Iscrivi un Gruppo di Acquisto Iscrivi un'Azienda
RISO
Descrizione
Il Carnaroli è un riso originario della zona tra Vercelli, Novara e Pavia. Impiega 160 giorni dalla semina a completa maturazione ed è considerato uno dei migliori risi italiani.
Descrizione
Il Carnaroli è un riso originario della zona tra Vercelli, Novara e Pavia. Impiega 160 giorni dalla semina a completa maturazione ed è considerato uno dei migliori risi italiani.
Descrizione
Il Carnaroli è un riso originario della zona tra Vercelli, Novara e Pavia. Impiega 160 giorni dalla semina a completa maturazione ed è considerato uno dei migliori risi italiani.
Descrizione
Il Carnaroli è un riso originario della zona tra Vercelli, Novara e Pavia. Impiega 160 giorni dalla semina a completa maturazione ed è considerato uno dei migliori risi italiani.
Descrizione
Il Carnaroli è un riso originario della zona tra Vercelli, Novara e Pavia. Impiega 160 giorni dalla semina a completa maturazione ed è considerato uno dei migliori risi italiani.
Descrizione
Il Carnaroli è un riso originario della zona tra Vercelli, Novara e Pavia. Impiega 160 giorni dalla semina a completa maturazione ed è considerato uno dei migliori risi italiani.
Descrizione
Il riso Roma biologico è davvero eccellente e in cucina è molto versatile e si presta a tutte le preparazioni. Ottimo per i risotti perché rilascia molto amido dando al riso morbidezza.
Descrizione
Il riso Roma biologico è davvero eccellente e in cucina è molto versatile e si presta a tutte le preparazioni. Ottimo per i risotti perché rilascia molto amido dando al riso morbidezza.
Descrizione
Il riso Roma biologico è davvero eccellente e in cucina è molto versatile e si presta a tutte le preparazioni. Ottimo per i risotti perché rilascia molto amido dando al riso morbidezza.
Descrizione
Il riso Roma biologico è davvero eccellente e in cucina è molto versatile e si presta a tutte le preparazioni. Ottimo per i risotti perché rilascia molto amido dando al riso morbidezza.
Descrizione
Il riso Roma biologico è davvero eccellente e in cucina è molto versatile e si presta a tutte le preparazioni. Ottimo per i risotti perché rilascia molto amido dando al riso morbidezza.
Descrizione
Il riso Roma biologico è davvero eccellente e in cucina è molto versatile e si presta a tutte le preparazioni. Ottimo per i risotti perché rilascia molto amido dando al riso morbidezza.
Descrizione
Il Riso Maratelli è tra le più antiche varietà di riso italiano; nel 2013 la famiglia Francese la ha iscritta nel registro delle varietà storiche ed è diventata conservatrice del seme.
Descrizione
Il Riso Maratelli è tra le più antiche varietà di riso italiano; nel 2013 la famiglia Francese la ha iscritta nel registro delle varietà storiche ed è diventata conservatrice del seme.
Descrizione
Il Riso Maratelli è tra le più antiche varietà di riso italiano; nel 2013 la famiglia Francese la ha iscritta nel registro delle varietà storiche ed è diventata conservatrice del seme.
Descrizione
Il Riso Maratelli è tra le più antiche varietà di riso italiano; nel 2013 la famiglia Francese la ha iscritta nel registro delle varietà storiche ed è diventata conservatrice del seme.
Descrizione
Il Riso Maratelli è tra le più antiche varietà di riso italiano; nel 2013 la famiglia Francese la ha iscritta nel registro delle varietà storiche ed è diventata conservatrice del seme.
Descrizione
Il Riso Maratelli è tra le più antiche varietà di riso italiano; nel 2013 la famiglia Francese la ha iscritta nel registro delle varietà storiche ed è diventata conservatrice del seme.
Descrizione
Il Riso Rosso Sant’Eusebio appartiene alla varietà Japonica ed è stato selezionato in campo da nonno Eusebio e da lui prende il nome.
Descrizione
Il Riso Rosso Sant’Eusebio appartiene alla varietà Japonica ed è stato selezionato in campo da nonno Eusebio e da lui prende il nome.
Descrizione
Il Riso Rosso Sant’Eusebio appartiene alla varietà Japonica ed è stato selezionato in campo da nonno Eusebio e da lui prende il nome.
Descrizione
Il Riso Rosso Sant’Eusebio appartiene alla varietà Japonica ed è stato selezionato in campo da nonno Eusebio e da lui prende il nome.
Descrizione
Il Riso Rosso Sant’Eusebio appartiene alla varietà Japonica ed è stato selezionato in campo da nonno Eusebio e da lui prende il nome.
Descrizione
Il Riso Rosso Sant’Eusebio appartiene alla varietà Japonica ed è stato selezionato in campo da nonno Eusebio e da lui prende il nome.
Descrizione
Il Riso Vialone Nano classificato merceologicamente come tondo ha il chicco medio tondo. L’elevata quantità della componente amidacea lo rende ideale per tutti i tipi di risotti.
Descrizione
Il Riso Vialone Nano classificato merceologicamente come tondo ha il chicco medio tondo. L’elevata quantità della componente amidacea lo rende ideale per tutti i tipi di risotti.
Descrizione
Il Riso Vialone Nano classificato merceologicamente come tondo ha il chicco medio tondo. L’elevata quantità della componente amidacea lo rende ideale per tutti i tipi di risotti.
Descrizione
Il Riso Vialone Nano classificato merceologicamente come tondo ha il chicco medio tondo. L’elevata quantità della componente amidacea lo rende ideale per tutti i tipi di risotti.
Descrizione
Il Riso Vialone Nano classificato merceologicamente come tondo ha il chicco medio tondo. L’elevata quantità della componente amidacea lo rende ideale per tutti i tipi di risotti.
Descrizione
Il Riso Vialone Nano classificato merceologicamente come tondo ha il chicco medio tondo. L’elevata quantità della componente amidacea lo rende ideale per tutti i tipi di risotti.
Descrizione
Il riso Baldo è una varietà storica in Italia e appartiene alla categoria Japonica. Presenta un chicco corto, tondo, perlato e ha caratteristiche simili all’Originario. È ideale per minestre, timballi.
Descrizione
Il riso Baldo è una varietà storica in Italia e appartiene alla categoria Japonica. Presenta un chicco corto, tondo, perlato e ha caratteristiche simili all’Originario. È ideale per minestre, timballi.
Descrizione
Il riso Baldo è una varietà storica in Italia e appartiene alla categoria Japonica. Presenta un chicco corto, tondo, perlato e ha caratteristiche simili all’Originario. È ideale per minestre, timballi.
Descrizione
Il riso Baldo è una varietà storica in Italia e appartiene alla categoria Japonica. Presenta un chicco corto, tondo, perlato e ha caratteristiche simili all’Originario. È ideale per minestre, timballi.
Descrizione
Il riso Baldo è una varietà storica in Italia e appartiene alla categoria Japonica. Presenta un chicco corto, tondo, perlato e ha caratteristiche simili all’Originario. È ideale per minestre, timballi.
Descrizione
Il riso Baldo è una varietà storica in Italia e appartiene alla categoria Japonica. Presenta un chicco corto, tondo, perlato e ha caratteristiche simili all’Originario. È ideale per minestre, timballi.
Riso
Descrizione
Riso di più varietà prevalentemente Carnaroli prodotto nella fase di cambio della tipologia di riso in pilatura.
Descrizione
Riso di più varietà prevalentemente Carnaroli prodotto nella fase di cambio della tipologia di riso in pilatura.
CEREALI
Descrizione
L’Orzo Mondo (la forma nuda del comune orzo) è un cereale tipico della zona marchigiana ma lo potete trovare anche qui alla Cascina Canta.
Descrizione
L’Orzo Mondo (la forma nuda del comune orzo) è un cereale tipico della zona marchigiana ma lo potete trovare anche qui alla Cascina Canta.
Descrizione
L’avena sativa è un cereale ricco di proprietà benefiche perché aiuta a regolare i livelli di colesterolo nel sangue, da buoni risultati in caso di insonnia ed esaurimenti e va bene per chi soffre di gastrite.
Descrizione
L’avena sativa è un cereale ricco di proprietà benefiche perché aiuta a regolare i livelli di colesterolo nel sangue, da buoni risultati in caso di insonnia ed esaurimenti e va bene per chi soffre di gastrite. Ha la caratteristica di essere una fonte di carboidrati a lenta digestione e rilascia energia a lungo termine senza provocare picchi glicemici, cosa che la rende indicata anche i caso di diabete, e aiuta a tenere sotto controllo il senso di fame per cui è consigliata quando si deve tenere il peso sotto controllo. È ben tollerata dai celiaci ma deve essere lavorata in assenza di possibili contaminazioni con altri cereali contenenti glutine.
Descrizione
MIGLMiglio 1 kg
Ingredienti
MIGLIO
Descrizione
Miscela di grano farro, segale, orzo, riso rosso, avena e fagioli che unisce le proprietà dei cereali integrali a quelle dei legumi.
Descrizione
Miscela di grano farro, segale, orzo, riso rosso, avena e fagioli che unisce le proprietà dei cereali integrali a quelle dei legumi.
Descrizione
Da Cascina Canta trovate una miscela di grano farro, segale, orzo, riso rosso, avena e fagioli che unisce le proprietà dei cereali integrali a quelle dei legumi.
Farine
Descrizione
La farina di grano tenero Taylor è una farina di forza media. Per questo è adatta per pizze, focacce e lievitazioni brevi come per il pane comune.
Descrizione
La farina di grano tenero Taylor è una farina di forza media. Per questo è adatta per pizze, focacce e lievitazioni brevi come per il pane comune.
Descrizione
Farina integrale di grano tenero ideale per dolci e creme. Ha un basso contenuto proteico e ciò rende più difficile lo sviluppo del reticolo glutinico elastico, conferendo friabilità all’impasto. Ha un basso contenuto proteico e ciò rende più difficile lo sviluppo del reticolo glutinico elastico, conferendo friabilità all’impasto.
Descrizione
Farina integrale di grano tenero ideale per dolci e creme. Ha un basso contenuto proteico e ciò rende più difficile lo sviluppo del reticolo glutinico elastico, conferendo friabilità all’impasto. Ha un basso contenuto proteico e ciò rende più difficile lo sviluppo del reticolo glutinico elastico, conferendo friabilità all’impasto.
Descrizione
La riscoperta di un cereale sano e nutriente. Dall’antico grano Saragolla -il suo nome significa chicco giallo- si ricava una farina profumata e di un bel giallo intenso. Adatta per pasta fresca e pane. è nutriente, salutare e altamente digeribile. È particolarmente apprezzato dagli intolleranti ai prodotti del grano comune per la sua bassa quantità di glutine (non ne è privo, quindi non è comunque adatto ai celiaci). Al contrario, ha un alto contenuto di selenio e beta carotene, eccellenti antiossidanti. Di recente, un team di ricercatori dell’Università di Firenze in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi ha rilevato come consumare prodotti a base di khorasan riduca i fattori di rischio cardiovascolare come il colesterolo totale, il colesterolo LDL e la glicemia, oltre a risultare meno dannoso per l’apparato intestinale.
Descrizione
La farina integrale di segale contiene poco glutine, apporta molta energia e notevoli quantità di vitamine del gruppo B e di vitamina E. Se ne ottiene un pane morbido e scuro, il cosiddetto pane nero.
Descrizione
La farina integrale di segale contiene poco glutine, apporta molta energia e notevoli quantità di vitamine del gruppo B e di vitamina E. Se ne ottiene un pane morbido e scuro, il cosiddetto pane nero.
Descrizione
La farina integrale di avena oltre a essere buona è salutare perché è stato dimostrato che aiuta a regolare i livelli di colesterolo nel sangue, migliora la digestione e ha effetti benefici sul metabolismo.
Descrizione
La farina integrale di avena oltre a essere buona è salutare perché è stato dimostrato che aiuta a regolare i livelli di colesterolo nel sangue, migliora la digestione e ha effetti benefici sul metabolismo.
Descrizione
La farina integrale di riso è ottima per dolci e crêpes e per pane non lievitato. Essendo senza glutine è ideale per preparazioni gluten free.
Descrizione
La farina integrale di riso è ottima per dolci e crêpes e per pane non lievitato. Essendo senza glutine è ideale per preparazioni gluten free.
Farina
Descrizione
Tra le preparazioni più famose fatte con questa farina, ci sono i pizzoccheri ma la si può utilizzare anche per crêpes e dolci. La farina grano saraceno è naturalmente priva di glutine. Non è adatta alla panificazione.
Descrizione
Tra le preparazioni più famose fatte con questa farina, ci sono i pizzoccheri ma la si può utilizzare anche per crêpes e dolci. La farina grano saraceno è naturalmente priva di glutine. Non è adatta alla panificazione.
Descrizione
La farina di miglio ha un gusto delicato, è senza glutine e ricca di vitamine. In cucina è ideale per dare consistenza a piatti come polpette e polpettoni. Indicata per la pastella per friggere. Con questa farina si può anche fare una delicata polenta morbida. Ottima per dolci e pane.
Pasta
Descrizione
Le paste vengono lavorate su ordinazione e sono ottenute da cereali coltivati senza uso di concime chimico e diserbanti e farine macinate a pietra. I tipi sono: tagliatelle, reginette da specificare nell'ordine
Descrizione
Le paste vengono lavorate su ordinazione e sono ottenute da cereali coltivati senza uso di concime chimico e diserbanti e farine macinate a pietra. I tipi sono: tagliatelle, reginette da specificare nell'ordine
Descrizione
Gnocchetti 100% farro da cereali coltivati senza uso di concime chimico e diserbanti e farine macinate a pietra
Descrizione
Strozzapreti 100% farro da cereali coltivati senza uso di concime chimico e diserbanti e farine macinate a pietra
Descrizione
Le paste vengono lavorate su ordinazione e sono ottenute da cereali coltivati senza uso di concime chimico e diserbanti e farine macinate a pietra. I tipi sono: tagliatelle, reginette da specificare nell'ordine
Descrizione
Le paste vengono lavorate su ordinazione e sono ottenute da cereali coltivati senza uso di concime chimico e diserbanti e farine macinate a pietra. I tipi sono: tagliatelle, reginette da specificare nell'ordine
Descrizione
Le paste vengono lavorate su ordinazione e sono ottenute da cereali coltivati senza uso di concime chimico e diserbanti e farine macinate a pietra. I tipi sono: tagliatelle, reginette da specificare nell'ordine
Descrizione
Le paste vengono lavorate su ordinazione e sono ottenute da cereali coltivati senza uso di concime chimico e diserbanti e farine macinate a pietra. I tipi sono: tagliatelle, reginette da specificare nell'ordine
Descrizione
Le paste vengono lavorate su ordinazione e sono ottenute da cereali coltivati senza uso di concime chimico e diserbanti e farine macinate a pietra. I tipi sono: tagliatelle, reginette da specificare nell'ordine
Descrizione
Le paste vengono lavorate su ordinazione e sono ottenute da cereali coltivati senza uso di concime chimico e diserbanti e farine macinate a pietra. I tipi sono: tagliatelle, reginette da specificare nell'ordine
Descrizione
Le paste vengono lavorate su ordinazione e sono ottenute da cereali coltivati senza uso di concime chimico e diserbanti e farine macinate a pietra. I tipi sono: tagliatelle, reginette da specificare nell'ordine
Descrizione
Le paste vengono lavorate su ordinazione e sono ottenute da cereali coltivati senza uso di concime chimico e diserbanti e farine macinate a pietra. I tipi sono: tagliatelle, reginette da specificare nell'ordine
Descrizione
Le paste vengono lavorate su ordinazione e sono ottenute da cereali coltivati senza uso di concime chimico e diserbanti e farine macinate a pietra. I tipi sono: tagliatelle, reginette da specificare nell'ordine
Descrizione
Le paste vengono lavorate su ordinazione e sono ottenute da cereali coltivati senza uso di concime chimico e diserbanti e farine macinate a pietra. I tipi sono: tagliatelle, reginette da specificare nell'ordine
Descrizione
Le paste vengono lavorate su ordinazione e sono ottenute da cereali coltivati senza uso di concime chimico e diserbanti e farine macinate a pietra. I tipi sono: tagliatelle, reginette da specificare nell'ordine
Descrizione
Pasta al riso rosso – Gnocchetti da cereali coltivati senza uso di concime chimico e diserbanti e farine macinate a pietra
Descrizione
Pasta al riso rosso – Strozzapreti da cereali coltivati senza uso di concime chimico e diserbanti e farine macinate a pietra
Descrizione
Pasta al riso rosso – Fusilli da cereali coltivati senza uso di concime chimico e diserbanti e farine macinate a pietra
Descrizione
Pasta al riso rosso – Pastina da cereali coltivati senza uso di concime chimico e diserbanti e farine macinate a pietra
RISOTTI PRONTI
Ultimo prodotto modificato: Risotto peperone crusco 250 g da Caffagnini Veraldo il 19-03-2025