda agricola biologica certificata con annesso frantoio oleario sita in Casoli provincia di Chieti, nel comprensorio Sangro-Aventino, ai piedi della Majella. La conduzione dell’azienda è a carattere familiare. Nei 15 ettari azienda oltre agli uliveti che sono la coltivazione prevalente, vengono coltivati ortaggi, cereali e legumi. Oltre 7 ha è l’estensione dell’oliveto, circa 1.200 le piante di ulivi, prevalentemente delle varietà più rappresentative del nostro territorio, Gentile di Chieti, Intosso, Crognalegno e Cucco, coltivate biologicamente. Gli olivi sono allevati a vaso libero, con un sesto d’impianto 6x6 a quinconce, la raccolta delle olive è meccanizzata, scuotitore al tronco e ombrello per la raccolta delle olive che si staccano dalla pianta e viene effettuata ad inizio invaiatura, quando l’epidermide della drupa inizia a cambiare colore e dal verde comincia a virare al violaceo. Questo sistema di raccolta ci consente di svolgere tutta l’operazione in tempi rapidi, con modalità che non danneggiano la drupa, come spesso avviene con gli abbacchiatori, né la sporcano, perché si evita il contatto con la terra. La consegna delle olive in frantoio pertanto, avviene in giornata, superando così agevolmente quella importante criticità che è il tempo intercorrente fra raccolta e frantumazione che, deve essere, per ottenere produzioni di qualità, il più breve possibile. Dal campo al frantoio in una manciata di minuti, qui, in un moderno impianto continuo, le olive vengono prontamente lavorate da Domenico, responsabile dell’azienda ed esperto assaggiatore. Da qui gli oli ottenuti, che possono provenire da olive denocciolate o intere, vengono convogliati in cisterne di acciaio inox in una antica cantina con le volte a crociera con condizioni ottimali di temperatura. Di fianco lo stoccaggio, il locale del condizionamento, qui dopo che gli oli sono stati travasati per liberarli dalle morchie, vengono confezionati. Anche in frantoio si adottano comportamenti eco compatibili, perché il rispetto per l’ambiente è una missione per l’azienda, infatti la energia utilizzata viene ottenuta da pannelli fotovoltaici integrati per la elettrica e dai noccioli di risulta dalle lavorazioni, che alimentano un apposito bruciatore, per produrre acqua calda sanitaria. Da più di vent'anni abbiamo inserito la produzione di conserve in olio extra vergine di oliva bio. Gli ortaggi sono di produzione propria, sono biologici e vengono trasformati nel laboratorio artigianale dell’azienda seguendo le ricette della tradizione contadina, quindi non contengono conservanti né additivi chimici di nessun genere, sono genuini, e sono testati da controlli di laboratorio, questo per evitare ogni tipo di rischio per il consumatore e per garantire la qualità e la serietà dell’azienda stessa. Il lavoro della nostra azienda ha come scopo il far conoscere dentro e fuori il territorio nazionale, la storia, la qualità, la bontà e la tipicità della produzione enogastronomica abruzzese per un’alimentazione sana e genuina con prodotti a km.0.
Momenti...
Risorse da scaricare
2023
Indirizzo
Contrada Fiorentini 7
66043 Casoli (CH)
Italia
Orario di apertura
Esportiamo i nostri prodotti in
Belgio, Svizzera, Germania, Francia.
Certificazioni
Riconoscimenti di E-circles
Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc.Certificazioni di altri Enti e partecipazioni a Reti
Fondazione Campagna Amica


AZIENDA AGRICOLA SAPORI DELLA MAJELLA autocertifica le informazioni riportate qui sopra. E-circles al momento non ha ancora verificato la veridicità di quanto pubblicato in questa sezione.
Contatti
Informazioni sull'azienda
Domenico Imbastaro
|
|
Contrada Fiorentini 7, 66043 Casoli (CH) - Italia
| |
+39 0872 982836 | |
+39 347 1283848 | |
Latitudine: 42.138212 - Longitudine: 14.3022872 | |
Partita IVA: 01497820694 | |
Codice fiscale: MBSDNC66L18Z700O |
per lasciare un commento