Mercoledì, 02 Aprile 2025 - 01:08:11
Mostra Oleificio Ciccarello Antonino sulla mappa
Prodotti preferiti

Olio Extravergine di Oliva

di Antonino Ciccarello




L'Azienda

Frantoio Ciccarello

IL PRODOTTO

L’Olio Extra vergine di Oliva del Frantoio Ciccarello presenta un colore giallo dorato intenso con note verdoline, un odore fruttato, talvolta con sentori di mandorla ed un sapore altrettanto fruttato, con retrogusto dolce. E’ ottenuto da olive sane staccate a mano direttamente dalle piante, dalle seguenti varietà presenti in misura non inferiore al 95%, da sole o congiuntamente negli oliveti: Biancolilla, Nocellara del Belice e Cerasuola. Può altresì concorrere in misura non superiore al 5%  un’altra varietà presente nella zona: Giarraffa.

LA ZONA DI PRODUZIONE

La zona di produzione dell’Olio Extravergine d’Oliva Frantoio Ciccarello si estende al territorio montano dell’Alto Agrigentino, caratterizzato da una radicata tradizione nella coltivazione dell’olivo e da un’antichissima pratica nella produzione dell’Olio Extravergine d’Oliva.

GASTRONOMIA

L’Olio Extravergine di Oliva del Frantoio Ciccarello è ricavato dalla spremitura a freddo di olive raccolte entro le ventiquattro ore. Dal momento della produzione viene conservato al riparo dalla luce in contenitori chiusi, in ambienti freschi, ad una temperatura ideale di 14-18 °C, lontano da fonti di calore e da prodotti che emanano particolari odori. Seguendo queste poche regole , l’olio può mantenere a lungo invariate le proprie caratteristiche chimiche ed organolettiche. Il gusto intensamente aromatico dell’Olio Extravergine d’Oliva  del Frantoio Ciccarello esalta al palato tutti i piatti più importanti della cucina locale e nazionale; dalla minestra di legumi, alle grigliate di pesce, dalle insalate selvatiche agli ortaggi bolliti.

NOTA DISTINTIVA

Le varietà degli Olivi coltivati, presenti nell’area interessata, danno all’Olio Extravergine d’Oliva Frantoio Ciccarello un caratteristico aroma che viene conferito dalla diffusa presenza nella zona di produzione di pescheti, vigneti e aranceti e da un clima complessivamente caratterizzato da una speciale mitezza collinare e dalla qualità agronomica dei terreni.



Indirizzo

Stabilimento c.da " Margi "
92010 Bivona (AG)
Italia


per scrivere una recensione