- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Agricoltura »
- Verdura »
- Aglio

* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
Aglio Secco
€ 0,92
Quantità: 200 grammi
Prezzo per Kg: € 4,60
Non disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (0,2 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (0,2 Kg)
Prodotto da
Via Rubicone 4404 - Loc. Macerone, 47521 Cesena (FC) - Italia
= 1
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Avvia un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
VEAGDescrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
3 teste di aglio Secco da produzione integrata che corrispondono +/- a 200 grCertificazioni dell'azienda
Associazione Suolo & Salute
Scelto da 1 Gruppi di Acquisto
Fiore della Vita - Cesena (FC)
per lasciare un commento
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Il favino è una pianta rustica, autoctona del capo di Leuca, I cui semi sono simili alle fave comuni ma di dimensioni ridotte e dal colore nero intenso. Usato abitualmente per il sovescio in quanto grande apportatore di azoto al terreno, Il favino non richiede molte attenzioni , se non di essere interrato in autunno e raccolto in primavera. Le sue scarse richieste idriche e l’inattaccabilità dai parassiti, oltre alla grande capacità di crescere circondato dalle erbe comuni (non richiede quindi trattamenti contro le infestanti) lo rendono una coltura ad impatto ambientale nullo, anzi, arricchente per il terreno che la ospita. I bacelli, seccati al sole, sono poi battuti a mano sulle tradizionali aiere, per estrarne I semi, e poi fatti “saltare” in una giornata ventosa, per pulirli dai resti della battitura. Molto apprezzato dagli antichi greci, tanto che nell ‘Iliade, Omero ci parla di questo divino seme, così dicendo: «.. in ampia Aia aperta veggiam spandersi sciolte Fave nere all'intorno, o ceci erranti»
Ingredienti
FAVINO NERO
500 grammi
Descrizione
Cece rugoso secco -> prodotto alle pendici del Gargano, essiccato naturalmente, selezionato e confezionato a mano. Il cece del Tavoliere è tra i più ricercati per sapore e capacità di tenere la cottura.
500 grammi
Descrizione
Ngredienti:
Pomodoro secco (60%), olio extravergine di oliva, aceto, aglio, basilico, origano, sale.
Peso netto 180 g.
Ingredienti
Ngredienti: Pomodoro secco (60%), olio extravergine di oliva, aceto, aglio, basilico, origano, sale. Peso netto 180 g.
180 grammi x 30 = 5,4 Kg
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Il pomodoro ciliegino secco è un prodotto che non può mancare in una cucina rispettosa delle tradizioni. È un concentrato di sapore che può dare un tocco di carattere a qualsiasi piatto, dall’insalata alla bruschetta.
I pomodori ciliegino essiccati Dolci Evasioni provengono da filiere controllate, da produttori con cui collaboriamo da diversi anni e che credono come noi in un’agricoltura di qualità, sana e rispettosa dell’ambiente e delle persone che ci lavorano.
I ciliegini secchi possono essere gustati in vari modi. Sono ottimi come antipasto ma possono diventare anche protagonisti di primi piatti.
Ingredienti
Pomodori ciliegino essiccati, sale
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
HACCP - Certificazione HACCP
GLUTEN FREE - Gluten Free
Descrizione
Lievito secco istantaneo da aggiungere direttamente all'impasto
Ingredienti
Lievito naturale (saccharomyces cerevisiae)
Descrizione
Il pesto delle isole viene prodotto e confezionato in Italia da Ciesse Agroalimentari Via G. Carducci, 1 - 95047 Paterno (CT), per Azienda Agricola Michel Barthelemy, via pietra bianca Pianicello Alicuti (ME). È un prodotto sott’olio ottenuto dalla selezione di finocchietto selvatico, capperi, mandorle, pomodoro secco, origano, olio d’oliva, aglio, peperoncino, basilico e pepe nero. Il finocchietto viene sbollentato, frullato poi con tutti gli altri ingredienti e il prodotto finale viene pastorizzato in barattoli di vetro.
Confezionamento: vasetti di vetro da 190 g.
Provenienza materie prime: finocchietto selvatico di produzione propria, capperi di Alicudi, di produzione propria, mandorle di produzione propria, pomodoro secco biologico di Agriblea, origano di produzione propria, olio d’oliva biologico Lidia Tusa, aglio biologico Azienda Caccamo, peperoncino di produzione propria, basilico di produzione propria.
Modalità di conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto. Una volta aperto coprire d’olio, conservare in frigorifero e consumare entro 5 giorni.
Modalità di utilizzo: per la pasta dopo averlo leggermente riscaldato o su bruschette e crostini.
Ingredienti
Finocchietto selvatico min 50%, capperi min 25%, pomodoro secco min 5%, olio d’oliva min 5%, mandorle min 1%, origano, aglio, peperoncino, basilico, pepe nero in proporzioni variabili.
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
AGLIO BIO proveniente dalla cooperativa biologica El Tamiso. Ogni richiesta corrisponde a circa 250gr
Descrizione
ATTENZIONE :
i nostri "lacto fermentati" sono considerati alimenti "vivi";non sono stati pastorizzati nè sterilizzati proprio per non alterarne le proprietà organolettiche, nutritive, probiotiche, e prodotti in modo artigianale nel rispetto dell'ambiente e delle tradizioni. La lacto fermentazione garantisce al 100% la non possibilità di formazione e riproduzione di elementi patogeni nel prodotto ( botulino o altro )!
proprio per queste caratteristiche di "vitalità" e qualità del prodotto, all'apertura del vasetto potreste avere la fuoriuscita di liquido: nelle lacto fermentazioni tale evento non va considerato come difettoso, ma come indice di qualità e di ricchezza del prodotto!
Ingredienti
Aglio 90%, pepe, sale, cumino, succo di limone
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati