Domenica, 23 Febbraio 2025 - 04:05:59
Mostra AZIENDA AG. BIOLOGICA OSTI MARCO -OASI WWF VALLE DELLO SPOREGGIO sulla mappa
Prodotti preferiti

DOVE SI COLTIVA LA BIODIVERSITÀ

di Marco Osti




L'Azienda

Dove si coltiva la Biodiversità

Situata nella Comunità di Valle dell'Altopiano della Paganella, ai margini del Parco Naturale Adamello Brenta, l'Azienda Agricola Biologica Osti Marco si avvale di un microclima particolare, dove i prodotti sono ottenuti rispettando la vocazionalità del terreno e la naturale predisposizione delle piante: Mele, Pere, Noci, Albicocche, Prugne, Ciliege, Miele, Succhi di Mela e Pera, Aceto di mele, Mele Secche, Composte di Frutta senza zucchero.

Con un'esperienza ventennale nella coltivazione biologica, l'azienda ha messo in atto un programma di diversificazione produttiva, arricchendo di Biodiversità il coltivo, reintroducendo molte specie e varietà antiche, mantenendo in vita i vecchi “patriarchi” di mele e pere, la reintroduzione del noce e del castagno, la semina dei cereali minori dal farro al grano saraceno.

L'allevamento delle api e di alcune pecore e caprette con un asinello hanno rappresentato l'inizio per l'attività didattica svolta in azienda da oltre quindici anni in collaborazione con molte scuole locali e in particolare con il Parco Adamello Brenta e non da meno con Il FAI (Fondo Ambientale Italiano), dove sulla loro proprietà, di rilevanza storico-naturalistica è aperto un sentiero naturalistico di Maso Fratton.

Con il 2016 l'azienda è diventata Oasi del Wwf, seconda in trentino.

Collabora con Fattore Amico al servizio dei Camperisti.

L'azienda ha aperto un Agriturismo a conduzione familiare denominato “AL BAIT”,costruito in Bioedilizia e in autonomia energetica (fotovoltaico,geotermia,recupero di calore e dell'acqua piovana.

L'azienda offre degustazioni e accoglienza a gruppi per visite guidate, uscite in canoa canadese e per persone laboriose e volonterose di cogliere le basi fondamentali dell'agricoltura biologica si offrono opportunità di lavoro alla pari o altro.

L'azienda affianca alla sua attività principale progetti a sfondo sociale in collaborazione con le cooperative sociali della zona rivolti a persone in situazione di disagio durante il loro percorso di reinserimento al lavoro,essendo all’interno della rete delle aziende dell’ Economia Solidale Provinciale.

Inoltre collabora con l'Istituto Agrario di S. Michele agli stage per studenti, alla sperimentazione con alcuni centri di ricerca e a tesi di laurea.

Questa particolare attenzione alla vita nelle diverse sfaccettature in cui si manifesta, ha portato il titolare a richiedere e si è vista accettare l'esenzione dell'attività venatoria negli ambiti in cui si svolgono le principali attività, affinché ogni vita possa nascere, vivere e morire in piena libertà.



Galleria di Immagini

2018

2018_07_22_17_59_489 2018_07_22_17_59_4812 2018_07_22_17_59_4811 2018_07_22_17_59_4810


Indirizzo

Az. Ag. Biologica Osti Marco 16
38010 Spormaggiore (TN)
Italia


per scrivere una recensione