Mercoledì, 02 Aprile 2025 - 02:03:18
Mostra Azienda agricola i Nonni di Matteo sulla mappa
Prodotti preferiti

Il posto delle cose buone

di Annamaria Sabato

   


L'Azienda

Azienda agricola i Nonni di Matteo partecipa alle Reti / Distretti di Economia Solidale: RES Pesaro e Urbino, Rete GAS Marche, DES Rimini.

Ci troviamo a nord di Bari, tra il Mare Adriatico e le colline carsiche del Parco Nazionale dell’ Alta Murgia, in un territorio ricco di biodiversità e cultura, territorio caratterizzato da muretti a secco, neviere, trulli, masserie e jazzi. Gli jazzi erano i ricoveri temporanei per le pecore durante il loro lungo viaggio durante la transumanza, da cui prendono il nome appunto i nostri prodotti, come voler prendersi cura di un patrimonio secolare quali sono gli ulivi in questa zona. Coltiviamo i nostri prodotti, olive e mandorle, con tecniche eco compatibili di gestione del suolo, nel rispetto dei lavoratori, curando l’igiene costante dalla raccolta alla trasformazione, creando così “alimenti” gustosi e salutari e di forte espressione del territorio in cui nascono.

 Il nostro olio evo è prodotto unicamente da olive di produzione propria di cultivar Coratina, varietà autoctona tipica del territorio nord barese, esse vengono frante entro pochissime ore dalla raccolta mediante il metodo classico della spremitura a freddo, indice del fatto che siamo attenti alla qualità e a preservare le caratteristiche organolettiche, nutrizionali e salutistiche. È un fruttato verde, generalmente intenso, con sentore prevalente di erba fresca, pomodoro verde e mandorla verde, al gusto si presenta “amaro” e “piccante”  dovuti ad un’elevata presenza di composti polifenolici.

Ho creato una linea di olio evo “DEGUSTAZIONE” ottenuto da un’attenta scelta delle olive già sulla pianta, molite in un frantoio di ultima generazione capace di preservare profumi e sapori dell’oliva sana e verde, spiccatamente profumato ed equilibrato al gusto, con giusta combinazione di amaro e piccante. Tale olio  è  arrivato finalista al concorso Olio Capitale 2020 (nel suo primo anno di produzione!) nella categoria fruttato intenso, classificatosi tra i primi 5 su 227 oli in concorso provenienti da vari stati Europei. Esso ha posseduto  anche la certificazione di olio salutistico valutato dalla presenza di elevati polifenoli analizzati dall’Università di Atene mediante il progetto Aristoil che si occupa di valutare le proprietà salutistiche degli oli del mediterraneo. Proprio con il “degustazione” della campagna di produzione 2020/2021 siamo entrati nella guida degli oli d’italia 2021 del Gambero rosso, avendo ottenuto il riconoscimento delle due foglie rosse, ed ancora con la stessa campagna olearia ha visto il riconoscimento della menzione d'onore "Regina oleum" al concorso Olio Capitale 2021 e ci ha permesso ancora di entrare nella prestigiosissima guida internazionale "FLOS OLEI 2022" 

Colgo l’occasione per farle conoscere anche le nostre mandorle “Filippo cea”’, varietà autoctona del nord Barese, Il loro eccezionale profilo organolettico e nutrizionale è stato comprovato da vari studi condotti dall’Istituto sperimentale agronomico di Bari che hanno rilevato l’elevato contenuto in acidi grassi, in particolare il 74% in acido oleico e quasi il 19% in acido linoleico, entrambi importanti per contrastare l’aumento della concentrazione ematica del colesterolo, riconosciuto anche dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare. Inoltre rappresenta un'ottima fonte di tocoferolo. Tale mandorla è caratterizzata da un sapore dolce e particolarmente aromatico, che la rendono un prodotto ideale per le preparazioni di pasticceria ma anche consumate tal quale come snack o per insaporire preparazioni in cucina. Non vengono utilizzati conservanti per il confezionamento.

N.b. in zona Pesaro, Romagna e Padova ho un referente, Michelangelo, che ha la possibilità di effettuare consegne dirette.



Impegno Ambientale - Giustizia Sociale

Riduzione nell'utilizzo delle risorseRiduzione nell'utilizzo delle risorse Vendita a filiera cortaVendita a filiera corta Prevenzione nella produzione di rifiutiPrevenzione nella produzione di rifiuti Trasformazione dei rifiuti in compostTrasformazione dei rifiuti in compost Riduzione dei livelli di emissioni negativeRiduzione dei livelli di emissioni negative Tutela della biodiversitàTutela della biodiversità Impianti di irrigazione ottimizzati con centralinaImpianti di irrigazione ottimizzati con centralina Salute e sicurezza dei lavoratoriSalute e sicurezza dei lavoratori Equa etribuzione dei lavoratoriEqua etribuzione dei lavoratori

Galleria di Immagini

2021

foto 4 fioritura 2021


Indirizzo

Via Aldo Moro 48
70037 Ruvo di Puglia (BA)
Italia

Orario di apertura



Spediamo anche in

Italia.



per scrivere una recensione