
Fatti col Pennato
Toscana - Stazzema (LU)

L’azienda “Fatti col Pennato” nasce nel 2006 un modo di dire che diventa un modo di fare e di porsi, orgoglioso e sincero, ribaltando il concetto originario di: abbozzato, grezzo, frettoloso e generalmente imperfetto.
Rispetto all’ostentazione della perfezione il progetto di Fatti col pennato punta a riscoprire la trasparenza del fare, in campo agricolo, attraverso un progetto ambizioso di recupero dei terreni abbandonati, nella valle del torrente Cardoso in Alta Versilia. Valorizzare i “frutti della terra”, custodendoli insieme alla storia del nostro territorio, alle tradizioni, all’ arte e favorirne la conoscenza di chi si è allontanato dalla Montagna, sia fisicamente che culturalmente.
Attualmente il progetto agricolo è sviluppato da Francesco Felici con la collaborazione di Sara e di Cinzia, un gruppo di amici che insieme hanno deciso di ridare vita alle terre di montagna abbandonate, liberandole e coltivandole con le dovute attenzioni. Francesco Felici è passato da ricercatore esperto in Sviluppo rurale, con svariate pubblicazioni accademiche a concrete azioni per ridurre l’abbandono.
Il nostro lavoro trasforma la terra in prodotti acquistabili presso il laboratorio “Ca’ Palagnini” di Cardoso dove Sara Dario produce le sue porcellane. Ca’ Palagnini un porto di montagna, un tempo magazzino dei mulattieri di Palagnana, oggi un laboratorio artistico e centro di idee dove “la terra incontra la terra”.
Veniteci a trovare.
Indirizzo
Via Vallinventri 3
55040 Stazzema (LU)
Italia
Dipendenti a tempo indeterminnato
1
Certificazioni
Progetto Filiera Certificata
Siamo coltivatori custodi ai sensi dell’ art 5. della Legge Regionale Toscana LR 64/04 del cavolo frascone, pastinocello, mociarino e orzo distico, e ci impegniamo a favorire la valorizzazione e non estinzione di tali semi. Facciamo raccolta ed essiccazione delle castagne con metodi tradizionali per ottenere la buonissima farina BIOEROICA arrivata seconda nel 2020! Inoltre raccogliamo olive per frangere l’olio extra vergine e raccogliamo piante aromatiche spontanee. Nel 2018 sono nate SEGURA e PENNATO le nostre birre artigianali alla segale e alla castagne, ma le nostre idee non finiscono mai
Contatti
Informazioni sull'azienda
Francesco Felici
|
|
Via Vallinventri 3 - Loc. Cardoso, 55040 Stazzema (LU) - Italia
| |
+39 328 1590730 | |
Latitudine: 44.0066611 - Longitudine: 10.312504 |
per lasciare un commento