
Casa dei Giovani
Sicilia - Bagheria (PA)

L'Azienda
ATTIVITA'
-gestione azienda agricola
-produzione e commercializzazione olio LIBERA
La Casa dei Giovani nasce nel maggio '99 e in seguito a un decreto del Ministero delle Finanze ha ricevuto in comodato dall'Amministrazione Comunale di Castelvetrano (TP) un fondo agricolo coltivato a vigneto, uliveto e frutteto confiscato a uno dei boss della mafia siciliana, Bernardo Provenzano.
La Casa dei Giovani in questo immobile sta realizzando un progetto di reinserimento socio-lavorativo che riguarda ex tossicodipendenti, che abbiano completato un Programma Terapeutico presso i Ser.T o le Comunità. Il progetto riveste una grande importanza sia dal punto di vista socio-assistenziale che dal punto di vista politico e pedagogico: che i beni della mafia, infatti, vengano utilizzate per aiutare i tossicodipendenti che sono tra le principali vittime della speculazione mafiosa, costituisce un forte messaggio educativo sia per i giovani che dovessero essere tentati di cedere alle lusinghe delle organizzazioni malavitose e sia per tutti quei cittadini che hanno sinora offerto una copertura omertosa agli esponenti delle cosche mafiose perché li hanno considerati come elargitori di ricchezza ed unici detentori di un reale potere sociale, imposto peraltro con la forza.
L'impianto di una vera e propria azienda agricola ha portato già a realizzare un olio extravergine di oliva che abbiamo chiamato LIBERA, con il nome cioè dell'Associazione presieduta da Don Luigi Ciotti, a cui si deve la legge sulla confisca dei beni mafiosi. I giovani che lavorano nel PROGETTO RITROVARSI usufruiscono di borse lavoro istituite per rispondere alla opportunità di non scadere in forme assistenzialistiche superate e diseducative, e ottemperare all'esigenza di venire incontro alle necessità economiche di chi, per numerosi anni, è stato tagliato fuori da ogni circuito lavorativo.
Indirizzo
Corso Umberto I 65
90011 Bagheria (PA)
Italia
Contatti
Informazioni sull'azienda
Corso Umberto I 65, 90011 Bagheria (PA) - Italia
| |
+39 091 903068 | |
+39 091 904426 | |
Partita IVA: IT03324680820 |
per lasciare un commento