- Products »
- All »
- Agriculture, food & beverages »
- Food items »
- Dairy products »
- Cheese »
- Goat cheese

* The image above is generic and may not be representative of the item
OLD GOAT
€ 9,00
Quantity: 500 grams
Price per Kg: € 18,00
Out of stock
Minimum order: 1 Pc (0,5 Kg)
Minimum order for Foodcoopers: 1 Pc (0,5 Kg)
Manufactured by
Via Sermondi 10 - Loc. Villabalzana, 36020 Castegnero (VI) - Italia
= 0
Contact the Supplier Pricelist
Join a Buying Group
Product Code
VECCHIO_CAPRINOProduct description
Manufactured 100% in Italy
Goat Cheese cake seasoned 18 monthsCompany certificates
Ethical and Environmental Certtification Institute
to leave a comment
You may also be interested to
Description
E' uno yogurt poco acido, piuttosto aromatico.
Ingredients
Latte di capra, fermenti lattici
Description
La Toma di Ventino è un formaggio a latte crudo di capra, la cui cagliata viene riscaldata ad una temperatura sotto i 40° C, per cui si può definire a pasta cruda. Il latte, dopo un breve riscaldamento, viene coagulato con caglio in pasta che dona alla pasta un sapore più deciso e profumato anche con una breve stagionatura: da un minimo di un mese fino oltre i 6/8 mesi, ma anche 1 anno. La nostra Toma Di Ventino (così viene denominata la zona dove risiediamo), presenta leggere occhiature nella pasta, la cui consistenza risulta semidura. Si conserva dopo l’ acquisto, in frigo freddo avvolto in carta da forno. Le forme possono avere un peso di 2Kg circa, ma ne produciamo anche di più piccole. Si può consumare naturalmente in purezza con del pane fatto in casa e vino rosso. Ottimo abbinamento con polenta concia, su sformati di verdure, risotti, e pasta fatta con farine integrali e condite con verdure. Ottima come spuntino con le pere. La data entro la quale la nostra Toma mantiene le sue caratteristiche organolettiche va sino a 12 mesi dalla data di produzione. La crosta è edibile.
Description
La Crescenzina è una delicata crescenza, dal sapore leggermente acidulo e fondente, prodotta a latte crudo e salata immergendola in salamoia fresca per brevissimo tempo. Viene consumato fresco, dopo 2 giorni dalla produzione. Viene conservata in frigo per 15 giorni dal confezionamento.
Description
ROBIOLA DELLA TORRE perché la TORRE del nostro paese è il nostro simbolo e con orgoglio l’abbiamo denominata in suo onore riportandone il simbolo in etichetta. La nostra robiola è nata ad Arquata Scrivia nel 2007, anno in cui abbiamo aperto il caseificio nella nostra azienda agricola, sita in località Ventino, sull’altopiano del fiume Scrivia. Allevare e produrre buon formaggio è stato il nostro punto di partenza e il nostro filo conduttore. Rispetto delle nostre capre, allevate dopo i parti e curate tutto nell’ azienda. Rispetto dell’ambiente poiché dalla cura dei campi che otteniamo fieno, medica e cereali per nutrire gli animali, con massima attenzione nell’ acquistare sementi e mangimi tutti NON OGM e nel non uso di diserbanti di nessun genere. Il nostro foraggio nasce qui ad Arquata Scrivia, zona Ventino, piuttosto che verso Sottovalle o zona Libarna. Le nostre capre pascolano nei terreni intorno all’azienda. Seguendo le ricette dei nonni nasce la nostra robiola di pura capra e prodotta a latte crudo, un formaggio cremoso, da consumare fresco ma anche dopo breve maturazione che ne aumenta il profumo e il sapore. Gli attrezzi usati per la produzione sono dei tini in acciaio in cui il latte riposa per alcune ore con un innesto di batteri lattici prodotti da latto-fermento prodotto in azienda: prima dell’aggiunta di una minima parte di caglio, si suddivide il latte in bicchieroni in plastica alimentare di circa 2 litri di capacità. Li il latte e i fermenti maturano per circa 24 ore. Dopo questo periodo vengono rovesciati in apposite coppette e lasciati sgocciolare per circa 24 ore. La robiola nasce da una lavorazione artigianale lenta che dura circa 48 ore prima di essere trasformata in una formaggetta tonda bianca, cremosa e dal sapore leggermente acidulo come vuole la ricetta. Tutto avviene ad una temperatura di 22° circa. Ed ecco pronta la nostra robiola e sopra un pizzico di sale marino. Se si consuma subito si ripone in cella fredda. Se si vuole averla più profumata, si lascia maturare a temperatura ambiente per qualche giorno. Si vende rifasciandola in carta velina o in ovtene ( carta vegetale e riciclabile al 100%).
La denominazione De.C.O per la Robiola della Torre, graditissima, ci è stata riconosciuta lo scorso anno. La commissione ha iscritto la nostra robiola nel registro De.C.O. al n° 2 in data 26 novembre 2018, in quanto nata da molti anni e tutta Arquatese: gli animali, il latte il latto/fermento, i foraggi….
Description
Ricotta di capra (250gr) - Il prezzo è per una ricotta di circa 250gr, (€ 16/Kg)
Description
La nostra ricotta, profumata e morbida, è prodotta con il solo siero di latte e sale marino, senza aggiungere il latte: la scelta di non mettere il latte nella ricotta ne fa’ un prodotto di minor resa coma quantità ma, di eccellente qualità. Ne risulta una ricotta morbida e delicata, adatta sia in purezza o per preparare piatti salati o dolci, torte di verdura, ripieni per ravioli di magro, gnocchi di ricotta, rabaton, crostate dolci con frutta o gustata in purezza su una fetta di pane o con un velo di miele o marmellata. Si può consumare dopo pochissime ore dalla produzione e, si conserva in frigo per un periodo di 7 giorni.
Description
Una caciotta morbida di circa 20 cm di diametro e alta 4/5cm. Nella cagliata viene aggiunto il 2% di miele d’acacia. La pasta è morbida e lascia in bocca un retrogusto delicato di miele che si sposa molto bene con il formaggio. La crosta viene trattata con olio di lino bio, ed è leggermente fiorita. Formaggio a pasta molle con crosta sottile ed edibile. Si conserva al fresco per un periodo sino a 5 o 6 mesi.
Description
Caprino fresco di latte crudo - 1/4 di forma da circa 300 g - Il prezzo è indicativo, il prezzo finale dipenderà dal peso effettivo del pezzo. (€ 28, 00/Kg)
Description
Il Granduca rosso è simile al taleggio di latte vaccino a pasta molle, prodotto a latte crudo di capra, dalla tipica forma di parallelepipedo, come una mattonella. Diventa rossiccio per la salamoia con cui viene lavata la crosta durante la maturazione che va, da un minimo di 45 gg.: durante questo periodo viene girato ogni giorno, lavato settimanalmente e lasciato a maturare posato su teli di cotone. Per il suo sapore e la pasta molto elastica si accompagna ai piatti di polente e a risotti. Ottimo in purezza con pane cotto in forno a legna e vino rosso. Si può consumare da un minimo di 45 gg a un massimo di 4 mesi. La data entro la quale il formaggio deve essere consumato, non corrisponde alla scadenza della salubrità del prodotto, ma il termine entro il quale il formaggio mantiene le sue caratteristiche ottimali, dopo di che può risultare piccante e molto molle. La crosta è edibile ma con l’aumentare della maturazione può risultare piccante e alterare il sapore del formaggio.
Description
Caprino fresco di latte crudo - 1 di forma da circa 300 g - Il prezzo è indicativo, il prezzo finale dipenderà dal peso effettivo del pezzo. (€ 20, 00/Kg)
Description
Formaggio a coagulazione lattica, prodotto con latte crudo di capra, fermento autoctono, caglio e sale. Il nostro robiolone è una bella robiola di forma cilindrica di circa un chilogrammo di peso alto circa 10 cm. La pasta di caprino lasciata scolare per 24 ore in un telo di cotone, viene messa in stampi e lasciato a riposare in caseificio per pochi giorni. Dopo questo periodo la forma viene ricoperta di erbe aromatiche del nostro orto, salvia, rosmarino, timo, origano a cui aggiungiamo pepe verde, finocchietto, grani di pepe rosa e sale. La maturazione prosegue per 15 giorni circa. Dopo questo periodo si può consumare fino ad una massimo di 60 giorni. Conservare in frigo con carta da forno.
Description
Toma asciutta piccola di capra 235-240 gr circa
Ingredients
Latte di capra, Caglio, sale
Description
Il Biancofiore è un formaggio a pasta cruda, a crosta fiorita. La pasta è bianca e soda, più cremosa nel sottocrosta (edibile). Sapore deciso. La sua maturazione va dai 45gg a 3 mesi. Oltre questo periodo , il formaggio diventa più giallo, molto cremoso e più saporito. Come varianti di sapori viene anche arricchito con semi di finocchio, con bacche di ginepro o con le noci. Forme da 1 KG ca.
Description
Sono piccole robiole fresche, bianchissime e delicate, sapore leggermente acidulo dalla forma di un piccolo cuore corrispondente ad una monoporzione di formaggio leggero e spalmabile. Freschi sono delicatissimi, ma sono ottimi anche leggermente maturi con la crosta appena fiorita e meno acide e dal sapore piu’ deciso. Si conserva in frigo in un contenitore per formaggio
Disclaimer: The product info could be inaccurate or not updated