Wednesday, 09 April 2025 - 19:21:00
Mostra Agrolibra srl sulla mappa
Prodotti preferiti

Cibo con una storia

di Sergio Vitolo




L'Azienda

Agrolibra srl è una società indipendente e completamente autofinanziata attiva nel commercio all’ingrosso per operatori professionali, e nell’e-commerce, di materie prime agricole, semilavorati e di prodotti agroalimentari di qualità provenienti dalle regioni Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria.

I prodotti trattati sono prevalentemente PAT Prodotti Agroalimentari Tradizionali registrati negli elenchi ufficiali delle rispettive regioni. Nondimeno diversi prodotti trattati non hanno mai ricevuto alcuna forma di riconoscimento, ma sono stati individuati e selezionati in anni di ricerche documentarie e di viaggi, incontri, assaggi svolti in tutte le regioni da Sergio Vitolo, fondatore di Agrolibra. La loro selezione scaturisce, innanzitutto, da prove di lavorazione e dal responso dell’analisi sensoriale di molteplici campionature, ma si avvale anche del contributo di numerosi giornalisti, produttori, studiosi locali corrispondenti, le cui segnalazioni sono state preziose negli anni. Rispetto delle buone pratiche agronomiche e zootecniche, aderenza alle vocazionalità del territorio, si accompagnano, nel lavoro di selezione di Agrolibra, alla crescente sensibilità verso i temi della sicurezza alimentare. Per questa ragione tutte le materie e tutti prodotti commercializzati possono essere accompagnati da apposite analisi chimico-fisiche e sensoriali realizzate presso laboratori ufficiali. Per essere venduti, prodotti come quelli proposti da Agrolibra srl, poco noti e di limitata diffusione, richiedono uno sforzo informativo superiore rispetto a quello tradizionale. Agrolibra insiste sul valore del prodotto, facendo riferimento all’impegno necessario per realizzarlo, al pregio della materia prima utilizzata, al valore di testimonianza, spesso irrecuperabile, di un preciso ambito territoriale. Per questi motivi ha fatto sì che il sito Internet www.agrolibra.com non fosse solo una moderna piattaforma di commercio elettronico, ma anche un punto di riferimento di documentazione e conoscenza nel mare magnum del web. Il sito Internet di Agrolibra srl intende rispecchiare il valore aggiunto proprio di una “bottega”, come quelle di una volta, nelle quali si poteva chiedere al personale e scoprire che il salumiere, il droghiere, conoscevano tutti i loro prodotti, perché scelti uno a uno prima di tutto per passione e, più spesso, per gola. 

Inoltre, da alcuni mesi Agrolibra è produttore in quattro filiere locali con quattro brand: Pasta di semola di grano duro, realizzata con grani antichi quali Senatore Cappelli, Saragolla, Duro di Albano, Timilia, coltivati a Polla (SA), Valle dell'Alento (SA), Brienza (PZ), Genzano (PZ); Olio extra vergine di Oliva, ricavato da CV Frantoio, Leccino, Pendolino e Ogliarola Lucana coltivate sui Monti della Maddalena, tra Vallo di Diano e provincia di Potenza; Confetture e marmellate di frutti locali, spesso a rischio di estinzione, realizzate con metodica sotto vuoto a bassa temperatura e solo con l'aggiunta di succo di limone e, in alcuni casi, di zucchero d'uva; Biscotteria dolce e salata sulla base di ricette storicamente attestate come per l'Amaretto di Caposele (SA), Il biscotto di Ceglie Messapico (BR), l'Anginetto di Lauria (PZ), l'Alliffabaffi alla cipolla di S. Pietro al Tanagro (SA), e tante altre.



Indirizzo

via S. Maria di Loreto B-4
84035 Polla (SA)
Italia


per scrivere una recensione