Sunday, 13 April 2025 - 19:58:13
Mostra SANWIDO Soc. Sempl. Agr. Fam. Pordon da Masarié sulla mappa
Prodotti preferiti

Un’Azienda BIO dalla A alla Z che custodisce e tramanda i tesori della tradizione agricola cadorina. Latte, yogurt e formaggi di capra, conserve e ortaggi che raccontano il gusto delle proprie montagne.

di Enrico Pordon

   

Listino prezzi

L'Azienda

L’azienda agricola SANWIDO è sita a San Vito di Cadore, a 10km da Cortina d’Ampezzo, circondata dalle Dolomiti Bellunesi patrimonio UNESCO.

Il nome “SANWIDO” trae origine dall’antico nome del paese “schöne Weide“, cioè “bel pascolo”. A partire da questo dono della natura, Enrico e la sua famiglia hanno costruito una azienda agricola che custodisce e tramanda i tesori della tradizione agricola locale.

L’azienda nasce nel 2017, con l’intento di portare nuovamente in auge l’agricoltura e l’allevamento nel nostro paese, dove fino agli anni ’70 del secolo scorso esistevano tante realtà rurali, legate all’autoconsumo delle famiglie e soprattutto al mantenimento del territorio.L’abbandono delle buone pratiche agricole ha dunque creato problematiche come l’avanzamento del bosco e la perdita di prati in alta quota.Grazie a mezzi di ultima generazione, l’azienda lavora 22 ettari a sfalcio, dai quali viene ricavato il fieno biologico per le capre da latte, e 1 ettaro coltivato a ortaggi, tutto rigorosamente biologico. 

L’Azienda alleva capre di razza Camosciata Alpina da latte certificate Biologiche, nel pieno rispetto dei principi del benessere animale. Ci caratterizza un particolare riguardo per lo svezzamento naturale dei cuccioli, che vengono nutriti per 45 solo con il latte materno per poi passare a fieno e cereali biologici; solo 1/3 del latte prodotto, infatti, è destinato alla caseificazione. La trasformazione del latte avviene nel nostro nuovo caseificio, e prosegue poi nella nostra cella di stagionatura. Produciamo yogurt, formaggi freschi e stagionati di capra tutti 100% BIO. Fiore all’occhiello, l’Agrigelato: prodotto con uova, latte e zucchero come si faceva un tempo, viene arricchito dai sapori delle conserve di frutta preparate all’interno dell’Azienda.

La coltivazione dei campi si basa principalmente su colture autunnali, come le patate, il cavolo cappuccio, le rape rosse, i porri, le cipolle, ecc. Vengono coltivati anche ortaggi estivi, come insalata, biete, zucchine, cetrioli…  seppur in minor quantità vista la brevità della stagione calda. E’ di recente costruzione il laboratorio per la trasformazione degli ortaggi in conserve bio.

In azienda sono allevate anche galline ovaiole di razza Tirolese. Questa tipologia, molto rustica e a rischio estinzione, si adatta all’allevamento biologico in quanto non soffre il freddo e riesce a razzolare anche in situazioni di gelo.



Impegno Ambientale - Giustizia Sociale

Energia solareEnergia solare Riduzione nell'utilizzo delle risorseRiduzione nell'utilizzo delle risorse Allungamento della durabilità dei prodottiAllungamento della durabilità dei prodotti Vendita a filiera cortaVendita a filiera corta Vendita ai Gruppi di Acquisto SolidaleVendita ai Gruppi di Acquisto Solidale Trasformazione dei rifiuti in compostTrasformazione dei rifiuti in compost Riduzione dei livelli di emissioni negativeRiduzione dei livelli di emissioni negative Tutela della biodiversitàTutela della biodiversità Fertilizzanti recuperati da rifiuti (NRC)Fertilizzanti recuperati da rifiuti (NRC) Foraggicoltura localeForaggicoltura locale Salute e sicurezza dei lavoratoriSalute e sicurezza dei lavoratori Equa etribuzione dei lavoratoriEqua etribuzione dei lavoratori

Indirizzo

VIA 2 MAGGIO SNC
32046 San Vito di Cadore (BL)
Italia

Dipendenti a tempo indeterminnato
1


Orario di apertura





per scrivere una recensione