
GAS Massa Marittima (GR)
Gruppo di Acquisto Solidale di Massa Marittima (GR)

Mostra tutti i prodotti Nuovo GAS
All'inizio del 2009 si è costituito a Massa Marittima, in provincia di Grosseto, un gruppo di acquisto solidale informale, composto da famiglie, che acquistano insieme prodotti alimentari e non, direttamente dai produttori senza intermediazioni (visita delle aziende scelte) al solo scopo di distribuire tra di loro i prodotti acquistati, senza alcun fine di lucro.
sito web: GAS Massa Marittima
email: giulioart@libero.it
COSA FARE PER ADERIRE AL GAS di Massa Marittima
Per far parte del gruppo di acquisto, ed essere inseriti nell'elenco degli aderenti, bisogna partecipare almeno a una prima riunione mensile nella quale si potrà conoscere il GAS, le attività, la scelta dei produttori e la gestione degli acquisti.
Per poter ordinare con il gruppo è necessario fornire il proprio nome e cognome, numero telefonico ed indirizzo email. I propri recapiti completi sono richiesti per essere contattati in caso di eventuali problemi in fase di consegna dei prodotti.
Altra considerazione importante, essendo i GAS formati da VOLONTARI, è la partecipazione attiva al gruppo da parte di tutti, secondo la propria disponibilità.
Partecipare al GAS non ci si limita solo ad effettuare gli acquisti e non si configura come mera alternativa al supermercato o al negozio biologico.
La reciproca disponibilità, la cooperazione e la collaborazione solidale danno la possibilità al GAS di lavorare insieme per promuovere nuove forme di economia solidale.
La disponibilità’ delle persone è essenziale per far funzionare il gruppo.
Ciascun aderente al GAS contribuisce fattivamente al suo funzionamento, nei modi e nei tempi che preferisce, secondo le proprie capacità, mettendo a disposizione:
- il giardino o il podere per fare una riunione all'aperto e/o una merenda-cena
- il proprio terreno per fare l'orto biologico
- le proprie competenze per migliorare la comunicazione interna ed esterna al GAS
- la casa per fare le riunione del gruppo
- il tempo per fare il resoconto delle riunioni del GAS
- il tempo per fare il referente (ricerca produttori e raccolta ordini)
- il tempo per uno scambio continuo di informazioni con i diversi produttori
- i propri mezzi per organizzare il ritiro e la distribuzione dei prodotti ordinati
- le proprie capacità organizzative per la realizzazione dei progetti del GAS (ad esempio l'uso del solare collettivo, l'uso del baratto, etc)
- le proprie conoscenze per migliorare la formazione su argomenti tipo l'economia solidale, l'ecologia, l'alimentazione.
- etc.
Informazioni sul GAS
Fornitori del GAS Massa Marittima (GR)
Azienda | Categorie di prodotti | Listino prezzi |
---|