Lunedì, 14 Aprile 2025 - 05:38:33
Mostra Sirioagroindustria srl - Soc.agricola sulla mappa
Prodotti preferiti

Orodoliva sintesi di storia, passione ed eccellenza qualitativa

di Alessia Schiavone

 


L'Azienda

Orodoliva nasce dalla Peranzana, pianta importata dalla famiglia de Sangro, discendente dei duchi di Borgogna ed impiantata nel ‘700 nell’agro di Torremaggiore, cittadina dell’alto Tavoliere della Puglia.

Le terre da cui deriva, appartengono alla mia famiglia da circa 200 anni. Disponiamo di 65 ettari di uliveti; Orodoliva è caratterizzato da una bassa acidità, da aromi elegantissimi, di fruttato acerbo con sensazioni di mandorle e carciofi; risulta piacevolmente amaro, piccante se primi frutti, e dotato di ottima intensità e persistenza. Tramite l’etichetta, è rintracciabile l’intera filiera produttiva, dalla potatura alla molitura, con analisi pubbliche consultabili, affinché il cliente possa percepire la qualità, garantita non dal produttore, ma dal Ministero.

Al mio primo anno sul mercato, Orodoliva  ha avuto riscontri positivi da vari assaggiatori, tra i quali Marco Oreggia, della guida internazionale Flos Olei, che ci hanno permesso di essere presente in un corner di eccellenze in Eataly Roma, di ottenere una menzione di qualità nel concorso nazionale  "L'oro di Italia 2015" e di essere presente tra i primi 500 extravergine al mondo sulla guida Internazionale Flos Olei 2015, riconoscimento confermato anche per la nuova guida 2016.

Al momento in produzione ci sono tre tipologie di Orodoliva. Sebbene tutti derivino dalla stessa oliva, il momento di raccolta o il tipo di molitura permettono una differenziazione dei gusti:

1) PRIMI FRUTTI: è il risultato della prima molitura. Le olive sono verdi e il gusto è molto più forte. E' un olio che sposa bene con zuppe di verdure, arrosti di carne..

2) TRADIZIONALE: le olive sono un pò più mature, motivo per cui il gusto è un pò più morbido. E' l'ideale per insalate, sughi..

3) DENOCCIOLATO: a differenza del tradizionale, l'oliva viene privata del nocciolo e vi è la molitura  della sola pasta. l'olio risulta più delicato e può essere utilizzato per carpacci di pesce, risotti..

A noi il dovere di offrire qualità e genuinità, a voi la scelta di assaggiare il nostro Orodoliva.



Indirizzo

Via Custoza - 10
71017 Torremaggiore (FG)
Italia


per scrivere una recensione