
Molino Stefano Pransani
Emilia Romagna - Sogliano al Rubicone (FC)

Macina solo grani biologici antichi e locali; a pietra e a cilindri ; farine tipo 0 - 1 -2 -integrale.
Farine biologiche, macinate a pietra, che provengono da grani antichi coltivati localmente. La filosofia della filiera corta che pensa al futuro della Terra.
Ha deciso di aderire al progetto dell’UNISG perché «la società d’oggi propone modelli di alimentazione globalizzati e standardizzati, inaccettabili. Ritengo importante poter favorire lo sviluppo di un’economia che rispetti la natura e sostenga il lavoro di tanti piccoli produttori, che preservano e difendono la biodiversità locale. In quest’ottica è nata la ricerca dei grani antichi, coltivati nella mia zona, nell’intento di ricostruire la filiera corta: il contatto diretto con il contadino, che produce il grano in modo biologico e naturale, garantisce la qualità. Non mi sono inventato niente, ma ho portato avanti il lavoro che ho visto fare da mio zio e da mio padre che a 83 anni mi affianca ancora in bottega».
Perché crede nel suo mestiere?
«In un momento così difficile dal punto di vista economico, caratterizzato dalla crisi mondiale, una soluzione possibile può essere quella di puntare sui prodotti di qualità che caratterizzano il nostro made in Italy. È una sicura chance per il futuro lavorativo, per la qualità della vita dell’uomo e la tutela della Terra».
Noi crediamo nel nostro prodotto che produciamo con grande dedizione ( filiera corta - tracciabile completamente, prodotto locale; varietà di grani antichi biologici, ) all'insegna di un'agricoltura più sostenibile dal punto di vista ambientale tramite un'agricoltura biologica ( rotazioni culturali, sovesci di favino o altre leguminose, apportatrici di benefiche sostanze nutritive) e per mantenere una biodiversità varietale. Stipuliamo contratti diretti con gli agricoltori, così da garantire la sostenibilità anche da parte delle aziende agricole che aderiscono a questo progetto; si è creato con queste ultime un rapporto stabile di collaborazione da diversi anni volto alla ricerca di una filiera corta, che si realizza con un costante contatto diretto con chi fornisce la materia prima e con la possibilità di andare di persona nei campi per controllarne la qualità. A ciò si è aggiunta la necessità di produrre un cibo più salutare con la coltura di alcune varietà di grani antichi partendo da i due capostipiti, Rieti e Gentil Rosso e poi Abbondanza, Marzotto e Mec . Abbiamo però in programma, già dal prossimo anno, di aumentare le varietà di grani antichi. La molitura di questi grani viene eseguita attraverso il disciplinare dell’agricoltura biologia, preservando le caratteristiche nutrizionali del chicco, ricorrendo a macinazioni molto dolci e lente, sia a pietra che con i laminatoi, per preservarne la qualità.
Indirizzo
Via Bivio Montegelli 2
47030 Sogliano al Rubicone (FC)
Italia
Scelto dai seguenti Gruppi di Acquisto
RIGAS
RIGAS
Rimini (RN)
Atuttogas

Atuttogas
Santarcangelo di Romagna (RN)
Gas Rubicone
Gas Rubicone
Cesenatico (FC)
Certificazioni
Riconoscimenti di E-circles
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.orgCertificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc.
Certificazioni di altri Enti e partecipazioni a Reti
Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Molino Stefano Pransani autocertifica le informazioni riportate qui sopra. E-circles al momento non ha ancora verificato la veridicità di quanto pubblicato in questa sezione.
Contatti
Informazioni sull'azienda
Via Bivio Montegelli 2, 47030 Sogliano al Rubicone (FC) - Italia
| |
+39 0547 315065 | |
+39 320 3720909 | |
Latitudine: 44.1694239 - Longitudine: 12.4305314 | |
Partita IVA: 02292120405 |
Commenti dei gasisti
Baby
06-05-2019, 13:02:02
ottime farine, per piada, dolci, pizze, pasta. 10 e lode!
emiale02
27-01-2019, 20:21:04
Laura-Giovanni
24-07-2018, 06:02:41
per lasciare un commento
08-03-2020, 19:53:58
ottimo prodotto!, versatile per tanti tipi di impasti, super consigliato.