Sabato, 26 Aprile 2025 - 19:18:15
Mostra Caseificio Mediterraneo sulla mappa
Prodotti preferiti

di Antonella Confuorto

     


L'Azienda

Una tradizione di famiglia, nel passato e nel futuro. A Sanza (SA), alle pendici del Monte Cervati, Antonella e Sabino Confuorto lavorano la pasta filata secondo la migliore tradizione. Di padre in figlio, in questa famiglia, non è mai mancato l’amore per la lavorazione delle paste filate: caciocavallo e fior di latte, soprattutto.

Il latte e le vette del Monte Cervati, sono le due passioni dei Confuorto.

Percorrendo a ritroso l’albero genealogico di famiglia si scopre che il primo Confuorto di cui si hanno notizie certe, è arrivato a Sanza nel XVIII sec., si chiamava Sabino. Possedeva un piccolo appezzamento di terra e qualche pecora, viveva di formaggio. Andando avanti nei decenni i Confuorto, in un modo o nell’altro, sono stati tutti produttori di formaggio. Lo erano il bisnonno e il nonno di Antonella e Sabino. Lo è il papà Michele, il casaro senior del Caseificio Mediterraneo, vero custode della tradizione di famiglia. 

Oggi il Caseificio Mediterraneo si avvale delle tecnologie e degli impianti più moderni per la produzione e il confezionamento dei formaggi, ma le materie prime e la tecniche di lavorazione restano quelle di una volta.

Una tradizione che, spesso si sente urlare nel laboratorio quando papà Michele segna il confine tra tradizione e innovazione, provando a fermare, senza riuscirci, la voglia di sperimentare di Sabino, il più giovane casaro di famiglia e di Antonella,  sempre alla ricerca di nuovi gusti da abbinare ai formaggi.



Indirizzo

C.da Pozzacchia 5
84030 Sanza (SA)
Italia


per scrivere una recensione