
L'ape e l'orso
Abruzzo - Villetta Barrea (AQ)
E' noto a tutti quanto agli orsi piace il miele!
Per questo fare apicoltura nella terra degli orsi diventa una sfida importante.
La nostra azienda, nata nel 1978 nella terra degli orsi, "L'Alto Sangro - Parco Nazionale d'Abruzzo" opera in contesto di salubrità ambientale unico per offrire al consumatore un prodotto di qualità esclusiva.
E questa sfida che spesso ci fa scontrare con l'orso ci da soddisfazione e orgoglio perché è grazie alla presenza delle api, sentinelle di un ambiente salubre e sano, che l'orso e l'intero ambiente naturale possono continuare ad esistere per la gioia di tutti.
E se a volte capita che qualche nostro alveare viene "spolpato" di miele da un orso non ci arrabbiamo troppo perché è così che possiamo dire a gran voce di avere un grande estimatore della nostranproduzione "compare orso".
Così, quando sulla vostra tavola è presente uno dei nostri vasetti di miele, aprendolo sentirete il profumo delle erbe di montagna, dei fiori selvatici, del meliloto, del timo, del dello stachis, della santoreggia e delle sideritis... e soprattutto penserete ed immaginerete che a far compagnia alle nostre api, mentre raccolgono il nettare, c'è un orso, un lupo, un cervo un camoscio o il fruscio del volo di un'aquila.
Acquistando un vasetto del nostro miele oltre ad acquistare un prodotto di eccellente qualità contribuirete ad una attività che sostiene anche un ambiente naturale che è patrimonio di tutti.
Grazie per la vostra scelta.
Per questo fare apicoltura nella terra degli orsi diventa una sfida importante.
La nostra azienda, nata nel 1978 nella terra degli orsi, "L'Alto Sangro - Parco Nazionale d'Abruzzo" opera in contesto di salubrità ambientale unico per offrire al consumatore un prodotto di qualità esclusiva.
E questa sfida che spesso ci fa scontrare con l'orso ci da soddisfazione e orgoglio perché è grazie alla presenza delle api, sentinelle di un ambiente salubre e sano, che l'orso e l'intero ambiente naturale possono continuare ad esistere per la gioia di tutti.
E se a volte capita che qualche nostro alveare viene "spolpato" di miele da un orso non ci arrabbiamo troppo perché è così che possiamo dire a gran voce di avere un grande estimatore della nostranproduzione "compare orso".
Così, quando sulla vostra tavola è presente uno dei nostri vasetti di miele, aprendolo sentirete il profumo delle erbe di montagna, dei fiori selvatici, del meliloto, del timo, del dello stachis, della santoreggia e delle sideritis... e soprattutto penserete ed immaginerete che a far compagnia alle nostre api, mentre raccolgono il nettare, c'è un orso, un lupo, un cervo un camoscio o il fruscio del volo di un'aquila.
Acquistando un vasetto del nostro miele oltre ad acquistare un prodotto di eccellente qualità contribuirete ad una attività che sostiene anche un ambiente naturale che è patrimonio di tutti.
Grazie per la vostra scelta.
Indirizzo
S.S. 83 Km. 70.200
67030 Villetta Barrea (AQ)
Italia
Certificazioni
Riconoscimenti di E-circles
Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc.Certificazioni di altri Enti e partecipazioni a Reti
Associazione Italiana Agricoltura Biologica
L'ape e l'orso autocertifica le informazioni riportate qui sopra. E-circles al momento non ha ancora verificato la veridicità di quanto pubblicato in questa sezione.
Contatti
Informazioni sull'azienda
S.S. 83 Km. 70.200, 67030 Villetta Barrea (AQ) - Italia
| |
+39 0864 89252 | |
+39 0864 89252 | |
Latitudine: 41.7764691 - Longitudine: 13.9387887 |
per lasciare un commento