Venerdì, 08 Dicembre 2023 - 20:06:54

FAQ

Domande più frequenti

Un G.A.S. (Gruppo di acquisto solidale) è un gruppo di persone che hanno deciso di acquistare collettivamente dei prodotti direttamente dal produttore e di redistribuirli poi per uso interno.

Quali sono i criteri per la scelta dei produttori?

I produttori vengono selezionati seguendo alcuni criteri:

  • La vicinanza: si cerca di far percorrere ai prodotti la minor distanza possibile, e quindi si tendono a preferire i produttori locali.
  • Le piccole dimensioni: viene data la preferenza ai piccoli produttori, spesso a gestione familiare. Questi produttori spesso, nonostante la bontà dei loro prodotti, faticano a trovare un mercato.
  • La genuinità dei prodotti: si scelgono quei produttori che producono prodotti genuini e che rispettano la terra, le piante e gli animali, evitando di far uso di sostanze chimiche, fertilizzanti, pesticidi, etc.
  • Il rispetto del lavoratore: è posta particolare attenzione alle condizioni di lavoro della manodopera dei produttori scelti dai G.A.S. Non vi deve essere alcuno sfruttamento o violazione dei diritti del lavoratore.
  • Valore sociale aggiunto: vi sono realtà produttive che svolgono anche un servizio sociale, come ad esempio il recupero di ragazzi tossicodipendenti, l'inserimento nel lavoro dei disabili, etc. I G.A.S. cercano di sostenere queste realtà attraverso l'acquisto dei loro prodotti.

A che cosa serve questo strumento?

La gestione degli ordini in un G.A.S. viene fatta da alcuni volontari che prestano a questo scopo alcune ore del loro tempo ogni settimana. Quando però un G.A.S. comincia a crescere, il lavoro dei referenti diventa sempre più oneroso, al punto tale da costituire un freno alla crescita del gruppo.

E-circles.org serve appunto ad alleggerire il lavoro dei referenti, in modo che questi possano utilizzare il tempo che prima passavano a scartabellare e-mail al computer in maniera più costruttiva, ad esempio facilitando l'adesione al gruppo a quelle persone sprovviste di computer.

Possono usarlo tutti?

Si, qualsiasi G.A.S. può provare questo strumento. Anche chi volesse creare un nuovo G.A.S. nella sua zona è agevolato dal fatto di poter dare ai nuovi utenti un semplice strumento per l'iscrizione e la successiva gestione.

Chi inserisce i listini prezzi? E chi li gestisce?

Possibilmente i listini vengono inseriti e tenuti aggiornati dagli stessi produttori. Quando ciò non è possibile può essere un utente del G.A.S. ad occuparsi della gestione, assumendo l'incarico di amministratore del produttore.

Per quanto riguarda la segnalazione dell'azienda, se il titolare dell'azienda non se ne occupa direttamente allora possono essere gli Amministratori dei GAS ad inserire le aziende e a gestire i listini; in questo caso il listino può essere modificato sia dall'amministratore che ha inserito l'azienda sia da un referente del produttore di quel azienda per un GAS.


Leggi anche

L'incubo della deflazione
Costretti a vivere in un'economia povera

Social Shop
Crea il tuo negozio su Facebook e Instagram in pochi click

Tutorial sull'uso di E-circles
Avvia il tuo E-Commerce in 5 passi

Promuoviamo una crescita sana
Un prodotto contiene molto di più della materia che lo compone

E-circles
Un'innovativa modalità di vendita e distribuzione dei prodotti

Preventivi Multipli
Ottieni le migliori condizioni di acquisto contattando più fornitori

Connazionali all'estero
Offriamo dei prodotti tipici introvabili a chi ha scelto di emigrare

Olio Extravergine di Oliva
Le varietà di olive, gli aromi, le fragranze, la valutazione

La crisi deflattiva
Possiamo uscirne cambiando la mentalità negli acquisti

Bancarelle online
Un E-commerce con funzionalità innovative