- Prodotti »
- Tutte »
- Salute e bellezza »
- Cura della persona »
- Cosmetici »
- Cura della pelle »
- Oli per il corpo

Olio di Lino
€ 6,30
Quantità: 0,11 Litri
Prezzo per Lt: € 57,27
Disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (0,11 Lt)
Prezzo ai GAS: € 5,36 € 48,73/Lt
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (0,11 Lt)
Sconti
15% di sconto per ordini superiori a € 277,80
Prodotto da
Via del Capriolo 3, 47923 Rimini (RN) - Italia
= 1
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Avvia un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
OLIOLINO100Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Tradizionalmente indicato per mantenere i capelli elastici e resistenti e ridurre la formazione di doppie punte.Spesso miscelato ad altri oli è stato utilizzato in caso di pelle unta, acne, psoriasi, eczema.
Ingredienti
Linum Usitatissimum Seed Oil.Certificazioni dell'azienda
Istituto Certificazione Etica e Ambientale

Scelto da 40 Gruppi di Acquisto
RIGAS - Rimini (RN) - Associazione Rubiconda - Savignano sul Rubicone (FC) - GrAS Grosseto Acquisti Solidali - Grosseto (GR) - Gas Pesaro La Gluppa - Pesaro (PU) - GaS.Marino - Borgo Maggiore (RSM) - GAS MILAICO - Nervesa della Battaglia (TV) - Gas Cittadella - Cittadella (PD) - Gas Valbrembo - Valbrembo (BG) - RETE GAS PORDENONE - Pordenone (PN) - Atuttogas - Santarcangelo di Romagna (RN) - GAS Carrara Massa e Montignoso - Massa (MS) - VENEZIANO GAS - Venezia (VE) - Gas bio - Oleggio (NO) - GAS-TONE - Genova (GE) - Gas per l'USO - Bellaria-Igea Marina (RN) - GAS-PACHO - pdr Misano - Misano Adriatico (RN) - GAS Ilario - Sant'Ilario d'Enza (RE) - GAS Aperto - Rimini (RN) - GAS Il Ponte - Gorizia (GO) - GAS IL SOFFIONE - Ceregnano (RO) - GasBo - Bologna (BO) - Gas Rubicone - Cesenatico (FC) - Gasiniste - Genova (GE) - Gas Caneva - Caneva (PN) - Gas del Parco - Milano (MI) - ATUTTOGAS S.GIORGIO - Rovereto (TN) - GAS Effetto Terra - San Biagio di Callalta (TV) - GAS BOSCO - Bologna (BO) - Gas Scanzorosciate e paesi limitrofi - Scanzorosciate (BG) - Gas Maserada sul Piave - Maserada sul Piave (TV) - G.A.S. San Bartolomeo - Breda di Piave (TV) - GAS Montello - Nervesa della Battaglia (TV) - Gas Gradisca - Gradisca d'Isonzo (GO) - Fiore della Vita - Cesena (FC) - Gasgal - Galliera (BO) - Gas Ponte di Piave - Salgareda - Ponte di Piave (TV) - Gas Bisiac - Ronchi dei Legionari (GO) - GO GAS Tartaruga - Staranzano (GO) - GAS BADIA - Badia (BZ) - Gaspita! - Pordenone (PN)
per lasciare un commento
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Si ottiene dalla macinazione a pietra del pannello di lino, la fase solida che viene separata durante dalla spremitura meccanica dell'olio (quindi senza uso di solventi !)
Rispetto alla farina ottenuta dal lino tal quale ha un percentuale proteica e fibrosa maggiore, una conservazione più lunga e un contenuto di grassi minore*
Da un punto di vista nutrizionale la farina di lino è lassativa, emolliente, ricca di omega 3 (acidi grassi benefici per il cuore e per le pareti cellulari), vitamine B1, B2, F, enzimi, fitormoni, pectine e lignani.
*Nonostante sia ottenuta dal pannello separato dalla fase grassa, il processo meccanico di estrazione non è così radicale come quello chimico e di conseguenza rimangono inalterati buona parte dei grassi nobili presenti nel seme.
Modalità d'uso:
S'impiega dal 20 al 30% con la farina di frumento per la preparazione di qualunque prodotto da forno dolce e salato.
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Sono lassativi ed emollienti, ricchi di omega 3 (sostanza benefica per il cuore e per le pareti cellulari), proteine, vitamina B1, B2, F, enzimi, fitormoni, pectine e lignani.
Contengono inoltre mucillaggini dal 6 al 15%: sostanze colloidali ottime per prevenire la stipsi.
Rispetto alla versione dorata sono caratterizzati da un sapore più deciso e da una cuticola (rivestimento esterno) più coriaceo. Tale caratteristica li rende più adatti ad un consumo più saltuario, rispetto a quelli dorati.
Modalità d'Uso:
Si possono impiegare tal quali nelle insalate, nelle minestre e nello yogurt, oppure nella preparazione di prodotti da forno dolci e salati (5-10%).
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Freschissimo è il primo olio di semi di lino biologico spremuto a freddo ed esclusivamente su richiesta, a partire dai migliori semi di lino bio, attentamente selezionati.
Mondo Sativa spreme i suoi oli biologici soltanto su richiesta, per offrirti tutta la ricchezza gustativa e nutrizionale che solo un olio appena spremuto e non filtrato può garantire.
Siete convinti che l'olio di lino abbia un saporaccio? Vi invitiamo ad assaggiarne uno appena spremuto!
Ideale per condire a crudo ogni tipo di piatto. Da conservare in frigorifero e consumare preferibilmente entro un mese dall'apertura..
Descrizione
Freschissimo è il primo olio di semi di lino biologico spremuto a freddo ed esclusivamente su richiesta, a partire dai migliori semi di lino bio, attentamente selezionati.
Mondo Sativa spreme i suoi oli biologici soltanto su richiesta, per offrirti tutta la ricchezza gustativa e nutrizionale che solo un olio appena spremuto e non filtrato può garantire. Siete convinti che l'olio di lino abbia un saporaccio? Vi invitiamo ad assaggiarne uno appena spremuto!
Ideale per condire a crudo ogni tipo di piatto. Da conservare in frigorifero e consumare preferibilmente entro un mese dall'apertura..
Descrizione
Naturalmente ricco di Vitamina F, Betacarotene e Omega 3, questo Olio è un vero trattamento di bellezza per i capelli.
Descrizione
Tradizionalmente indicato per mantenere i capelli elastici e resistenti e ridurre la formazione di doppie punte. Spesso miscelato ad altri oli è stato utilizzato in caso di pelle unta, acne, psoriasi, eczema.
Ingredienti
Linum Usitatissimum Seed Oil.
Descrizione
Nutriente e idratante (per capelli sfibrati)
Ingredienti
Linum Usitatissimum Oil BIOLOGICO
Descrizione
Olio di germe di grano e mucillagini di semi di lino. Ristrutturante
Descrizione
Semi di lino kg 1
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
"Il gusto inaspettato" La pasta gustosa ed originale che vi sorprenderà e si prenderà cura di voi. Pasta di semola di grano duro biologico Senatore Cappelli e farina biologica di Lino autoprodotti sui nostri campi, trafilatura al bronzo e lentissima essiccazione sotto i 32° C. 500g
Ingredienti
Semola biologica di grano duro Senatore Cappelli, Farina di lino biologica e Acqua
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Crackers biologici integrali al lino
Ingredienti
Farina di grano tipo 1 e 2*, acqua, fiocchi di avena*, olio di semi di girasole, lievito*, sale. *biologico
Descrizione
Ripieni di semi di lino, si usano in freddo per mal di testa o per riposare gli occhi
Descrizione
Pagnotta di pane ai semi di lino e sesamo con olio extravergine, solo lievito madre e farina di tipo 1 di circa 500g. È un impasto a lunga lievitazione e i semi si trovano sia all' esterno che all'interno della pagnotta. Essendo fatto con lievito madre e olio E.V.O il tempo di conservazione è ancora più lungo.
Ingredienti
Farina di tipo 1, lievito madre, olio extravergine, semi di lino.
Descrizione
La farina di lino biologica Mondo Sativa è macinata a pietra solo su richiesta. Si tratta di una farina proteica freschissima, dalle proprietà organolettiche e gustative inconfondibili.
Ottima se consumata cruda, per arricchire insalate, yogurt, cereali e zuppe. Può anche essere utilizzata negli impasti di pane ed altri prodotti da forno in misura del 10/15% nell'impasto tradizionale. Da conservare al fresco.
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati