
Azienda agricola I DUE FALCETTI
Toscana - Lamporecchio (PT)
di Francesco Bagnoli
...Vogliamo ricordare le origini, la partenza, da dove veniamo.
Conserviamo ancora oggi i due originali falcetti che sono il simbolo della nostra nascita. Non sappiamo definire come questa cosa ci abbia portati fin qui, noi l'abbiamo solo seguita. Dopo varie vicissitudini abbiamo trovato una casa e un terreno in affitto. Ciò che la vita ci insegna è il rispetto di viverla. Seguire ed inseguire la terra è stato un dono che per qualche motivo ha abitato i nostri sentimenti. Perdere l'abitudine e la consuetudine di una quotidianità schiavista è stato come trovare la luce di un sole.
Durante questo viaggio, molte sono state e sono le difficoltà: un tentativo di sfratto, un rapporto difficile con gli istituti di credito e la sensazione di essere “lenti” rispetto al mondo. La nostra scelta ci ha imposto una riflessione. Noi siamo ospitati da un angolo di mondo che ci ha dato, sopra ogni cosa, la possibilità di scegliere. Questa è una opportunità, è un diritto, una conquista ma per noi è stato un dovere.
Se avessimo intrapreso la strada più semplice, la via più ovvia, forse avremmo avuto qualche difficoltà in meno ma avremmo ucciso la speranza nella sua accezione più ampia. Avremmo commesso un crimine e sterminato interi sogni di coloro che scelta non hanno. Sono tanti gli angoli, le realtà del mondo dove esseri umani come noi non hanno la grande possibilità di scegliere e se noi non l'avessimo seguita solo per "comodità", oggi crediamo che potremmo sentirci corresponsabili delle mille guerre e atroci crudeltà che avvolgono questa nostra terra.
Non siamo ricchi, viviamo l'agricoltura come una scelta per la fratellanza. Il nostro sogno è quello di vivere un vita "indigena" ovvero reale, che si apra e si chiuda con la terra passando per i sorrisi dei fratelli. Non è stata una scelta di lavoro, ma una scelta spirituale. Uno stile completamente diverso di vita.
A noi davvero, un giorno, piacerebbe sapere che la terra fossedi nuovo considerata di tutti e per tutti. Oggi è solo un bene e può essere venduta, comprata e affittata. Poiché di questa ci nutriamo, a questa dobbiamo la nostra esistenza. Usarla come una mercé sarebbe come vendere la madre che ci ha partorito, come vendere la custode dei nostri segreti. Sappiamo di essere molto lontani da realizzare questo sogno ma non provarci, non rischiare sarebbe stato irresponsabile.
Quando siamo partiti per questa avventura credevamo di fare una comunità in cui tutti i fratelli potessero vivere e coesistere insieme senza alcuna distinzione. Per adesso resistiamo, più di questo non possiamo fare. L'idea che ci ha mossi è la sofferenza, l'umanità.
Ci auguriamo che "I due Falcetti" un giorno possano essere anche solo un contributo verso la fratellanza, il dialogo ed il ritrovamento di quella serena angoscia che ci rende esseri umani.
Indirizzo
Via Bufignano 9
51035 Lamporecchio (PT)
Italia
Scelto dai seguenti Gruppi di Acquisto
GAS Carrara Massa e Montignoso
GAS Carrara Massa e Montignoso
Massa (MS)
Gastuto

Gastuto
Prato (PO)
GASDotto Scuola Guasti

GASDotto Scuola Guasti
Prato (PO)
GAS INGRASSO
GAS INGRASSO
Firenze (FI)
GaStello
GaStello
Signa (FI)
Gas Prato Nord
Gas Prato Nord
Prato (PO)
Certificazioni
Riconoscimenti di E-circles
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.orgCertificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc.
Contatti
Informazioni sull'azienda
Francesco Bagnoli
|
|
Via Bufignano 9, 51035 Lamporecchio (PT) - Italia
| |
+39 0573 88088 | |
+39 349 1427085 | |
Latitudine: 43.900943 - Longitudine: 11.0771534 | |
Partita IVA: 01399640471 |
per lasciare un commento