Mercoledì, 16 Aprile 2025 - 5:56:32 AM
Mostra SOS Rosarno sulla mappa
Prodotti preferiti

Nel mezzo delle difficoltà giace l'opportunità

 


L'Azienda

SOS Rosarno è un progetto nato nel gennaio 2011, a un anno esatto dalla rivolta di Rosarno, su iniziativa di alcune associazioni locali attive nella solidarietà con i braccianti stagionali immigrati. Partendo dalla consapevolezza che la tragedia della rivolta, i linciaggi e le deportazioni del 2010 sono solo sintomo episodico di un meccanismo perverso che strozza la piccola agricoltura e condanna i braccianti immigrati alla condizione servile, in uno stato d’abbandono, ghettizzazione e degrado, SOS Rosarno si è posto la sfida di dimostrare che è possibile un percorso alternativo che parta dal dialogo e dalla collaborazione e e arrivi all’alleanza tra i piccoli contadini/produttori e i braccianti, nel segno della sostenibilità e della convivialità multietnica.

Attraverso la collaborazione con Gruppi d’Acquisto Solidali, Centri Sociali, Associazioni e Botteghe del commercio equo e di tutt’Italia, SOS Rosarno ha potuto dare una base economica a quest’idea partendo da un principio semplice: la garanzia che tutti i lavoratori, immigrati o italiani, siano regolarmente assunti, regolarmente retribuiti ed in condizioni dignitose, e che tutti i prodotti siano biologici, certificati laddove possibile e, in ogni caso, coltivati in ossequio ai principi dell'agro-ecologia.

Attraverso la vendita dei prodotti a un prezzo equo - che vuol dire superiore a quelli di mercato imposti dalla Grande Distribuzione Organizzata - si garantisce una equa retribuzione ai lavoratori, una giusta remunerazione ai produttori e un prezzo onesto ai "consumAttori". Una quota del prezzo di tutti i prodotti va a finanziare realtà che promuovono i diritti dei lavoratori delle campagne, in Calabria o altrove, progetti di solidarietà con gli immigrati presenti nel territorio, così come progetti in Italia e all'estero nel segno della sovranità alimentare e dell'autodeterminazione delle comunità locali con uno spirito mutualistico.

Da pochi mesi è nata la Cooperativa Sociale Mani e Terra, costituita da soci italiani e soci africani che, oltre a curare la coltivazione degli orti da cui arriveranno le materie prime per i trasformati, gestisce la commercializzazione dei prodotti della Campagna Sos Rosarno. La rete organizza anche in determinati periodi dell'anno anche dei progetti di turismo responsabile.

Fanno parte della Cooperativa

MANI E TERRA - Società Cooperativa Sociale ONLUSVia V. Emanuele II, 13 - 89844 NICOTERA (VV)P. Iva 03470690797

I FRUTTI DEL SOLE - Società Cooperativa e r.l.Via Monteverde, snc - 89844 LIMBADI (VV)Stab.: C.da Bosco di Mileto - 89842 SAN CALOGERO (VV) P.IVA 02752320792



Risorse da scaricare

2024


Indirizzo

Via Nino Bixio 1
89844 Nicotera (VV)
Italia

Scelto dai seguenti Gruppi di Acquisto

Gas VersiliaGas Versilia
Gas Versilia
Viareggio (LU)



GAS Carrara Massa e MontignosoGAS Carrara Massa e Montignoso
GAS Carrara Massa e Montignoso
Carrara (MS)



GAS Effetto TerraGAS Effetto Terra
GAS Effetto Terra
San Biagio di Callalta (TV)



Gas Pesaro La GluppaGas Pesaro La Gluppa
Gas Pesaro La Gluppa
Pesaro (PU)



Gas Ponte di Piave - Salgareda
Gas Ponte di Piave - Salgareda
Ponte di Piave (TV)





per scrivere una recensione