
FaFraKa- laboratorio cosmetico
Repubblica di San Marino - Faetano (RSM)

La Storia
Il laboratorio cosmetico FaFraKa nasce dall’idea delle sorelle Isabella e Simona Farina, la prima ingegnere civile con la passione per la cosmetica naturale e le piante officinali, la seconda chimico farmaceutico con oltre 15 anni di esperienza di direzione tecnica di laboratori cosmetici e la stessa passione della sorella.L’idea si trasforma in realtà anche grazie alla business plan competition Nuove Idee Nuove Imprese, dove risulta tra i progetti d’impresa vincitori dell’edizione 2006. E’ il riconoscimento che fa “scattare la molla” e che fornisce il sostegno morale e finanziario necessario allo start-up della società. Con il coinvolgimento di altri soci che portano esperienze diverse di azienda, nasce FaFraKa s.r.l.-laboratorio cosmetico. E’ un’impresa femminile in cui la passione per il biologico si mischia all’intuizione e alla conoscenza per dare vita a formulazioni innovative, efficaci e sostenibili.
La Mission
Obiettivo dell’azienda è produrre cosmetici biologici per la cura ed il “ben essere” della persona e che uniscono ad un’elevata efficacia anche il valore aggiunto di tipo etico, ambientale e sociale. Il laboratorio cosmetico FaFraKa assume i principi dello sviluppo sostenibile come riferimento per tutte le sue scelte.
In primo luogo, l’efficacia.
I nostri prodotti nascono da un accurato processo di ricerca sulle materie prime da impiegare e dal successivo sviluppo delle sinergie che si possono creare tra i vari componenti. Le formulazioni sono di nuova generazione poiché utilizzano, in concentrazione minima e solo quando necessario, conservanti di grado alimentare ed emulsionanti che derivano dallo zucchero.Una volta formulati, inviamo i prodotti ad un Laboratorio Chimico in Germania presso il quale sono effettuati i test sul sistema conservante (Challenge test), mentre i test sulla tolleranza cutanea (Patch test) sono effettuati presso la Scuola di Cosmetologia dell’Università di Ferrara. Gli ultimi passaggi prima della produzione sono l’esame delle formule e la certificazione da parte di Ecocert, organismo di controllo riconosciuto a livello internazionale, primo ad elaborare un protocollo di riferimento per i cosmetici ecologici e biologici ed unico ad avvalersi della collaborazione di un ente governativo (Ministero dell’Industria Francese) e del suo controllo. Ogni lotto di produzione è sottoposto ad analisi microbiologiche per verificare l’assenza di qualsiasi tipo di contaminazione (batteriologica o di altro genere) che può verificarsi durante il processo produttivo.
Le scelte per la sostenibilità
Il laboratorio cosmetico FaFraKa vive della nostra comune passione per tutto quello che riguarda i prodotti per il benessere e la cura della persona, per le materie prime naturali e, soprattutto, per la produzione e il consumo consapevoli. L’impegno per uno sviluppo sostenibile è fatto di tante scelte quotidiane, piccole e grandi, che affrontiamo come imprenditori, cittadini, consumatori. Non è più tempo di demandare ad altri o a domani. E’ tempo di agire! Per il nostro laboratorio abbiamo ristrutturato una porzione di edificio nel centro storico di Faetano, senza occupare nuovi spazi, e abbiamo fatto scelte per la sostenibilità come le piastrelle Relux, nate dalla collaborazione tra l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia e le società Relight e Polis Manifatture Ceramiche, realizzate con uno smalto contenente per il 40% vetro di lampade fluorescenti a fine vita; o le vernici vegetali della Spring Color, a base di cera d’api e propoli ma anche gusci d’uovo, latte scaduto e scarti di produzione di aziende alimentari locali. Per i nostri cosmetici impieghiamo contenitori primari in vetro e alluminio, facilmente riciclabili, a volte riutilizzabili. Per gli astucci dei prodotti e di tutti i materiali informativi utilizziamo la carta Freelife Kendo Fedrigoni con marchio FSC ed Ecolabel. Minimizziamo la produzione di rifiuti con la raccolta differenziata di carta, vetro e toner. Per spostarci utilizziamo veicoli a basso impatto ambientale. Cooperiamo con associazioni e aziende che sviluppano progetti per un commercio equo e solidale e promuovono iniziative locali di sviluppo sostenibile. Abbiamo predisposto un Codice etico che ci proponiamo di aggiornare continuamente, anche con i suggerimenti proposti dalla comunità di cui siamo parte e dai nostri clienti, per migliorare l’impegno di FaFraKa per la sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Indirizzo
Strada della Croce 55
47896 Faetano (RSM)
San Marino
Scelto dai seguenti Gruppi di Acquisto
RIGAS
RIGAS
Rimini (RN)
GaS.Marino

GaS.Marino
Borgo Maggiore (RSM)
GAS-PACHO - pdr Misano

GAS-PACHO - pdr Misano
Misano Adriatico (RN)
Certificazioni
Riconoscimenti di E-circles
L'azienda ha autocertificato la propria eticitàFornitore di GAS iscritti a E-circles.org
Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc.
Certificata da almeno un Gruppo Qualità di un GAS
Certificazioni di altri Enti e partecipazioni a Reti
Organismo di Controllo e di Certificazione ECOCERT
FaFraKa- laboratorio cosmetico autocertifica le informazioni riportate qui sopra. E-circles al momento non ha ancora verificato la veridicità di quanto pubblicato in questa sezione.
Autocertificazione
Il nostro laboratorio si trova nell'antica Repubblica di San Marino |
si |
hotels a Rimini e San Marino, campeggi a Rimini e San Marino, L'Albero Guest House (ostello a Santarcangelo) |
proprietà |
1 |
tempo indeterminato |
no |
sì, sul sito aziendale |
biologico, certificato da Ecocert France |
no |
Il laboratorio cosmetico FaFraKa nasce dell’idea delle sorelle Isabella e Simona Farina, la prima ingenere civile con la passione per la cosmetica naturale e le piante officinali, la seconda chimico farmaceutico con oltre 15 anni di esperienza di direzione tecnica di laboratori cosmetici e la stessa passione della sorella minore. L’idea si trasforma in realtà anche grazie alla business plan competition Nuove Idee Nuove Imprese, dove risulta tra i progetti d’impresa vincitori dell’edizione 2006. E’ il riconoscimento che fa “scattare la molla” e che fornisce il sostegno morale e finanziario necessario allo start-up della società. Con il coinvolgimento di altri soci che portano esperienze diverse di azienda, nasce FaFraKa s.r.l.-laboratorio cosmetico. E’ un’impresa femminile in cui la passione per il biologico si mischia all’intuizione e alla conoscenza per dare vita a formulazioni innovative, efficaci e sostenibili. |
Il laboratorio cosmetico FaFraKa vive della nostra comune passione per tutto quello che riguarda i prodotti per il benessere e la cura della persona, per le materie prime naturali e, soprattutto, per la produzione e il consumo consapevoli. L’impegno per uno sviluppo sostenibile è fatto di tante scelte quotidiane, piccole e grandi, che affrontiamo come imprenditori, cittadini, consumatori. Non è più tempo di demandare ad altri o a domani. E’ tempo di agire! Siamo convinti sia possibile una economia sostenibile, un equilibrio tra esigenze economiche, sociali ed ambientali. Per il nostro laboratorio abbiamo ristrutturato una porzione di edificio in un piccolo centro storico, senza occupare nuovi spazi, e abbiamo fatto scelte per la sostenibilità come le piastrelle Relux, nate dalla collaborazione tra l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia e le società Relight e Polis Manifatture Ceramiche, realizzate con uno smalto contenente per il 40% vetro di lampade fluorescenti a fine vita; o le vernici vegetali della Spring Color, a base di cera d’api e propoli ma anche gusci d’uovo, latte scaduto e scarti di produzione di aziende alimentari locali. Per i nostri cosmetici impieghiamo contenitori primari in vetro e alluminio, facilmente riciclabili. Per gli astucci dei prodotti e di tutti i materiali informativi utilizziamo la carta Freelife Fedrigoni con marchio FSC ed Ecolabel. Minimizziamo la produzione di rifiuti con la raccolta differenziata di carta, vetro e toner. Per spostarci utilizziamo veicoli a basso impatto ambientale. Cooperiamo con associazioni e aziende che sviluppano progetti per un commercio equo e solidale e promuovono iniziative locali di sviluppo sostenibile. |
Certificazione dei Gruppi di Acquisto Solidale
Criterio | Giudizio | Note |
---|---|---|
Qualità prodotti / gusto | ottimo | |
Fini sociali | buono | |
Prodotti BIO / Impatto ambientale | ottimo | |
Trattamento dei dipendenti | ottimo | |
Dimensione aziendale | ottimo | l'azienda è familiare |
Distanza / filiera | ottimo | l'azienda è nel nostro territorio, a non più di 5/10km dal punto di ritiro |
Prezzo | molto buono | il prezzo è in linea con prodotti dello stesso livello e qualità in vendita nella distribuzione. Viene praticato uno sconto ulteriore ai gas |
Imballaggi | ottimo | carta riciclata, attenzione anche negli inchiostri |
Contatti
Informazioni sull'azienda
Fafraka-Laboratorio Cosmetico
|
|
Strada della Croce 55, 47896 Faetano (RSM) - San Marino
| |
+39 0549 996183 | |
+39 335 7331898 | |
+39 0549 996598 | |
Latitudine: 43.9805618 - Longitudine: 12.6906976 | |
Partita IVA: SM21018 |
per lasciare un commento