Il Distretto di Economia Solidale del territorio fiorentino
Il DES ha lo scopo di facilitare e sviluppare un modello di produzione e di consumo sostenibile, solidale, etico e responsabile.
I protagonisti del DES sono i produttori agricoli, gli imprenditori, gli artigiani, i commercianti, le associazioni, i consumatori e tutti i cittadini che hanno fiducia nel valore delle relazioni e nella possibilità di condividere un progetto comune basato sulla solidarietà e sulla sostenibilità della produzione, del commercio e dello scambio di beni e di servizi.
Il DES del territorio fiorentino è costituito dai soggetti di economia solidale e sostenibile che operano (non necessariamente vivono) nell'area fiorentina e:
a. condividono i principi di base (vd. la Carta dei principi del DES)
b. stabiliscono una progettualità di azioni e obiettivi comuni
c. vogliono conoscere questa ricca realtà o farsi conoscere, intrecciando reciproche relazioni umane ed economiche
Come aderire e partecipare
Se condividi i fondamenti della carta dei principi e vuoi aderire, è sufficiente compilare il questionario di mappatura. Puoi compilarlo comodamente in linea alla sezione “Per aderire”.
Questo è il primo passo per farti conoscere, comunicare i tuoi bisogni e partecipare allo sviluppo del DES.
Per partecipare attivamente, è possibile introdursi ai diversi gruppi di lavoro che sono stati organizzati (vd. sezione apposita di questo sito e i relativi contatti).
Per contatti e approfondimenti
info@desfirenze.infoInformazioni sul DES
501xx Firenze (FI) - Italia
Fornitori del DES Firenze
- Agricola Lucatello - Pratovecchio Stia (AR)
- Azienda Agricola Giuseppe Sortino srls - Buseto Palizzolo (TP)
- Azienda agricola Interrigi - Parma (PR)
- azienda agricola leonetti - Corigliano Calabro (CS)
- Azienda agrozootecnica bio Cifuni - Accettura (MT)
- CASA MONTALBANO SRL - Sambuca di Sicilia (AG)
- Elicona Sas - Scandicci (FI)
- Frantoio Tini - Castilenti (TE)
- Funghi Espresso Società Agricola a R.L. - Capannori (LU)
- Mondo Sativa - Tiriolo (CZ)
- Podere bello - Pitigliano (GR)
- Soc. Agr Giovani Tradizioni Siciliane srls-Mulino Agricolo Etneo - Belpasso (CT)
- Terra di resilienza di Minichini Pasquale - Visciano (NA)