
Coop. agricola e sociale La Quercia
Emilia Romagna - Canossa (RE)

La speranza ha due figli: la rabbia e il coraggio... la rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio nel vedere come dovrebbero andare.
La coop. La Quercia, che deve il suo nome all’albero secolare che si trova all’interno del borgo, è nata alla fine degli anni “70, ha iniziato un lento recupero dell’abitato, in gran parte fatiscente, ed ha avviato una serie di attività economiche, il più possibile compatibili con l’ambiente circostante. L’azienda agricola si estende tra prati e boschi per circa 120 biolche reggiane e va dall’abitato di Crognolo fino alla riva destra del torrente Tassobbio.
La mission della Quercia si basa su solidarietà e ambiente.
A seguito di una ricca esperienza di volontariato, maturata in America Latina nelle comunità di base tra la fine degli anni Sessanta e l’inizio degli anni Settanta, emerge fortemente in un gruppo di giovani l’impegno nei confronti del disagio sociale con un’attenzione particolare alla tossicodipendenza.
Rispondere a queste realtà con servizi di accoglienza (comunità residenziali, servizi a bassa soglia) e domandarci il perché di queste ingiustizie è stato sempre il metodo e la proposta del nostro “fare”, per promuovere quella pratica di cittadinanza attiva che trasforma la solidarietà in corresponsabilità degli uni per gli altri, per un presente più giusto e un futuro migliore.
Nel 1975 nasce la coop. La Collina, nel 1980 la coop. La Quercia., nel 1985 La Vigna, come esigenza di una maggiore articolazione del programma di accoglienza e di recupero.
Per quanto riguarda le scelte ambientali la Coop. fin dall’inizio del suo percorso ha preferito utilizzare modalità rispettose dell’ambiente (prima biologiche quindi biodinamiche) nelle attività di lavorazione dei campi, negli allevamenti. I prodotti somministrati all’interno dell’agriturismo sono rigorosamente biologici.
La cooperativa La Quercia è riconosciuta come cooperativa sociale (ex L.381/91) ed è un'organizzazione non lucrativa di utilità sociale (Onlus). La cooperativa è composta da circa quaranta tra soci-lavoratori e soci volontari.
Indirizzo
Via Crognolo 16
42026 Canossa (RE)
Italia
Scelto dai seguenti Gruppi di Acquisto
GAS Ilario
GAS Ilario
Sant'Ilario d'Enza (RE)
Certificazioni
Riconoscimenti di E-circles
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.orgCertificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc.
Certificazioni di altri Enti e partecipazioni a Reti
Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Coop. agricola e sociale La Quercia autocertifica le informazioni riportate qui sopra. E-circles al momento non ha ancora verificato la veridicità di quanto pubblicato in questa sezione.
Contatti
Informazioni sull'azienda
Via Crognolo 16 - Loc. Borzano, 42026 Canossa (RE) - Italia
| |
+39 0522 876433 | |
+39 338 6411058 | |
Latitudine: 44.7593222 - Longitudine: 10.4512014 | |
Partita IVA: 00931650352 |
per lasciare un commento