
Le barche in cielo
Toscana - Rio nell'Elba (LI)

Siamo una piccola azienda ittica, trasformiamo il frutto della nostra piccola pesca costiera, prediligendo la cattura del pesce cosiddetto povero, infatti produciamo: tonno alletterato sott'olio e al naturale, palamite sott'olio e al naturale, inoltre un ragu' di polpo.
Indirizzo
Strada per Ortano 12
57039 Rio nell'Elba (LI)
Italia
Scelto dai seguenti Gruppi di Acquisto
GAS Carrara Massa e Montignoso
GAS Carrara Massa e Montignoso
Massa (MS)
Gas Lunigiana
Gas Lunigiana
Aulla (MS)
Esportiamo i nostri prodotti in
Austria, Canada, Svizzera, Germania, Regno Unito, Lussemburgo, Stati Uniti.
Certificazioni
Riconoscimenti di E-circles
L'azienda ha autocertificato la propria eticitàFornitore di GAS iscritti a E-circles.org
Certificazioni di altri Enti e partecipazioni a Reti
Associazione Slow Food
Le barche in cielo autocertifica le informazioni riportate qui sopra. E-circles al momento non ha ancora verificato la veridicità di quanto pubblicato in questa sezione.
Autocertificazione
L'elba..un piccolo mondo ,sono nativo della provincia di Massa Carrara,ma appena messo i piedi su' quest'isola e' stato subito innamoramento,ed infatti sono riuscito ad inventarmi un lavoro che mi potesse permettere di viverci buona parte dell'anno,volevo farne parte integralmente ,godere della vista ,del profumo di questo mare,l'odore della campagna ,le viti e poi i castagni ed i funghi porcini che mi ricordano le alpi apuane. Dall'amore del mare e della pesca che mi ha trasmesso mio padre, ho deciso di fare il pescatore professionista e di trasformare il frutto dela mia pesca costiera |
si |
appena 8 posti letto |
famigliare |
2 |
contratto sindacale |
no |
la nostra palamita ha ottenuto il presidio slow food |
si |
si |
l'idea di trasformare il mio pescato,mi e' venuta quando ero costretto a rigettare in mare parte del mio pesce,in quanto i grossisti me lo pagavano poco troppo poco,perche' considerato pesce povero,e quindi che fare? rinuciare a quel tipo di pesca e far parte di quelli che pescano le solite specie piu' appetibili,orate ,dentici, tonno rosso,contribuire cosi' alla loro estinzione? |
ho ritrovato una ricetta antica ,quella dei contadini del mare ,come dicono qui',la palamita sott'olio,un pesce che passa in due periodi dell'anno ,e poi non lo vedi piu',quindi veniva messo sott'olio e consumato nei periodi di magra,insomma era l'alimento degli ultimi,ho cominciato timidamente,ma con passione e determinazione ora la mia piccola produzione sta' prendendo piede ,la mia palamita non e' piu' considerato un pesce povero ,ma un alimento sano e prelibato |
Contatti
Informazioni sull'azienda
Sergio Pedruzzi
|
|
Strada per Ortano 12 - Loc. Isola d'Elba, 57039 Rio nell'Elba (LI) - Italia
| |
+39 335 6194681 | |
+39 335 6194681 | |
Latitudine: 44.2070381 - Longitudine: 9.9679758 | |
Partita IVA: 01795740495 |
per lasciare un commento