Un Distretto di Economia Solidale (DES) è una rete in cui i soggetti partecipanti si aiutano a vicenda per soddisfare quanto più possibile le proprie necessità di acquisto, vendita, scambio e dono di beni, servizi e informazioni, secondo principi ispirati da un'economia locale, equa, solidale e sostenibile.
In Italia, i DES spesso riuniscono al proprio interno dei Gruppi di Acquisto Solidale (GAS), inclusi i produttori. Normalmente, un DES raggruppa realtà territoriali di una o più province; su scale più grandi, invece, si parla spesso di Reti di Economia Solidale.
Altri articoli
Filmati
Incontro nazionale di Economia Solidale
Filmati
Presentazione dei GAS
Economia Circolare
Connessione, conservazione e giustizia sociale
L'incubo della deflazione
Costretti a vivere in un'economia povera
Teorema fondamentale dell'Economia Solidale
Relazione tra prezzo dei prodotti e potere d'acquisto dei lavoratori
Filmati
Economia Solidale
L'illusione del Risparmio
Crescita Naturale e Benessere Diffuso
Promuoviamo una crescita sana
Un prodotto contiene molto di più della materia che lo compone
L'importanza del rapporto fiduciario produttore - consumatore
Le truffe sul falso bio
Economia Solidale
Che cos'è? In cosa differisce dal sistema attuale?