- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Bevande »
- Bevande alcoliche »
- Vino
![Vino rosso [5 lt.] + Fiasca](/images/products/vino.jpg)
* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
Vino rosso [5 lt.] + Fiasca
Prezzo visibile solo agli utenti
Disponibile
Quantità: 1 Pezzo
Ordine minimo: 1
= 0
Prodotto da
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Da viti coltivate nelle colline Riminesi (Passano frazione di Coriano).Sovrapprezzo di 2, 5€ per la fiasca già compreso nel prezzo.
Scelto dai seguenti Gruppi di Acquisto
RIGAS - Rimini (RN)
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
IGT TERRE DEGLI OSCI ROSSO
PRODUZIONE
Area di produzione: Campomarino (CB)
Altitudine: 100 mt slm
Vitigno: 80% Montepulciano 20% Sangiovese
Sistema di allevamento: Filare guyot
Vendemmia: Prima decade di ottobre con selezione e raccolta manuale
Vinificazione: Fermentazione sulle bucce per 10 giorni in acciaio a 22°-24° C
Affinamento: Fermentazione malolattica spontanea ed affinamento in acciao per 6 mesi. Leggera filtrazione e affinamento in bottiglia per 3 mesi.
Temeperatura di servizio: 16°- 18° C.
Gradazione alcolica: 12, 5% - 13, 5% Vol
Acidità totale: 5, 00 - 5, 50 g/l
Acidità volatile: 0, 2 - 0, 3 g/l
Residuo zuccherino: 0.3 g/l
Formato: 0, 75 L (Bordolese)
Caratteristiche organolettiche
Rosso rubino intenso con sfumature tendente al viola; il profumo è fruttato di ciliegia e bacche rosse selvatiche. Il gusto è secco con tannini equilibrati.
Abbinamento gastronomico Ideale per accompagnare antipasti di carne, primi piatti, carni rosse, formaggi e salumi.
1 Bottiglie x 6 = 6 Bt
Descrizione
Vino rosso vendemmia 2019 senza aggiunta di solfiti. Gradazione alcolica 13, 5° % vol.. Lieviti di fermentazione autoctoni. Nessuna chiarifica. Filtrazione all'imbottigliamento. 28 mg al litro di solfiti di origine naturale derivanti dalla fermentazione con lieviti autoctoni.
1 Bottiglia
Descrizione
Vino rosso da uva Sangiovese, tradizionalmente il più diffuso in Toscana. Gradazione 12, 5%
Descrizione
I vini Giato sono frutto solo delle uve autoctone più rappresentative della Sicilia Occidentale e derivano il proprio nome dall’antico quartiere che circondava il meraviglioso teatro greco sul Monte Jato. Luogo che domina la vallata dell’omonimo fiume, l’Altopiano del Belice ed il nucleo più importante dei vigneti Centopassi. Sono dedicati a tutti viticoltori che con instancabile passione favoriscono il recupero e la valorizzazione di un territorio, del suo tessuto sociale e delle sue tradizioni, contribuendo al bene comune di più generazioni.
Descrizione
VINO ROSSO, MERLOT-CABERNET, PRODOTTO CON L'UVA BIO AZIENDALE, SENZA AGGIUNTA DI SOLFITI O ALTRO. ROSSO RUBINO, LEGGERMENTE TANNICO, FRUTTATO, OTTIMO IN ABBINAMENTO CON ANTIPASTI CON SALUMI E FORMAGGI, TORTE SALATE, PRIMI PIATTI CON PASTA ALL'UOVO, CARNI. DISPONIBILE IN BOTTIGLIE DA 0, 75 ML.
Descrizione
Terra Viva è figlio di uno dei più rappresentativi vitigni autoctoni a bacca rossa della Puglia: il Nero di Troia. Terra Viva è il frutto di una lunga tradizione contadina associata alla passione nella riscoperta dei giovani della famiglia Spalluto. La vinificazione viene svolta in purezza. Il suo colore rosso rubino con riflessi violacei, il suo profumo di bouquet intenso, accompagnato da profumi di frutta rossa, il sapore tannico, fine ed elegante, rendono questo vino particolarmente indicato per accompagnare arrosti, paste con sughi di carne, zuppe contadine e piatti di carni bianche arrostite.
Le bottiglie proposte appartengo alla nostra linea etichette: bottiglie semplici, con un etichetta chiara e leggibile.
Certificazioni
IGP - Indicazione Geografica Protetta
6 Bottiglie
Descrizione
Il nostro aceto di vino rosso è unico perché prodotto da uve di Lambrusco biologico e biodinamico delle nostre vigne di Modena. Le uve provengono dai terreni di San Giovanni o di Novi di Modena. Il vino ottenuto appositamente allo scopo viene acetificato naturalmente senza l’aggiunta di sostanze estranee. Ideale per chi apprezza i prodotti più acidi e forti, l’acidità dei 6% lo rende ottimo per le insalate.
Ingredienti
Vino Lambrusco
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
DEMETER - Demeter Associazione Italia
Descrizione
50% sangiovese - 50% cabernet sauvignon 14, 00% vol. maturato in barriques bt. 0, 750
Descrizione
100% canaiolo
13 % vol.
bt 0, 750
vino rosso, fresco, molto profumato.
Descrizione
Argille di Tagghia Via - Nero d'Avola - Rosso - Sicilia - IGT - bio
prodotto di Libera Terra
per lasciare un commento
Ultimo aggiornamento: 29-10-2019
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati