- Prodotti »
- Tutte
* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
Codice Prodotto
AQ_40903
APEPAC CONAPI grandi 40X40- 2 pezzi bioo
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
Quantità: 1 Pezzo
In offerta fino Mercoledì 01 Gennaio 2025
Disponibile
Ordine minimo: 1 (1 Pz)
Ordine minimo per gasisti: 1 (1 Pz)
Venduto da
Mondo Solidale Massa cooperativa sociale
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.orgVia Cavour 57, 54100 Massa (MS) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Ingredienti
Realizzato con cotone bio GOTS, cera d'api certificato bio degli apicoltori italiani CONAPI, olio di joba certificato bio, resina di pino naturaleScelto da 1 Gruppi di Acquisto
GAS Carrara Massa e Montignoso - Carrara (MS)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Apepak Duo Grandi - Contiene: 2 involucri 40x40 cm
Descrizione
Apepak Duo Misto - Contiene: 2 involucri 30x30 cm, 40x40 cm
Descrizione
Apepak Uno Grande – Contiene: 1 involucro 40x40 com
Descrizione
Apepak Duo Misto Bee The Future - Contiene: 2 involucri 30x30 cm, 40x40 cm
Descrizione
Apepak Trio Misto - Contiene: 3 involucri 25x25 cm, 30x30 cm, 40x40 cm
Descrizione
Apepak Bag Gigante – Contiene: 1 involucro 40x40 cm
Descrizione
6 UOVA BIO GRANDI DI GALLINE RUSPANTI
Ingredienti
UOVA
Descrizione
Apepak Trio Misto Bee The Future - Contiene: 3 involucri 25x25 cm, 30x30 cm, 40x40 cm
Descrizione
Arance Tarocco a polpa rossa da tavola, raccolte alle pendici dell'Etna, calibro medio/grande 7-8
Descrizione
i capperi vengono raccolti nei nostri appezzamenti di contrada Madonna delle Grazie. Questi appezzamenti ci forniscono già materie prime certificate BIOLOGICHE e precisamente CAPPERI, OLIVE, UVA ZIBIBBO. Il cappero, coltivazione tipica dell’isola, è un'infiorescenza e viene raccolto al mattino presto prima che fiorisca. La raccolta si svolge da maggio a settembre con cadenza settimanale. I capperi, dopo la raccolta e i vari processi di salatura, vengono opportunamente suddivisi nei vari calibri in piccoli, medi e grandi e confezionati sotto sale in buste di varie dimensioni. Le varie pezzature trovano usi diversi in cucina. Prima dell’uso vi consigliamo di sciacquarli abbondantemente sotto acqua corrente e lasciarli in ammollo per almeno 12 ore per eliminare l’eccesso di sale.
Descrizione
i capperi vengono raccolti nei nostri appezzamenti di contrada Madonna delle Grazie. Questi appezzamenti ci forniscono già materie prime certificate BIOLOGICHE e precisamente CAPPERI, OLIVE, UVA ZIBIBBO. Il cappero, coltivazione tipica dell’isola, è un'infiorescenza e viene raccolto al mattino presto prima che fiorisca. La raccolta si svolge da maggio a settembre con cadenza settimanale. I capperi, dopo la raccolta e i vari processi di salatura, vengono opportunamente suddivisi nei vari calibri in piccoli, medi e grandi e confezionati sotto sale in buste di varie dimensioni. Le varie pezzature trovano usi diversi in cucina. Prima dell’uso vi consigliamo di sciacquarli abbondantemente sotto acqua corrente e lasciarli in ammollo per almeno 12 ore per eliminare l’eccesso di sale.
Descrizione
Confezione di piadine artigianli a base di farina di grano tenero tipo 2 e olio evo, con l'aggiunta di farina di integrale al 33%
Ingredienti
Farina di grano tenero, acqua, farina integrale di grano tenero, olio, sale. No strutto nè grassi di origine animale.
Descrizione
Formaggio da tavola Granfresco (pezzi da 1 Kg c.a.) Il formaggio Granfresco è una declassazione del Parmigiano Reggiano. Il 12° mese il consorzio esamina tutta la produzione, le forme perfette sia esteticamente sia interiormente sono marchiate mentre quelle che hanno difetti sono declassate come formaggio da tavola Granfresco. Molto buono!
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati