Monday, 14 April 2025 - 02:34:48
Mostra Aproli Bari Società Cooperativa Agricola sulla mappa
Prodotti preferiti

Stare bene insieme

di Patruno Giacomo

     

Listino prezzi

L'Azienda

Dal 1978, Aproli Bari – Società Cooperativa Agricola riunisce oltre 1.200 produttori olivicoli, promuovendo un’agricoltura sostenibile, etica e rispettosa dell’ambiente. Siamo un’Organizzazione di Produttori (OP) riconosciuta dalla Regione Puglia, impegnata nella valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva di alta qualità, frutto del lavoro di agricoltori locali che operano nel rispetto della biodiversità, della tradizione e del territorio.

Il nostro impegno per un’agricoltura etica e sostenibile

Crediamo in un modello produttivo trasparente e partecipativo, basato sulla condivisione delle conoscenze e sulla tutela della terra che ci ospita. Promuoviamo le buone pratiche agricole, il km 0, la filiera corta e la qualità certificata, garantendo ai consumatori un olio extravergine d’oliva sano, tracciato e rispettoso dell’ambiente e di chi lo coltiva.

Grazie al supporto di agronomi e tecnologi alimentari, affianchiamo i nostri soci nel miglioramento delle tecniche produttive, nella riduzione dell’impatto ambientale e nell’adozione di sistemi di certificazione che valorizzano la sostenibilità e la sicurezza alimentare. Ci facciamo inoltre portatori di divulgazione delle conoscenze e del sapere, organizzando corsi, fiere ed eventi presso i nostri soci, creando momenti conviviali con le famiglie e la comunità circostante.

Certificazioni: un impegno concreto

Per garantire un prodotto di qualità eccellente, ci impegniamo nel rispetto dei più alti standard di certificazione:

  • ISCC+ (International Sustainability & Carbon Certification): certifica la sostenibilità ambientale della nostra produzione, riducendo l’impatto climatico lungo la filiera.
  • BIO e Bio Suisse: attestano il rispetto dei rigidi disciplinari dell’agricoltura biologica, senza pesticidi chimici o fertilizzanti di sintesi.
  • ISO 22005: assicura una tracciabilità totale, dalla pianta alla bottiglia, valorizzando produttori selezionati del nostro territorio e garantendo la trasparenza per i consumatori.
  • Olio di Puglia IGP: riconosciuto a livello europeo, tutela e promuove la tradizione olivicola pugliese, garantendo un olio prodotto secondo disciplinari rigorosi che esaltano l’eccellenza del nostro territorio.

Perché scegliere il nostro olio?

  • Filiera corta e tracciabilità: ogni bottiglia racconta una storia di territorio e di qualità certificata.
  • Sostenibilità ambientale: Promuoviamo metodi agricoli a basso impatto per proteggere la biodiversità.
  • Salute e benessere: Offriamo oli extravergine ricchi di proprietà nutrizionali, prodotti nel rispetto della natura.
  • Qualità certificata: le analisi che operiamo e le certificazioni di prodotto attestano il rispetto di alti standard di qualità
  • Economia solidale: Acquistando il nostro olio, si sostiene un modello agricolo equo, che garantisce una giusta remunerazione ai produttori locali.

Uniti dall’amore per la terra e per il cibo sano, vogliamo costruire un rapporto diretto con i Gruppi di Acquisto Solidale e con tutti coloro che credono in un’alimentazione più consapevole e giusta.

Scegliere Aproli Bari significa scegliere una grande famiglia di soci, un insieme di frantoiani ed olivicoltori produttori di un olio che fa bene alla salute, alle persone e all’ambiente. Il nostro olio non è solo un olio, ma un vero e proprio simbolo di territorio, cultura e benessere condiviso. 



Impegno Ambientale - Giustizia Sociale

Produzione di energia dai rifiutiProduzione di energia dai rifiuti Tutela della biodiversitàTutela della biodiversità Salute e sicurezza dei lavoratoriSalute e sicurezza dei lavoratori Equa etribuzione dei lavoratoriEqua etribuzione dei lavoratori

Indirizzo

Via Antonio e Nicola Sorrentino 6
70126 Bari (BA)
Italia

Dipendenti a tempo indeterminnato
5


Orario di apertura



Spediamo anche in

Austria, Belgio, Svizzera, Repubblica Ceca, Germania, Danimarca, Spagna, Finlandia, Francia, Croazia, Ungheria, Italia, Lussemburgo, Monaco, Malta, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Svezia, Singapore, Slovenia, San Marino, Ucraina.



per scrivere una recensione