Martedì, 22 Aprile 2025 - 21:26:04
Listino non legato ad un'azienda specifica, autogestito dal GAS Carrara Massa e Montignoso
Mostra Patto di filiera "La Buona Terra" sulla mappa
Prodotti preferiti

La Buona Terra

 


L'Azienda

La Buona Terra è un patto per i trasformati di pomodoro e altri prodotti dell'area campana,una bella iniziativa, che ci consente di fare passi concreti nel nostro impegno, collettivo e individuale, per diffondere e consolidare un modo diverso di produrre e consumare cibo.Si tratta del "patto" tra produttori di quel territorio e consumatoriresponsabili sparsi per l'Italia, basato su principi di sostenibilitàambientale (agricoltura biologica), equità economica (prezzotrasparente, che tiene conto di tutti i costi sostenuti), giustiziasociale e legalità (riconoscimento della dignità al lavoro). Il rispettodi questi principi è di grande significato per la Rete La Buona Terra, icui produttori e trasformatori si impegnano non poco per realizzareun'alternativa in un contesto difficile. Il supporto da parte dei GAS èper loro fondamentale.Questo patto, come altri, è curato a livello nazionale dal 2017dall'associazione Co-energia (https://www.co-energia.org/, di cui ancheil DES Altro Tirreno è socio), insieme a DES Brianza (che fa dacoordinatore).

Ogni anno il patto è rivisto attraverso un grosso lavoro checoinvolge un gruppo tecnico lato GAS, composto da persone provenienti da6 differenti reti territoriali (di cui chiunque abbia voglia di dare unamano può far parte), e il gruppo paritetico costituito con la rete deiproduttori campani. Un lavoro impegnativo che ha consolidato ancor dipiù i rapporti tra noi e la rete dei produttori, sempre più improntatialla fiducia e alla stima reciproche.

I prodotti del patto comprendono passata e pomodoripelati/sfilettati/interi (le varietà comprendono il San Marzano,l'antico pomodoro campano, il Corbarino e il Piennolo, tutte varietàpregiate). La qualità dei trasformati de La Buona Terra è ormai ben notatra i gasisti che hanno ordinato negli anni passati. Ci sono poi altriprodotti: le papaccelle (peperone campano) di Annamaria; le albicocchepellecchielle e vitillo di Miriam, varietà tradizionali dell’areanapoletana che, come tutte le albicocche di quella zona, non riescono adavere un mercato dignitoso e sono a rischio di abbandono; il succo diagrumi misti, prodotto e trasformato da Annamaria Taliento, che siimpegna a mantenere piante da frutto che al “mercato” non interessano,ma che hanno grande valore in termini di biodiversità e barriera alcambiamento climatico.



Indirizzo

Via Stabbio 4
54033 Carrara (MS)
Italia

Scelto dai seguenti Gruppi di Acquisto

GAS Carrara Massa e MontignosoGAS Carrara Massa e Montignoso
GAS Carrara Massa e Montignoso
Carrara (MS)





per scrivere una recensione