Martedì, 08 Aprile 2025 - 03:14:39
Mostra Masserie Canino - Olio EVO Bio sulla mappa
Prodotti preferiti

Dall'albero alla tavola, direttamente.

di Teresa Canino

   


L'Azienda

La lunga tradizione olivicola delle Masserie Canino è iniziata dai bisnonni, frantoiani per vocazione dall’inizio del 1900.

Continuata da Rosario Canino è oggi alla terza generazione con Luigi, amministratore dell’azienda di famiglia, e fratelli.

L’olio extra vergine d’oliva biologico e certificato delle Masserie Canino è una specialità alimentare ottenuta dai migliori frutti di una terra feconda, ancora incontaminata e costantemente illuminata dal sole: la Calabria.

“Due Mari” e “Jolio” sono l’olio, per passione e per cultura, di una famiglia che vuole condividere uno stile di vita basato sulla qualità e sulla responsabilità, attraverso un prodotto buono, sano e giusto.

Nei decenni, nel frantoio delle Masserie Canino, si tramandano la cultura e la tecnica di un processo produttivo tradizionale e familiare, basato sull’attenzione al territorio e alla pianta dalle prime fasi di raccolta, a garanzia della qualità e della genuinità del prodotto finale.

La raccolta delle olive avviene mediante l’utilizzo di macchinari moderni e direttamente dall’albero, per preservare le proprietà organolettiche della materia prima.

L’estrazione avviene entro ventiquattr’ore dalla raccolta presso il frantoio, attraverso un sistema a ciclo continuo dove la temperatura della pasta di olive è tenuta al di sotto di 27°C (”estrazione a freddo”).

Uno volta ottenuto, l’olio delle Masserie Canino viene adeguatamente conservato in contenitori di acciaio inox a fondo conico, riempiti e chiusi ermeticamente.

L’intero processo produttivo avviene nell’ambito aziendale, dalla coltivazione delle olive all’imbottigliamento del prodotto, e garantisce al consumatore un olio extra vergine d’oliva 100% italiano di alta qualità.

Inoltre ogni fase del processo produttivo (raccolta, trasformazione e confezionamento) può essere seguita inserendo sul sito www.olitaliano.it il codice che si trova sull’etichetta; il lotto di confezionamento permette di ottenere informazioni riguardo, tra le altre, anche al periodo e luogo di raccolta delle olive dalla cui molitura è stato ottenuto l’olio contenuto in quella bottiglia.



Indirizzo

Via dei Gelsomini 88
88100 Catanzaro (CZ)
Italia


per scrivere una recensione