- Prodotti »
- Tutte »
- Salute e bellezza »
- Cura della persona »
- Erboristeria

POMATA IPERICO
Prezzo visibile solo agli utenti
Non disponibile
Quantità: 1 Pezzo
Ordine minimo: 1
= 1
Prodotto da
Listino prezzi
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
ideale per scottature solari, bruciature, punture d'insetti, dolori articolari, cicatrizzante, sfiammante.Ingredienti
cera d'api di gricigliana e oleolito di iperico sempre fatto a gricigliana, acqua di fonte, O.E. arancio amaro.Scelto dai seguenti Gruppi di Acquisto
Gastuto - Prato (PO)
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
L’arnica è un ottimo antidolorifico naturale. Il suo potere analgesico risulta molto efficace nei casi di traumi come contusioni, distorsioni, crampi e contratture. Riduce il dolore ed è in grado di far scomparire eventuali lividi ed edemi in breve tempo. Proprietà e benefici della Pomata all'Arnica Bio Svolge un’azione benefica anche nei confronti della circolazione, stimolando infatti sia la circolazione sanguigna che quella linfatica. Stimola la rigenerazione dell’epidermide in caso di infiammazioni, piccole scottature o pelle rovinata da agenti atmosferici e detergenti aggressivi. L’utilizzo di questa pomata aumenta la produzione di antiossidanti, sostanze che combattono l’invecchiamento cellulare. Inoltre può aiutare a lenire il fastidio causato dalle punture di insetti.
Ingredienti
INCI: AQUA, HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL*, OLEA EUROPAEA*, CERA ALBA*, GLYCERIN, ARNICA CHAMISSONIS EXTRACT*, ROSMARINUS OFFICINALIS EXTRACT*, LAVANDULA ANGUSTIFOLIA OIL*,ROSMARINUS OFFICINALIS LEAF OIL*, MENTHA VIRIDIS LEAF OIL, XANTHAN GUM, PHENOXYETHANOL , CAPRYLYL GLYCOL, LIMONENE, LINALOOL, GERANIOL. * Da agricoltura biologica.
Descrizione
Estratto oleoso di iperico, ottenuto per macerazione solare delle sommità fiorite fresche in olio di girasole filtrato. Proprietà e benefici dell' Olio di Iperico Le proprietà terapeutiche dell’iperico sono dovute al fitocomplesso rappresentato essenzialmente da flavonoidi, come l´ipericina, la rutina, la quercetina e l´iperoside. L’olio di iperico, di color rosso vivo, viene impiegato per via esterna come lenimento per sciatalgie, nevralgie, scottature (in quanto abbassa la temperatura della cute), lombaggini e reumatismi. Da sempre impiegato per disinfettare e favorire la cicatrizzazione delle ferite. Ha proprietà cicatrizzanti ed emollienti e stimola la rigenerazione cellulare. Può essere usato su ustioni, eritema solare, in caso di macchie della pelle, psoriasi, secchezza della cute del viso e del corpo, invecchiamento cutaneo, piaghe da decubito, smagliature, cicatrici e segni provocati dall'acne. Di questa preparazione si potrebbe dire che è un vero trattamento di bellezza, e probabilmente uno dei prodotti antirughe e antietà più potenti ed efficaci che esista in natura.
Ingredienti
INCI: HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL*, HYPERICUM PERFORATUM EXTRACT*, TOCOPHEROL. * Da agricoltura biologica.
Descrizione
L'elenco delle molteplici azioni dei fiori di iperico per uso esterno è abbastanza lungo e comprende l'effetto cicatrizzante, antibatterico, antimicotico, antivirale e antiinfiammatorio, “ristorativo” del tessuto nervoso... quindi si usa in varie affezioni della pelle.
Risulta particolarmente indicato per favorire la cicatrizzazione e la riepitelizzazione di piccole ferite, piaghe, ustioni, scottature solari.
Come antivirale combatte efficacemente l’herpes simplex (specialmente se usato alla comparsa dei primi sintomi).
In base alle proprietà emollienti e stimolanti la rigenerazione cellulare che gli sono riconosciute è usato, inoltre, per schiarire le macchie della pelle, per la couperose, per contrastare la secchezza e l’invecchiamento cutaneo, per attenuare le cicatrici, i segni dell’acne e le smagliature.
Può ridurre le chiazze infiammate della psoriasi e, sempre per uso esterno, può agire efficacemente in caso di emorroidi sanguinanti.
Si applica localmente e senza limiti di applicazioni in quanto, essendo un prodotto naturale a base di olio d’oliva, non ha controindicazioni all’uso. La piccola confezione ne consente il facile trasporto in borsetta.
FOTOSENSIBILIZZANTE: non applicare su parti del corpo esposte direttamente ai raggi del sole. Si consiglia di applicarlo la sera prima di coricarsi.
Ingredienti
Olea europaea fruit oil (olio d’oliva), cera alba (cera d’api), hypericum perforatum flower extract (oleolito di iperico), citrus limon fruit oil (o.e. limone), tocopherol (tocoferolo), citrus sinensis peel oil expressed (o.e. arancio dolce) potenziali allergeni normalmente presenti negli olii essenziali: Limonene, linalool, geraniol, citronellol, citral
Certificazioni
EBC - Eco Bio Control
15 grammi
Descrizione
L’Iperico utilizzato in questo unguento, 100% vegan, fiorisce nelle Marche ed è colto secondo metodiche virtuose e sostenibili da piccole imprese locali, rispettando i giusti tempi botanici per permettere alla pianta di sviluppare a pieno il suo potere. Le molteplici proprietà dell’Iperico lo rendono ottimo per il trattamento cutaneo, grazie al suo grande potere lenitivo ed emolliente. 100% vegan. Fitocomplesso d’Iperico concentrato al 40% Il suo packaging è in alluminio riciclato: attenzione! Quando hai terminato il tuo unguento non buttare la scatolina ma tienila con te e riutilizzala! Si presta a mille usi: è un perfetto contenitore per auricolari, cuffie, puntine, graffette, temperini, elastici ed altri materiali da cancelleria. Inoltre si può trasformare nel contenitore ideale di shampoo e balsami solidi e altri detergenti e saponi solidi quando siamo in viaggio o quando vogliamo trasportarli in piscina o in palestra. Ridare vita agli oggetti che abbiamo, è un ottimo modo per essere sempre più sostenibili!
Ingredienti
Prunus Amygdalus Dulcis Oil*, Helianthus Annuus Seed Oil, Hypericum Perforatum Flower Extract*, Hydrogenated Vegetable Oil, Hydrogenated Castor Oil, Mentha Piperita Oil*, Eucalyptus Globulus Leaf Oil, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Lecithin, Citric Acid, Limonene, Linalool (*da agricoltura biologica).
Descrizione
La Tisana Cuore è pensata per unire ingredienti naturali che contribuiscono al benessere del cuore: biancospino, iperico, rosa canina e achillea sono piante che sostengono la tua salute psicofisica, donando anche sostegno al tuo umore. Questa tisana non contiene aromi e coloranti aggiunti, inoltre è naturalmente priva di caffeina. Il tempo d'infusione consigliato è di 5-10 minuti, avendo cura di pressare il filtro di tanto in tanto.
Descrizione
Per ustioni e scottature, in anforella di vetro riciclato.
Ingredienti
Prunus Amygdalus Dulcis Oil*, Helianthus Annuus Seed Oil, Hypericum Perforatum Flower Extract*, Hydrogenated Vegetable Oil, Hydrogenated Castor Oil, Mentha Piperita Oil*, Eucalyptus Globulus Leaf Oil, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Lecithin, Citric Acid, Limonene, Linalool (*da agricoltura biologica). Formato 50 ml
Descrizione
Unguento tradizionalmente conosciuto come Olio di San Giovanni e utilizzato per dolori di origine nervosa e muscolare. Utile per contusioni muscolari ed ecchimosi (ematomi). Nell'uso comune si riconoscono le proprietà antinfiammatorie, antisettiche e vulnerarie (cicatrizzante) soprattutto per la pelle arrossata da scottature o eccessiva esposizione solare. L'applicazione topica ha migliorato la cicatrizzazione delle ferite riducendo anche il tessuto cicatriziale (applicato tre volte al giorno).
Ingredienti
Helianthus Annuus Seed Oil, Hypericum Perforatum Flower Extract.
Descrizione
Hypericum perforatum L. Fiori
Coadiuva la fisiologica funzione del controllo dello stress da parte dell'organismo, aiutando a mantenere un naturale stato di serenità
certificato bio
Descrizione
NUOVA formula Vegan OK, sostituita la lanolina e cera d'api con cera di olivo e burro di cacao.
Unguento Antico contro le scottature e arrossamenti
per lasciare un commento
Ultimo aggiornamento: 08-06-2020
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati