.jpg)
Outdoor-Active
Lazio - Roma (RM)

Outdoor-Active
È un programma ideato da Massimo Bolini, AmM/Collegio delle Guide Alpine Abruzzo, con l’obiettivo di valorizzare e conoscere l’ambiente naturale attraverso l’escursionismo. Niente record, nulla da dimostrare soltanto l’amore per la Montagna e l’Escursionismo attraverso la bellezza della condivisione delle cose che ci emozionano e amiamo. Le escursioni, organizzate da Outdoor-Active s’indirizzano verso gli angoli più reconditi e originali del nostro Paese, dove la Wilderness e la semplicità della vita è rimasta intatta.
Passeggiate Naturalistiche, Escursioni di ogni tipologia e difficoltà, condotte dagli unici professionisti della Montagna (L.6/89), per un escursionismo interessato, curioso, documentato e avvincente. Le attività sono per tutti: per chi si avvicina per la prima volta all’Escursionismo, per chi è già un’escursionista, per famiglie, per chi vuole osservare la natura e gli Animali, per quelli che sono amanti delle alte quote e delle escursioni impegnative. Insieme scopriremo come leggere la montagna, torrenti e valli incontaminate e poi piante rare, boschi silenziosi ma anche l’uomo che da sempre ha vissuto nella montagna e di montagna. Cercando nel creato che ci circonda, di ricollegarci alla nostra Madre terra, nel balzo di un Cervo, ascoltando l’ululato del Lupo o nel volo di un Aquila, nella grazia di una genzianella appena fiorita o nei colori di un tramonto, nel sorriso di un amico di escursione o nella gioia di costruire rapporti e condividere con altri il gusto di esserci, di essere in mezzo alla natura, di conoscere e rispettare il mondo, ed anche noi stessi.
Outdoor-Active Escursionismo propone:
Passeggiate Naturalistiche, Questa attività non ha nessuna complessità tecnica o richiede specifica preparazione fisica, tutte le passeggiate sono classificate “T” turistiche nella scale delle difficoltà Escursionistiche. Con partenze comode e senza particolari dislivelli. Indicate a tutti.
Passeggiate Notturne: In una atmosfera che può sembrare forte emotivamente, il buio ci fa sentire la solitudine e la nostra fragilità, ma che invece svela un aspetto vivo e sicuro della Foresta. L’ambiente naturale ci svela la vita e ci fa sentire in compagnia di animali che ci osservano e ci seguono…nel nostro cammino, presenze amiche e discrete. Indicate a Tutti
Escursionismo: Proponiamo delle escursioni di varie difficoltà, adatte a tutti i tipi di escursionisti, i più esperti e pretenziosi come quelli alle prime armi. Incontaminate foreste di Faggio, dove risuona il fruscio del vento, antiche Montagne modellate dal tempo e torrenti limpidi dove dissetarci senza timore. Tra questi panorami si districano innumerevoli sentieri per tutti i gusti. Percorsi di varia difficoltà e lunghezza pensati per escursionisti esperti che cercano nuove sfide, oppure ancora itinerari dedicati ai principianti.
WalkinGreen: Camminare fa bene al corpo e alla mente e, potremmo quindi aggiungere, aiuta a mantenere giovani. Camminare WalkinGreen è “più meglio” perché racchiude in una sola attività il : Nordic Walking, Earthing, Silvoterapia e respirazione consapevole tutto assolutamente senza stress o inutile consumismo commerciale. Il centro organizza corsi per apprenderne la tecnica e uscite di mantenimento.
Attività per Bambini:
Attività specifiche per crescere sempre di più nel piccolo escursionista l’amore per la natura e la montagna. La natura è quanto di più prezioso possiamo preservare per i nostri bambini. Viviamo in un’epoca faticosa a livello sociale e politico, per questo dobbiamo tornare a valorizzare l’essenza e la semplicità delle cose. La natura è tutto ciò che ci circonda, sperimentare, con i Bambini, le mille potenzialità ludiche delle esperienze a contatto con essa rafforza un legame che alimenta la sana volontà di prendersi cura dell’ambiente. La natura è esplorazione. C’è un piccolo esploratore in ogni bambino, La curiosità infantile è innata e spontanea e la natura le concede libertà d’espressione perché ha infinite porte da aprire.
Professionalità
Le nostre Guide sono tutti professionisti della Montagna, in base alla Legge dello Stato 6/89 iscritti al Collegio regionale delle Guide Alpine Abruzzo e accreditati come Guide ed Educatori Ambientali dall’ Ente Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. Le uniche figure legalmente abilitate ed assicurate che possono accompagnare gruppi per sentieri o sulle Montagne a scopo professionale sono: le Guide Alpine e gli Accompagnatori di Montagna. Chiedi sempre al tuo accompagnatore qual è la sua qualifica e fatti mostrare il tesserino di riconoscimento del Collegio delle Guide alpine di appartenenza: è un tuo diritto.
Indirizzo
Via Cesare Pascucci 110
00124 Roma (RM)
Italia
Certificazioni
Contatti
Informazioni sull'azienda
Massimo Bolini
|
|
Via Cesare Pascucci 110, 00124 Roma (RM) - Italia
| |
+39 06 69312120 | |
+39 380 4727553 | |
Latitudine: 41.7427591 - Longitudine: 12.3590322 |
per lasciare un commento