Una mappa della diversa economia veronese
I quarei in dialetto veronese sono i mattoni.Con questo sito web un gruppo di persone (le matonele), intende offrire un servizio di mappatura a tutte le realtà che si riconoscono parte dell’economia solidale del territorio: aziende, gruppi di acquisto solidale e associazioni, con l’intento di dare visibilità a tutte queste realtà.
Obiettivi:
- favorire la conoscenza delle realtà mappate e dei prodotti e dei servizi offerti, facilitare la capacità di fare rete tra esse;
- promuovere la produzione e lo scambio prevalentemente locale di beni e servizi etici, ecologici e solidali, rispettosi dell’uomo, dell’ambiente, e ad un prezzo equo e trasparente;
- promuovere stili di vita e di consumo sempre più improntati sulla sobrietà e sulle relazioni piuttosto che sul possesso;
- favorire il contatto con nuove persone e realtà per interessarle ai temi e pratiche dell’economia solidale;Potete trovare qui le realtà del territorio veronese con evidenza alla rete di rapporti esistenti tra loro. L’intenzione è anche di renderlo uno strumento “interattivo” in grado di raccogliere tutte le segnalazioni e suggerimenti che i diversi utenti vorranno inviare.
Informazioni sul DES
Sito Web | www.quarei.it | |
Indirizzo | 37100 Verona (VR) - Italia | |
Coordinate navigatore | Latitudine: 45.4383842 Longitudine: 10.9916215 |
GAS partecipanti
- EquiMondo - GAS Vegan Villafranca di Verona (VR)
- Gas Quinzano - La Coccinella Verona (VR)
- Gaspolicella Sant'Ambrogio di Valpolicella (VR)
- GasValeggio Valeggio sul Mincio (VR)
- Povegliano A tutto Gas Povegliano Veronese (VR)
Produttori partecipanti
- Podere bello Pitigliano (GR)
- Terra di resilienza di Minichini Pasquale Visciano (NA)