Sabato, 5 Aprile 2025 - 8:03:06 AM
Mostra Lucchi e Guastalli srl sulla mappa
Prodotti preferiti
     


L'Azienda

L’AZIENDA AGRICOLA

I terreni aziendali - circa 30 ettari - sono situati in parte nella Bassa Lunigiana, sulle colline della Val di Magra, e in parte sulle terrazze delle 5 Terre. L'azienda produce olive, olio, vino e miele

OLIVICOLTURA

Le oltre 6000 piante, prevalentemente di varietà Razzola, cultivar autoctona lunigianese, in seguito a un’opera di riforma della chioma, sono allevate a vaso policonico. La raccolta avviene direttamente dalla pianta, tra ottobre e dicembre. La concimazione e la difesa fitosanitaria vengono effettuate secondo le tecniche della agricoltura integrata a basso impatto ambientale.

IL FRANTOIO ECOLOGICO

Il frantoio, unico  in Liguria, adotta il sistema continuo Pieralisi a due fasi a freddo dotato di Protoreattore. L’impianto si distingue per la completa assenza di rifiuti di lavorazione; infatti, grazie al sistema di estrazione centrifuga a due fasi senza aggiunta di acqua, non vengono prodotte acque reflue, mentre le sanse sono avviate al recupero energetico sotto forma di biogas o energia elettrica.

IL FRANTOIO DIDATTICO - OLEOTURISMO

Collocato al centro della Val di Magra, ad 1 Km dal casello autostradale di La Spezia, il frantoio è dotato di comodo accesso e parcheggio per i pullman, ed è naturalmente inserito negli itinerari turistici per le Cinque Terre, il Golfo dei Poeti, la Lunigiana e la Garfagnana.

Il frantoio offre la possibilità di soste a scopo didattico o culturale-gatronomico per singole famiglie, gruppi organizzati o gite scolastiche. Le visite sono arricchite dalla degustazione dei prodotti e da indicazioni sulla tecnica di degustazione e sulle caratteristiche organolettiche degli oli.

VITICOLTURA

La tenuta, denominata da sempre “Il Giardino” è luogo eletto a Vezzano Ligure, per la sua particolare e felice posizione. Il terreno di medio impasto, caratterizzato dalla dolce pendenza e dalla favorevole esposizione a sud ovest, costantemente ventilato dalle brezze marine, si presenta fertile e vocato per la coltivazione della vite.

Al primo insediamento di Albarola, di età superiore ai 50 anni, si affiancano i successivi impianti di Vermentino e Sangiovese di circa 20 anni di età, con qualche integrazione di Merla (Canaiolo Nero) e Malvasia.

Qui produciamo i nostri vini: Vermentino DOC Colli di Luni, Rosso DOC Colli di Luni e Rosato IGT Liguria di Levante, vini che nei profumi e sapori unici raccontano la storia del luogo in cui le vigne affondano le radici.

APICOLTURA

Presso il terreno di Riomaggiore, nell’area del Parco Nazionale delle Cinque Terre, oltre all’oliveto da cui si ricava l’esclusivo DOP Riviera Ligure “Terre d’Amare”, è presente l’apiario: qui produciamo il pregiato miele di Erica arborea, essenza caratteristica dell’area, e i mieli di Acacia e di Castagno.



Indirizzo

Via Vincinella 13/6
19037 SANTO STEFANO DI MAGRA (SP)
Italia

Dipendenti a tempo indeterminnato
4


Scelto dai seguenti Gruppi di Acquisto

GAS Carrara Massa e MontignosoGAS Carrara Massa e Montignoso
GAS Carrara Massa e Montignoso
Carrara (MS)





per scrivere una recensione