- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Agricoltura »
- Oli vegetali e animali »
- Oli vegetali »
- Olio di oliva
![Olio extravergine Aristeus [5 Lt.]](/images/products/olio di oliva.jpg)
* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
Olio extravergine Aristeus [5 Lt.]
Prezzo visibile solo agli utenti
Disponibile
Quantità: 5 Litri
Ordine minimo: 1
= 0
Prodotto da
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Ottenuto da olive della cultivar "Peranzana", brucate a mano ancora verdi, provenienti da oliveti dell'Agro di Torremaggiore (FG), iscritti all'albo DOP Dauno Alto Tavoliere. Confezionato in lattina. BIO.Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Da Olive di qualità Ogliarola e Cellina di Nardò, provenienti da alberi secolari, dell’ età media di 300 anni, trattati solo con metodi naturali, molite entro poche ore dalla raccolta, a freddo, secondo i metodi tradizionali. L’olio di oliva, da sempre associato ai riti sacri, più che un semplice alimento assume il ruolo di medicina. La bassa acidità libera e l’elevata quantità di polifenoli presenti nel nostro olio aiutano infatti a contrastare l’invecchiamento cellulare e a ridurre il rischio di tumori.
Ingredienti
Olio extravergine di oliva
5 Litri
Descrizione
Barocco Monovarietal Cellina di Nardò
Ingredienti
Olive
Descrizione
Da Olive di qualità Ogliarola e Cellina di Nardò, provenienti da alberi secolari, dell’ età media di 300 anni, trattati solo con metodi naturali, molite entro poche ore dalla raccolta, a freddo, secondo i metodi tradizionali. L’olio di oliva, da sempre associato ai riti sacri, più che un semplice alimento assume il ruolo di medicina. La bassa acidità libera e l’elevata quantità di polifenoli presenti nel nostro olio aiutano infatti a contrastare l’invecchiamento cellulare e a ridurre il rischio di tumori.
Ingredienti
Olio extravergine di oliva
0,75 Litri
Descrizione
Olio extravergine d'oliva prodotto in Abruzzo da oliveti coltivati alle pendici della Maiella, Lama dei Peligni (CH) ad una altitudine di circa 600 m s.l.m. Deriva da olive di varietà "Gentile" e presenta un fruttato medio con un sapore delicato.
Descrizione
L’Olio Extra Vergine “Masseria Barone Melodia” è ottenuto da frangitura con macine in granito ed estrazione a freddo da olive selezionate dai tipici cultivar Coratina, Ogliarola e Peranzana. Dal sapore equilibrato e un profumo delicato, è l’olio ideale per condimenti a crudo, su insalate, zuppe e pesce. Ottimo anche in cottura e per fritture. OLIVE e PRODUZIONE Zona: Italia Cultivar: Coratina, Ogliarola e Peranzana Periodo della Raccolta: da ottobre a gennaio Metodo di Raccolta: a mano e con agevolatori meccanici Pulitura: defogliazione e separazione corpi estranei Frangitura: macine in granito Tempi di Lavorazione: entro 24 ore dalla raccolta Estrazione: tradizionale e ciclo continuo, a temperatura controllata, entro 26°C Filtraggio: cotone Stoccaggio: in contenitori di acciaio inox, a temperatura controllata Imbottigliamento: semi-automatico e controllo automatico di livello
Descrizione
Lattina da 5 litri di Olio Extravergine Biologico da Ogliarola Garganica
Ingredienti
Olio extravergine biologico 100% Italiano
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Delicato quasi dolce. Le note gradevoli, caratteristica della varietà Biancolilla, si ritrovano in questo olio che, già a naso, esprime un’armonia di profumi che inebria. Di colore verde mediamente intenso, a naso presenta profumi fusi di erba fresca, nocciola e pomodoro. Al palato è un olio delicato quasi dolce è il più delicato dei nostri oli. Le note piccanti appena accennate conferiscono un gusto elegante che si sposa perfettamente con i piatti a base di pesce.
Ingredienti
Olive Biancolilla 100%
Descrizione
Olio extravergine di oliva Borrelli confezione 3 lattine da 750 ml
L’olio extravergine di oliva di Peranzana è un MONOCULTIVAR D.O.P. proveniente dall’Alto Tavoliere delle Puglie, più precisamente a Torremaggiore (FG).
Olio Borrelli deriva da olive di Peranzana prodotte coltivate e selezionate solo ed esclusivamente dai nostri alberi situati ad un’altitudine di circa 169 m.s.l.m., è un prodotto di alta qualità dal profumo armonico, unico e inconfondibile che si presenta come un fruttato medio, con una bassissima acidità, dal gusto molto equilibrato con una sensazione di amaro e piccante “leggera” e un retrogusto di mandorla e carciofo a cui si associano note più accentuate di pomodoro acerbo ed erba.
L’olio viene estratto a freddo ad una temperatura non superiore ai 27°C e confezionato direttamente in frantoio in modo da mantenere inalterate le sue proprietà organolettiche.
Ideale per piatti a base di pesce e carne, bruschette, lattuga, pinzimoni, latticini e verdure grigliate.
Il formato da 750 ml si presenta con una confezione comoda elegante e sofisticata, ideale da tenere a tavola sempre a portata di mano, soprattutto in presenza di ospiti speciali, ma è ottima anche come idea regalo per amici e parenti i quali ne resteranno sicuramente estasiati
Ingredienti
Olio extravergine di oliva di MONOCULTIVAR PERANZANA
3 Bottiglie x 3 = 9 Bt
Descrizione
Cultivar: Carolea 100%.
Tipologia Prodotto: olio extravergine di oliva monocultivar.
Zona di Produzione: Lamezia Terme (CZ) Calabria.
Altitudine media degli oliveti: collina 100- 500 s.l.m.
Periodo di raccolta: fine ottobre - inizio Novembre.
Metodo di raccolta: bacchiatura e/o agevolatori meccanici.
Frangitura tradizionale: a freddo (temperature inferiori a 27gradi).
Certificazioni: 100% prodotto Italiano e tracciato secondo Sian.
Caratteristiche, profumo e Gusto: classificabile come fruttato di media intensità, con sentore di erba fresca, sapore leggermente amaro e piccante con retrogusti di carciofo e mandorlo.
Consigli: conservare al riparo dalla luce e in luogo fresco e asciutto.
Abbinamenti: adatto per i condimenti di cibi crudi e cotti, ideale per salse che accompagnano primi e secondi piatti di carne o di pesce. Lo si consiglia anche per le fritture in quanto la sua elevata resistenza al calore permette di migliorare le pietanze senza degradare il valore nutrizionale.
Disponibile nei formati:
5lt (ct da 4 lattine);
750ml (ct da 12 bottiglie antirabbocco);
500ml (ct da 12 bottiglie antirabbocco);
250ml (ct da 20 bottiglie antirabbocco).
Ingredienti
Unica varietà di oliva Carolea estratta a freddo prodotta e spremuta a Lamezia Terme
Descrizione
Cultivar: Carolea 100%.
Tipologia Prodotto: olio extravergine di oliva monocultivar.
Zona di Produzione: Lamezia Terme (CZ) Calabria.
Altitudine media degli oliveti: collina 100- 500 s.l.m.
Periodo di raccolta: fine ottobre - inizio Novembre.
Metodo di raccolta: bacchiatura e/o agevolatori meccanici.
Frangitura tradizionale: a freddo (temperature inferiori a 27gradi).
Certificazioni: 100% prodotto Italiano e tracciato secondo Sian.
Caratteristiche, profumo e Gusto: classificabile come fruttato di media intensità, con sentore di erba fresca, sapore leggermente amaro e piccante con retrogusti di carciofo e mandorlo.
Consigli: conservare al riparo dalla luce e in luogo fresco e asciutto.
Abbinamenti: adatto per i condimenti di cibi crudi e cotti, ideale per salse che accompagnano primi e secondi piatti di carne o di pesce. Lo si consiglia anche per le fritture in quanto la sua elevata resistenza al calore permette di migliorare le pietanze senza degradare il valore nutrizionale.
Disponibile nei formati:
5lt (ct da 4 lattine);
750ml (ct da 12 bottiglie antirabbocco);
500ml (ct da 12 bottiglie antirabbocco);
250ml (ct da 20 bottiglie antirabbocco).
Ingredienti
Unica varietà di oliva Carolea estratta a freddo prodotta e spremuta a Lamezia Terme
Descrizione
Piana degli Ulivi Blend Ogliarola di Lecce/Cellina di Nardò
Ingredienti
Olive
Descrizione
Olio extravergine di oliva ottenuto dalla lavorazione di sole olive biologiche, molito a freddo con la pietra, di varietà prevalentemente Cerasuola, Biancovilla e Nocellara del Belice.
Il suo colore è verde brillante, il profumo è inconfondibile e si distingue per il suo particolare gusto fruttato equilibrato con retrogusto vivace. E' adatto su tutte le pietanze crude e cotte.
Ingredienti
Olio Extravergine di oliva Biologico Cracchiolo, di categoria superiore, ottenuto esclusivamente da olive biologiche di Biancolilla, Giaraffa, Cerasuola, Nocellara del Belice. Il nostro uliveto si estende lungo la valle del tempio di Segesta, VALORI NUTRIZIONALI: Valore energetico (kcal) 899 Valore energetico (kj) 3762 Grassi (g) 99,9 Acidi grassi saturi (g) 14,46
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Olio Extravergine di Oliva Siciliano prodotto nell'agro di Sciacca in provincia di Agrigento da cultivar Cerasuola, Biancolilla, Nocellara in latta da 5L.
L'olio proviene da terreni ancora non certificati in biologico ed in cui non è stato effettuato nessun trattamento chimico.
1 Confezione
Descrizione
Caratteristiche Prodotto : olio extravergine di oliva Monocultivar Ogliarola Garganica è un denocciolato che si presenta come un fruttato medio con spiccate sensazioni olfattive di mela gialla croccante, mandorla fresca, ma anche una sensazione di erba appena sfalciata. In bocca entra molto morbido e avvolgente con suggestioni di frutta secca. Il piccante è leggermente più presente dell’amaro ma nel complesso presenta una buona coerenza tra naso e palato con una discreta piacevolezza complessiva.
5 Litri
Descrizione
Alla vista si presenta colore verde con sfumature oro. Al naso è fresco con un ricordo di note vegetali di erba appena falciate e radicchio trevigiano. In bocca è avvolgente e si conferma molto vegetale con un sentore amaro come di cardo e spinaci. In chiusura, stupisce un accenno speziato di zenzero molto gradevole.
5 Litri x 4 = 20 Lt
Descrizione
Olio extravergine di oliva biologico pugliese da varietà coratina e ogliarola barese in lattine di alluminio
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
1 Pezzi x 4 = 4 Pz
per lasciare un commento
Ultimo aggiornamento: 28-07-2020
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati