
Azienda agricola Arcoria Pietro
Sicilia - Paternò (CT)

di Angela Arcoria
L'azienda Agricola Arcoria Pietro nasce come tale negli anni 60 da un appezzamento di 15 ha donato da mio nonno a mio padre che innamorato della sua terra continua la tradizione di famiglia, tradizione che oggi coltivo anche io.Nel corso degli anni l'azienda è cresciuta oggi infatti si estende per 70 ha tutti nelle medesima zona- la Piana di Catania - zona altamente vocata sia per la produzione di agrumi che per la produzione di olio. La particolare esposizione e le particolari condizioni climatiche consentono alla azienda di produrre prodotti di alta qualità, inoltre l'attenzione verso la salubrità dell'ambiente e la conservazione dello stesso ci ha portato ad utilizzare come metodo di coltivazione quello biologico che rispecchia pienamente l'amore per la campagna. L'azienda è certificata dalla Bioagricert di Bologna sin dal 1982 anno in cui abbiamo iniziato a commercializzare i nostri prodotti con il marchio " ARCOBIO " sia in Italia che all'estero. Ovviamente anche se i tempi scoraggiano un po' siamo sempre in movimento per cui dal 2011 abbiamo iniziato un radicale rinnovamento degli agrumeti ( circa 52 ha ) espiantati tutto e adesso quasi tutto reimpiantato, nel 2012 abbiamo dedicato circa 4 ha alla coltivazione di albicocche, nettarine e pesche tabacchiera e cambiato radicalmente il metodo di irrigazione degli uliveti, e sempre nel 2012 abbiamo realizzato un grosso impianto fotovoltaico in modo tale da rendere autonoma l'azienda.
Per quanto riguarda l'uliveto la scelta delle varietà si è rivolta verso una cultivar altamente caratterizzante della zona "Nocellare Etnea" per 80% mentre il 20% è di "Moresca" necessaria per l'impollinazione. La cultivar Nocellare Etnea produce una oliva molto pregiata sia come oliva da mensa, estremamente profumata e croccante e per tale motivo molto richiesta, che per la produzione di olio. La raccolta a mano e anticipata, normalmente verso la metà di Ottobre, consente di produrre un olio con bassissima acidità e di esaltare le sue caratteristiche organolettiche, normalmente ha sentore di cardo e di pomodoro e talvolta di mandorla, grazie alsuo grande equilibrio tra amaro e piccante esso può essere utilizzato sia sulle verdure crude e cotte, sulle carni non troppo grasse sui legumi ed anche sul pesce. Per ottenere un olio di alta qualità oltre alla raccolta a mano si presta molta attenzione al processo di estrazione, essa viene infatti molita entro 12/24 ore dalla raccolta con un impianto a ciclo continuo in cui si può tenere sotto controllo la temperatura. Lo stoccaggio viene effettuato in silos di acciaio e dopo circa 2 mesi dalla molitura viene travasato in contenitori più piccoli, dell'ordine di 100 litri, in modo tale che quando deve essere imbottigliato si utilizza tutto il fusto preservando così il resto dal processo di ossidazione che può deteriorare il prodotto. Anche la scelta del packagin è stata rivolta al fine di consentire che l'utilizzatore trovi nella bottiglia sempre lo stesso prodotto per cui le bottiglie utilizzate sono in vetro scuro e sono solo da 0,25 l e 0,50 l oppure la tanica da 5 l. È
L'azienda non si ferma per cui quest'anno abbiamo deciso di produrre degli oli aromatizzati che utilizzano degli aromi naturali estratti da piante esistenti nel nostro territorio di Sicilia per cui sono stati prodotti i seguenti oli aromatizzati:
- Condimento a base di Olio Extra Vergine di Oliva Biologico e aroma naturale di Limone e Maggiorana
- Condimento a base di Olio Extra Vergine di Oliva Biologico e aroma naturale di Limone e Ginepro
- Condimento a base di Olio Extra Vergine di Oliva Biologico e aroma naturale di Arance Dolci e Arance Amare
- Condimento a base di Olio Extra Vergine di Oliva Biologico e aroma naturale di Mandarino e Rosmarino
- Condimento a base di Olio Extra Vergine di Oliva Biologico e aroma naturale di Origano
La particolarità di questi oli che oltre ad essere ottimi nell'alimentazione sono anche buoni da utilizzare per coccolare la propria pelle infatti possono essere utilizzati per massaggio.
Momenti...
Risorse da scaricare
2015
2014
Indirizzo
Contrada Sferro - Paternò
95047 Paternò (CT)
Italia
Scelto dai seguenti Gruppi di Acquisto
GAS Carrara Massa e Montignoso
GAS Carrara Massa e Montignoso
Massa (MS)
Certificazioni
Riconoscimenti di E-circles
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.orgCertificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc.
Certificazioni di altri Enti e partecipazioni a Reti
Bioagricert srl - Organismo di Certificazione

Azienda agricola Arcoria Pietro autocertifica le informazioni riportate qui sopra. E-circles al momento non ha ancora verificato la veridicità di quanto pubblicato in questa sezione.
Contatti
Informazioni sull'azienda
Angela Arcoria
|
|
Contrada Sferro - Paternò, 95047 Paternò (CT) - Italia
| |
+39 095 397000 | |
+39 348 9040422 | |
+39 095 397000 | |
Latitudine: 44.0331366 - Longitudine: 10.1454073 | |
Partita IVA: 00244420873 |
per lasciare un commento