
Olearia Nivuori
Basilicata - Montalbano Jonico (MT)
di Maurizio Crocco
Il marchio ORO LUCANO raccoglie gli olii prodotti da Vincenzo e Maurizio Crocco e dall’Azienda Olearia Nivuori. Gli uliveti sono situati in Basilicata nel comune di Montalbano Jonico, in provincia di Matera, nell’area del Metapontino, culla dell’antica Magna Grecia.
La tradizione, coniugata con l’innovazione, produce olii assolutamente veraci e generosi nel gusto e nel profumo richissimi di polifenoli.
Maggiori informazioni su i prodotti li trovate nel sito www.orolucano.it
Indirizzo
Via Isonzo 44
75023 Montalbano Jonico (MT)
Italia
Certificazioni
Riconoscimenti di E-circles
L'azienda ha autocertificato la propria eticitàCertificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc.
Certificazioni di altri Enti e partecipazioni a Reti
Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Olearia Nivuori autocertifica le informazioni riportate qui sopra. E-circles al momento non ha ancora verificato la veridicità di quanto pubblicato in questa sezione.
Autocertificazione
La Contrada Ventomare dove si producono i nostri olii, a 18 chilometri in linea d’aria dalla costa del mar Jonio, nel comune di Montalbano jonico (MT)è caratterizzata da favorevoli condizioni, microclimatiche, (per la posizione elevata ed aperta a i benefici influssi del mare), e di qualità del suolo. Gli olivi non subiscono alcun trattamento, perché di fatto immuni dall’attacco dei parassiti, non sono innaffiati perché beneficiano della presenza di una falda testimoniata anche dalla presenza nella contrada di numerosi antichi pozzi che hanno garantito da sempre la coltivazione e l’insediamento umano. La contrada infatti, oltre alle rovine di una cappella bizantina, è ricca di frammenti fittili ascrivibili al V III sec a.C. e di lastre in pietra carparo di necropoli dello stesso periodo della civiltà ellenica che ha diffuso la cultura dell'olivo e dell'olio in queste terre della Magna Grecia. |
è possibile visitare l'azienda ed il frantoio |
esiste un ristorante e sono previste camere in agriturismo |
proprietà |
www.orolucano.it |
la produzione dal 2011 ha il marchio biologico ICEA-SOT Basilicata |
raccolta e molitura ad ottobre |
L’olio Ventomare è prodotto da generazioni dalla famiglia Crocco, proprietaria di ampie porzioni della omonima contrada detta anche Madonna del Puleggio, per la presenza di una antica cappella diruta di probabili origini bizantine. Gli oliveti di vincenzo e Maurizio Crocco si trovano all’interno dell’Azienda Agricola gli Angeli di Maurizio Crocco & Co. L’Azienda olearia Nivuori fondata e condotta dall’agronomo Maurizio Nivuori, sostenuto dalla moglie Alba è collocata nel comune di Montalbano Jonico. L’azienda agricola ortofrutticola è certificata biologica dai primi anni 90. Maurizio alcuni anni orsono ha impiantato 9 ettari in località Pantano con 3600 alberi di olivo delle cultivar ogliarola bradanica, coratina, leccina e piccoline, da più di due anni ha realizzato un frantoio Amenduni all’avanguardia per la tecnologia impiegata con un impianto continuo in cui trova posto anche il denocciolatore |
Dopo avere per anni seguito la produzione del mio olio per il solo consumo familiare, ho deciso di condividere il mio prodotto con un pubblico più ampio di cultori della qualità. Questo grazie sopratutto a mio cugino Maurizio Nivuori che con il suo frantoio all'avanguardia per tecnologia permette di ottenere un prodotto che coniuga La tradizione con l’innovazione, ottenendo così olii di qualità superiore per gusto e quantità di polifenoli presenti. Con la mia opera credo di contribuire al mantenimento del paesaggio storico delle terre lucane di Magna Grecia, già famose millenni fà per la qualità e l'abbondanza dei prodotti agricoli a partire dall'olio. |
Contatti
Informazioni sull'azienda
Maurizio Crocco
|
|
Via Isonzo 44, 75023 Montalbano Jonico (MT) - Italia
| |
+39 06 7026951 | |
+39 349 4675392 | |
Latitudine: 40.292665 - Longitudine: 16.564203 |
per lasciare un commento