
La Raia Azienda Agricola Biodinamica
Piemonte - Novi Ligure (AL)

Nel 2003 acquistammo i primi poderi de La Raia. Oggi l’azienda agricola si estende per oltre 180 ettari, tra viti, pascoli, terreni a seminativo e boschi di castagni popolati da animali selvatici.Furono i miei figli a suggerirmi la strada biodinamica per ritrovare la nota originaria di questo territorio che da secoli custodisce il vitigno autoctono dell’uva Cortese.
Era un approccio coerente con il mio desiderio di creare un posto equilibrato e armonico in tutte le sue componenti: agricole e paesaggistiche ma anche architettoniche, sociali e culturali.
Da quell’intuizione è nata un’azienda agricola certificata Demeter, in cui la produzione di Gavi e Barbera si accompagna la coltivazione di antichi seminativi e all’allevamento di mucche fassone.Siamo partiti dalla riconversione della coltivazione delle viti: sovescio tra i filari, corno letame dinamizzato e stallatico per fertilizzare questo bel terreno marnoso, areazione profonda, assenza di pesticidi, modiche quantità di rame e di zolfo di cava spruzzate in determinati periodi dell’anno. Potatura seguendo la fase discendente della luna.
Abbiamo ripristinato la rotazione dei terreni, con il recupero di coltivazioni antiche come il farro monococco e la segale; infine, è stato reintrodotto l’allevamento del bestiame a pascolo.
La Raia considera la terra un bene prezioso secondo una concezione dell’agricoltura che ricerca la qualità dei prodotti nella qualità dell’ambiente. Da anni abbiamo adottato il metodo di coltivazione biodinamico. Ciò significa che non solo abbiamo bandito l’uso di concimi e sostanze chimiche di sintesi, ma che cerchiamo in ogni modo di recuperare la vitalità, la ricchezza e le varietà originarie di questo territorio.
Concepiamo La Raia come un unicum in cui terra, varietà di piante e animali e presenza umana sono in equilibrio e concorrono tutti al benessere dell’azienda. Nei nostri pascoli sono allevate libere mucche fassone e coltiviamo, oltre alle viti, anche 50 ettari di terra destinata ad antichi seminativi come l’orzo, la segale e il farro monococco, un cereale antico dalle grandi qualità nutrizionali.
Da qualche mese la nostra farina di farro dicocco, macinata a pietra, diventa pennette, tagliolini, fusilli e tagliatelle realizzati da Pasta d’Alba, una bella impresa creata nel 2006 da Dario e Rosangela Mainardi. Si tratta di un laboratorio artigianale a conduzione familiare tutto biologico dove regnano la qualità, la creatività e l’innovazione. L’abbiamo scelta per questo, perché ha saputo valorizzare una coltivazione preziosa, come quella del farro dicocco, al quale abbiamo dedicato durante l’anno grande cura e attenzione.
Cereali, farine macinate a pietra e la nostra carne possono essere acquistati attraverso portaNatura, il servizio di selezione e consegna a domicilio di prodotti, verdura, frutta prodotti a La Raia o da altre aziende biodinamiche dei dintorni.
Indirizzo
Strada Monterotondo 79
15067 Novi Ligure (AL)
Italia
Certificazioni
Riconoscimenti di E-circles
Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc.Certificazioni di altri Enti e partecipazioni a Reti
Demeter Associazione Italia
La Raia Azienda Agricola Biodinamica autocertifica le informazioni riportate qui sopra. E-circles al momento non ha ancora verificato la veridicità di quanto pubblicato in questa sezione.
Contatti
Informazioni sull'azienda
Strada Monterotondo 79, 15067 Novi Ligure (AL) - Italia
| |
+39 0143 743685 | |
+39 331 9737692 | |
+39 0143 320765 | |
Latitudine: 44.7231211 - Longitudine: 8.8156493 |
per lasciare un commento