- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Agricoltura »
- Legumi »
- Fagioli

* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
Fagioli stortini
Prezzo visibile solo agli utenti
Non disponibile
Quantità: 1 Kilogrammo
Ordine minimo: 1
= 0
Prodotto da
Azienda agricola DACIA di Gabriele Beani
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.org Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc.Contatta il Fornitore Listino prezzi
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Prodotto 100% italianoTi potrebbero interessare anche
Descrizione
Fagiolo Poverello - 'Al Borgo' è un antica varietà coltivata in Abruzzo da secoli. Ha un sapore delicato ed è facile da cuocere. Inoltre presenta una notevole resistenza genetica alle principali malattie fungine del fagiolo (antracosi e rizoctoniosi) e altresì una notevole resistenza agli attacchi di ragnetto rosso. CONSIGLI D'USO Ottimo se usato in zuppe di legumi e perfetto nella Pasta e fagioli
500 grammi
Descrizione
Fagioli Borlotti Biologici 2019
Ingredienti
Fagioli Borlotti Biologici
Descrizione
Fagioli secchi biologici, in confezione da 500 g
Ingredienti
Fagioli da agricoltura biologica
Descrizione
Sono fagioli tipici della Toscana, si presentano con una forma allungata e un colore bianco lucido.
Da un punto di vista nutrizionale sono particolarmente diuretici, ricchissimi di fibra insolubile e solubile, tra cui due fibre probiotiche, l'inulina e la pectina (in parte fermentate dalla flora batterica con la produzione di importanti acidi grassi, il propionico e buttirico).
Sono presenti in misura elevata sali minerali come: calcio, fosforo, ferro e lo zinco; vitamine: B1, B2, B3..
In ogni caso tutti i macronutrimenti sono in funzione della quantità d'acqua, che nel secco è del 10-12% e nel fresco del 55%-85%.
Modalità d'uso:
Si possono impiegare da soli o in abbinamento ad altri legumi o cereali.
Ammollo: 12 ore
Tempo di cottura : 90 min
Quantità d'acqua/legume: 3/1
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Classici fagioli dalla buccia rossastra più o meno screziata ricchissimi di fibra insolubile e solubile Da un punto di vista nutrizionale sono particolarmente diuretici, ricchissimi di fibra insolubile e solubile. Cottura a fuoco medio, per non alzare troppo velocemente la temperatura.
Descrizione
Sono una varietà originaria del Sud America (Messico), coltivata ormai in tutto il mondo. Sono caratterizzati da un sapore particolarmente delicato, quasi dolce.
Da un punto di vista nutrizionale sono particolarmente diuretici, ricchissimi di fibra insolubile e solubile, tra cui due fibre probiotiche, l'inulina e la pectina (in parte fermentate dalla flora batterica con la produzione di importanti acidi grassi, il propionico e buttirico)
Sono presenti in misura elevata sali minerali come: calcio, fosforo, ferro e lo zinco; vitamine: B1, B2, B3.
In ogni caso tutti i macronutrimenti sono in funzione della quantità d'acqua, che nel secco è del 10-12% e nel fresco del 55%-85%.
Modalità d'uso:
Si possono impiegare solitamente in abbinamento a piatti di carne, nonchè con altri legumi o cereali.
Ammollo: 12 ore
Tempo di cottura : 90 min
Quantità d'acqua/legume: 3/1
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Sono i classici fagioli dalla buccia rossastra più o meno screziata, si tratta di una varietà da sempre utilizzata nel Nord Italia.
Da un punto di vista nutrizionale sono particolarmente diuretici, ricchissimi di fibra insolubile e solubile, tra cui due fibre probiotiche, l'inulina e la pectina (in parte fermentate dalla flora batterica con la produzione di importanti acidi grassi, il propionico e buttirico).
Sono presenti in misura elevata sali minerali come: calcio, fosforo, ferro e lo zinco; vitamine: B1, B2 e B3.
In ogni caso tutti i macronutrimenti sono in funzione della quantità d'acqua, che nel secco è del 10-12% e nel fresco del 55%-85%.
Modalità d'uso:
Si possono impiegare da soli o in abbinamento ad altri legumi o cereali.
Ammollo: 12 ore
Tempo di cottura: 90 min
Quantità d'acqua/legume: 3/1
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
I nostri legumi lessati sono preparati seguendo precise fasi di preparazione che ne permettono poi l’uso diretto in cucina. I legumi vengono lavati in acqua corrente, messi in ammollo per alcune ore e poi nuovamente lavati e messi in vasetto per la lessatura.
Una volta scolati, si prestano quindi ad essere conditi a freddo in insalata o riscaldati in pochi minuti.
Comodissimi in viaggio e durante l'estate perchè evitano le lunghe cotture.
Descrizione
Legume incredibilmente piccolo e complesso che fornisce proteine e miriadi di sostanze nutritive, fibre e altri enzimi, pur rimanendo a basso contenuto di grassi e decisamente basso contenuto di calorie. Utilizzo in acqua fredda 8/12 ore e bolliti per circa un ora con poca acqua.
Descrizione
Un antipasto sfizioso e un piatto completo per condire la tua insalata di riso oppure la tua pasta! Ottenuto con fagioli cannellini biologici, carote e cipolla biologiche. L'olio all'interno è ad alto valore nutrizionale, che può utilizzarlo come condimento.
Ingredienti
Ingredienti: Fagioli cannellini bio (49%), olio di girasole alto linoleico bio, carote bio (18%), cipolla rossa bio (12%), olio extravergine di oliva bio, aceto di vino bio, sale marino. Peso netto: 240g Peso sgocciolato: 150g Dopo l'apertura, tenere in frigorifero e consumare entro pochi giorni.
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Particolarmente energetici, ricchi di fibre e caratterizzati da una consistenza farinosa.
Da un punto di vista nutrizionale sono particolarmente diuretici, ricchissimi di fibra insolubile e solubile, tra cui due fibre probiotiche, l'inulina e la pectina (in parte fermentate dalla flora batterica con la produzione di importanti acidi grassi, il propionico e buttirico).
Sono presenti in misura elevata sali minerali come: calcio, fosforo, ferro e lo zinco; vitamine: B1, B2, B3..
In ogni caso tutti i macronutrimenti sono in funzione della quantità d'acqua, che nel secco è del 10-12% e nel fresco del 55%-85%.
Modalità d'uso:
Si possono impiegare da soli o in abbinamento ad altri legumi o cereali.
Ammollo: 12 ore
Tempo di cottura: 90 min
Quantità d'acqua/legume: 3/1
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
per lasciare un commento
Ultimo aggiornamento: 29-10-2019
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati