Venerdì, 04 Aprile 2025 - 23:18:48
Mostra Agriturismo Salinella sulla mappa
Prodotti preferiti

salinella natura, buon cibo e relax

di Rugna Giovanna



Listino prezzi

L'Azienda

L'azienda agricola "Salinella" si trova sulla costa Jonica cosentina nel comune di Rossano (CS), zona vocata alla coltivazione di clementine e dell'olivo.

Nasce da una ristrutturazione aziendale iniziata negli anni 70 e da una conversione alla coltivazione biologica di olive, clementine, limoni, fichi e verdure di stagione. L' azienda ha un piccolo allevamento di ovini da cui si ricava un ottimo formaggio.

"Salinella" offre, inoltre, spazi attrezzati per attività di agricampeggio e si propone di creare le condizioni favorevoli alla socializzazone e/o al reinserimento di minori in difficoltà, disabili fisici e psichici. Il particolare microclima e la presenza di piante autoctone ha consentito di destinare all'olivo la maggiore superficie, da cui deriva una produzione singolare e irripetibile.

I prodotti

Le olive e l’olio

L’olio extravergine dello Jonio cosentino riconosciuto come DOP Bruzio per profumi e sapori ricorda l’ambiente da cui proviene.

Le principali cultivar di olive coltivate in azienda sono:

  • Tondina (roggianese), cultivar calabrese diffusa nella provincia di Cosenza. È una pianta resistente alla siccità e alle avversità.
  • Dolce di Rossano, cultivar da olio della fascia jonica cosentina. La pianta è di notevole dimensione.
  • Carolea, cultivar a duplice attitudine, tipica della Calabria.
  • Altre varietà presenti in percentuale minore  Biancolilla, Coratina, Nocellara Messinese, Frantoio.

L’olio prodotto dall’azienda ha queste caratteristiche:

  • colore: giallo con qualche riflesso verde;
  • odore: fruttato leggero;
  • sapore: fruttato leggero con lieve sensazione di amaro;
  • acidità massima: 0,4 

Clementine

Le piante di clementine dell’azienda biologica Salinella sono di media grandezza ma abbastanza rigogliose e nel periodo della fioritura si diffondono profumatissime essenze.

I frutti che maturano già dai primi di ottobre, sono molto ricchi di vitamina C e sali minerali.

L'agricampeggio

L’azienda si trova a 5 km dal mare Jonio e pochi km dai parchi della Sila e del Pollino.

All’interno dell’azienda, una parte è dedicata all’agricampeggio. Sono presenti dieci piazzole ombreggiate dalla chioma degli ulivi secolari di “Dolce di Rossano”, kiwi e viti; bagni, docce interne ed esterne dotate di acqua calda, allaccio elettrico.

Gli ospiti vi possono accedere con camper, caravan e tende; organizzarsi la permanenza in autonomia. L’agricampeggio è dotato dell’essenziale, adatto per chi vuole un punto di riferimento per poi andare ad immergersi nelle acque del mar Jonio, nei paesaggi della Sila e negli splendidi centri storici presenti nel territorio.



Indirizzo

contrada petraro snc
87064 Corigliano-Rossano (CS)
Italia


per scrivere una recensione