- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Preparati vegetali

* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
Codice Prodotto
LM_451209
LA PICCANTISSIMA BIO - 140 g
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
Quantità: 1 Pezzo
In offerta fino Mercoledì 01 Gennaio 2025
Non disponibile
Ordine minimo: 1 (1 Pz)
Ordine minimo per gasisti: 1 (1 Pz)
Venduto da
Mondo Solidale Massa cooperativa sociale
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.orgVia Cavour 57, 54100 Massa (MS) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Scelto da 1 Gruppi di Acquisto
GAS Carrara Massa e Montignoso - Carrara (MS)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Avvicinandosi a questo Parmigiano si viene investiti dalla sua intensità elevata e persistente senza mai scivolare nell'eccesso. Tutto rimane perfettamente equilibrato.
Crosta, brodo, vaniglia con note di noce moscata ed un leggero sentore di frutta esotica sono le principali sfumature che riconoscerete.
Ingredienti
Latte Solo di Bruna, Sale, Caglio
Certificazioni
DOP - Denominazione di Origine Protetta
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia

Descrizione
La ciliegia è uno di quei frutti ai quali è difficile dire basta; una tira l’altra. La confettura esprime appieno il gusto acidulo e fresco del frutto, motivo per cui una volta assaggiata non se ne può fare più a meno.
Descrizione
Biscotti Artigianali di Nonna Nina prodotti e confezionati a mano 350gr
Ingredienti
Farina integrale di Maiorca molita a pietra, zucchero di canna, uova, olio di semi di girasole, latte, vaniglia, bicarbonato di sodio e amido di mais.
Descrizione
La più classica pasta lunga fatta a mano e trafilata al bronzo, che rappresenta una delle specialità della cucina piemontese. Noi la realizziamo con farina Bio, unita alle nostre nocciole tonde gentili trilobate del Monferrato che donano profumo e sapore. Una specialità unica com’è unico il nostro territorio.
Ingredienti
SEMOLA DI GRANO DURO BIO* (85%), prodotta e molinata in Italia FARINA DI NOCCIOLA BIO* (minimo 20%), acqua. l’asterisco identifica gli allergeni
Certificazioni
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok

Descrizione
Questo grano il nome dalla contrada nel catanese in cui venne coltivato la prima volta. È un grano antico caratterizzato da una maglia glutinica molto semplice e quindi facile da digerire. È una varietà̀ abbastanza competitiva contro le infestanti e non richiede concimazioni anche grazie al metodo biologico, da noi adottato, che sfrutta la naturale fertilità̀ del terreno, con l’avvicendamento di piante leguminose. Il chicco è lungo e ambrato con caratteristiche organolettiche molto simili al celebre grano Senatore Cappelli, con una virtù̀ in più̀: il sapore della libertà! Infatti, nel 2016 un ente pubblico italiano, il CREA di Foggia, che era proprietario della licenza di produrre il seme del Senatore Cappelli, ha ceduto la licenza a una società̀ privata, la SIS di Bologna, creando di fatto un regime di monopolio e di controllo sul cibo a nostro parere inaccettabile. Il Margherito è custodito nella stazione sperimentale di granicoltura di Caltagirone, ed è inserito nella lista delle varietà̀ da conservazione; ad oggi la sua coltivazione è libera e non deve sottostare a nessuna royalty. Molto versatile si può usare per pane, focacce, taralli e dolci di pasta frolla
Ingredienti
GRANO DURO MACINATO A PIETRA INTEGRALE AL 75%

Descrizione
La lingua fa parte dei "pezzi di scarto" del bovino, anche se, tra tutte le frattaglie è una delle più ricche di grasso, e che è sempre presente nel classico bollito misto; dove viene abbinata alla salsa verde a base di prezzemolo.
Prima di cucinarla con le varie ricette, la lingua deve essere accuratamente pulita: sistematela su un tagliere ed eliminatene le ghiandole e il grasso aiutandovi con un coltello ben affilato, quindi mettetela in una ciotola e sciacquatela sotto l’acqua corrente. Una volta terminato questo primo procedimento, trasferitela in una ciotola e lasciatela in ammollo in acqua fredda per circa 2 ore. Durante questo tempo, dovete avere cura di cambiare l’acqua più volte non appena diventa torbida.
Una volta pulita la lingua, i metodi per cucinarla che avete a disposizione sono davvero tanti.
Questa carne 100% italiana proviene da bovini nati e allevati nella nostra azienda di famiglia.
L'Azienda Agricola F.lli Assanelli è un'azienda a conduzione familiare situata nelle campagne che circondano Treviglio. Carlo e Simone allevano bovini da tre generazioni, nel rispetto delle tradizioni contadine e nel rispetto della stagionalità, occupandosi personalmente di tutte le fasi della produzione. L'azienda è circondata da 40 ettari di terreni che garantiscono la produzione di foraggi destinati all'approvvigionamento dei capi; i campi sono in parte coltivati a mais, erba medica e loietto, in parte mantenuti come prati stabili polifiti ovvero erbe con una molteplicità di essenze locali che arricchiscono la razione dei vitelloni di profumi e nutrienti 100% naturali: l'attenzione all'alimentazione e al benessere animale è estrema. Coltivazione, allevamento, distribuzione: una filiera cortissima e sostenibile che garantisce assoluta trasparenza e tracciabilità del prodotto di altissima qualità che, in pochissimi passaggi, arriva dall'allevatore direttamente sulla tua tavola.
Denominazione di vendita: Lingua di Bovino Adulto
Bovini nati in: Italia
Bovini allevati in: Italia
Bovini macellati e sezionati in: Italia
Numero approvazione macello: IT F761S CE / IT N4U2J CE
Scadenza: 30 giorni dal confezionamento indicato in etichetta
Codice di rintracciabilità: codice lotto indicato in etichetta
Peso: 1,2 Kg
Conservare in frigorifero tra 0-4° C e consumarsi previa cottura.
Ingredienti
1.2 kg
Descrizione
La piccantissima, un condimento rosso e piccante sempre pronto, aromatizzato al coriandolo, per ogni esigenza di cucina, da usarsi preferibilmente a freddo.
Aggiungerne una punta di cucchiaino, o più, alla pasta o al riso conditi, a seconda del gradimento del piccante.
Ingredienti
Peperoncino rosso 30%, passata di pomodoro 30%, olio e.v. d’oliva, cipolla 25%, zucchero di canna, aceto agro di vino bianco, sale marino,aglio,coriandolo.
Ingredienti
Sodium Sulfate, Potassium Cocoate, Disodium Disilicate, Sodium Carbonate, Sodium Carbonate Peroxide, C12-14 Alkyl Polyglucoside, Sodium C12-14 Alkyl Sulfate, Carboxymethylcellulose, Tetrasodium Etidronate, Glycerin, Oryza Sativa Starch, Silica, Parfum (Lavandula Hybrida Oil), Protease, Alfa-Amilase, Linalool.
Descrizione
Detersivo bucato lavatrice in tanica da kg. 25 fragranza fior di loto, di colore giallo. Prodotto made in italy e altamente biodegradabile. La tanica non dispone di tappo rubinetto, ricordati in fase di acquisto di acquistare anche i tappi rubinetti per ogni tanica. Ricorda che i tappi rubinetti sono riutilizzabili per oltre 300 volte, dunque sarà sufficiente acquistarli una sola volta. Dosaggio: ml 55 per kg. 5 di bucato ml 75 per kg. 7 di bucato ml 100 per kg. 9 di bucato
Descrizione
Il nostro condimento alimentare più venduto, frutto di una produzione derivata interamente da una selezione di uve da agricoltura biologica e biodinamica. Tutta la filiera produttiva controllata dalla Acetaia Guerzoni, in modo da garantire la certezza delle materie prime. Ottenuto dalla sapiente mescolanza di aceto di Vino e Mosto Concentrato bianco, non contiene nessun tipo di conservante o colorante. Esclusivamente da uve Italiane bianche è idoneo per l’utilizzo giornaliero.
Unico per suo colore e sapore. La sua freschezza lo rende adatto sia all’insalata che su
Ingredienti
Mosto concentrato, Aceto di Vino
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
DEMETER - Demeter Associazione Italia
Descrizione
I funghi Pleurotus sono una delle specie fungine più coltivate e conosciute nel mondo; in Italia è molto comune e viene denominata orecchione, fungo ostrica e talvolta "sbrisa".I funghi Pleurotus alla contadina è una conserva croccante e speziata, questi funghi sono ideali per realizzare degli ottimi antipasti o degli sfiziosi contorni a secondi piatti. Il loro pregio è la lavorazione artigianale, vengono infatti puliti, tagliati e poi conditi con spezie locali per esaltarne il gusto e rigorosamente conservati in solo olio extravergine d'oliva.
Ingredienti
Funghi Plerotus, aceto, olio evo, aglio, origano, pomodoro pelato (basilico)
Descrizione
Self live 12 mesi. Una volta aperto da conservare in frigo con durata 3 gg.
Ingredienti
Spremitura a freddo di mele sansa e primiera senza alcun altro prodotti come zuccheri, additivi o conservanti.
Descrizione
Avvicinandosi a questo Parmigiano si viene investiti dalla sua intensità elevata e persistente senza mai scivolare nell'eccesso. Tutto rimane perfettamente equilibrato.
Crosta, brodo, vaniglia con note di noce moscata ed un leggero sentore di frutta esotica sono le principali sfumature che riconoscerete.
Ingredienti
Latte Solo di Bruna, Sale, Caglio
Certificazioni
DOP - Denominazione di Origine Protetta
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia

Descrizione
La ciliegia è uno di quei frutti ai quali è difficile dire basta; una tira l’altra. La confettura esprime appieno il gusto acidulo e fresco del frutto, motivo per cui una volta assaggiata non se ne può fare più a meno.
Descrizione
Biscotti Artigianali di Nonna Nina prodotti e confezionati a mano 350gr
Ingredienti
Farina integrale di Maiorca molita a pietra, zucchero di canna, uova, olio di semi di girasole, latte, vaniglia, bicarbonato di sodio e amido di mais.
Descrizione
La più classica pasta lunga fatta a mano e trafilata al bronzo, che rappresenta una delle specialità della cucina piemontese. Noi la realizziamo con farina Bio, unita alle nostre nocciole tonde gentili trilobate del Monferrato che donano profumo e sapore. Una specialità unica com’è unico il nostro territorio.
Ingredienti
SEMOLA DI GRANO DURO BIO* (85%), prodotta e molinata in Italia FARINA DI NOCCIOLA BIO* (minimo 20%), acqua. l’asterisco identifica gli allergeni
Certificazioni
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok

Descrizione
Questo grano il nome dalla contrada nel catanese in cui venne coltivato la prima volta. È un grano antico caratterizzato da una maglia glutinica molto semplice e quindi facile da digerire. È una varietà̀ abbastanza competitiva contro le infestanti e non richiede concimazioni anche grazie al metodo biologico, da noi adottato, che sfrutta la naturale fertilità̀ del terreno, con l’avvicendamento di piante leguminose. Il chicco è lungo e ambrato con caratteristiche organolettiche molto simili al celebre grano Senatore Cappelli, con una virtù̀ in più̀: il sapore della libertà! Infatti, nel 2016 un ente pubblico italiano, il CREA di Foggia, che era proprietario della licenza di produrre il seme del Senatore Cappelli, ha ceduto la licenza a una società̀ privata, la SIS di Bologna, creando di fatto un regime di monopolio e di controllo sul cibo a nostro parere inaccettabile. Il Margherito è custodito nella stazione sperimentale di granicoltura di Caltagirone, ed è inserito nella lista delle varietà̀ da conservazione; ad oggi la sua coltivazione è libera e non deve sottostare a nessuna royalty. Molto versatile si può usare per pane, focacce, taralli e dolci di pasta frolla
Ingredienti
GRANO DURO MACINATO A PIETRA INTEGRALE AL 75%

Descrizione
La lingua fa parte dei "pezzi di scarto" del bovino, anche se, tra tutte le frattaglie è una delle più ricche di grasso, e che è sempre presente nel classico bollito misto; dove viene abbinata alla salsa verde a base di prezzemolo.
Prima di cucinarla con le varie ricette, la lingua deve essere accuratamente pulita: sistematela su un tagliere ed eliminatene le ghiandole e il grasso aiutandovi con un coltello ben affilato, quindi mettetela in una ciotola e sciacquatela sotto l’acqua corrente. Una volta terminato questo primo procedimento, trasferitela in una ciotola e lasciatela in ammollo in acqua fredda per circa 2 ore. Durante questo tempo, dovete avere cura di cambiare l’acqua più volte non appena diventa torbida.
Una volta pulita la lingua, i metodi per cucinarla che avete a disposizione sono davvero tanti.
Questa carne 100% italiana proviene da bovini nati e allevati nella nostra azienda di famiglia.
L'Azienda Agricola F.lli Assanelli è un'azienda a conduzione familiare situata nelle campagne che circondano Treviglio. Carlo e Simone allevano bovini da tre generazioni, nel rispetto delle tradizioni contadine e nel rispetto della stagionalità, occupandosi personalmente di tutte le fasi della produzione. L'azienda è circondata da 40 ettari di terreni che garantiscono la produzione di foraggi destinati all'approvvigionamento dei capi; i campi sono in parte coltivati a mais, erba medica e loietto, in parte mantenuti come prati stabili polifiti ovvero erbe con una molteplicità di essenze locali che arricchiscono la razione dei vitelloni di profumi e nutrienti 100% naturali: l'attenzione all'alimentazione e al benessere animale è estrema. Coltivazione, allevamento, distribuzione: una filiera cortissima e sostenibile che garantisce assoluta trasparenza e tracciabilità del prodotto di altissima qualità che, in pochissimi passaggi, arriva dall'allevatore direttamente sulla tua tavola.
Denominazione di vendita: Lingua di Bovino Adulto
Bovini nati in: Italia
Bovini allevati in: Italia
Bovini macellati e sezionati in: Italia
Numero approvazione macello: IT F761S CE / IT N4U2J CE
Scadenza: 30 giorni dal confezionamento indicato in etichetta
Codice di rintracciabilità: codice lotto indicato in etichetta
Peso: 1,2 Kg
Conservare in frigorifero tra 0-4° C e consumarsi previa cottura.
Ingredienti
1.2 kg
Descrizione
La piccantissima, un condimento rosso e piccante sempre pronto, aromatizzato al coriandolo, per ogni esigenza di cucina, da usarsi preferibilmente a freddo.
Aggiungerne una punta di cucchiaino, o più, alla pasta o al riso conditi, a seconda del gradimento del piccante.
Ingredienti
Peperoncino rosso 30%, passata di pomodoro 30%, olio e.v. d’oliva, cipolla 25%, zucchero di canna, aceto agro di vino bianco, sale marino,aglio,coriandolo.
Ingredienti
Sodium Sulfate, Potassium Cocoate, Disodium Disilicate, Sodium Carbonate, Sodium Carbonate Peroxide, C12-14 Alkyl Polyglucoside, Sodium C12-14 Alkyl Sulfate, Carboxymethylcellulose, Tetrasodium Etidronate, Glycerin, Oryza Sativa Starch, Silica, Parfum (Lavandula Hybrida Oil), Protease, Alfa-Amilase, Linalool.
Descrizione
Detersivo bucato lavatrice in tanica da kg. 25 fragranza fior di loto, di colore giallo. Prodotto made in italy e altamente biodegradabile. La tanica non dispone di tappo rubinetto, ricordati in fase di acquisto di acquistare anche i tappi rubinetti per ogni tanica. Ricorda che i tappi rubinetti sono riutilizzabili per oltre 300 volte, dunque sarà sufficiente acquistarli una sola volta. Dosaggio: ml 55 per kg. 5 di bucato ml 75 per kg. 7 di bucato ml 100 per kg. 9 di bucato
Descrizione
Il nostro condimento alimentare più venduto, frutto di una produzione derivata interamente da una selezione di uve da agricoltura biologica e biodinamica. Tutta la filiera produttiva controllata dalla Acetaia Guerzoni, in modo da garantire la certezza delle materie prime. Ottenuto dalla sapiente mescolanza di aceto di Vino e Mosto Concentrato bianco, non contiene nessun tipo di conservante o colorante. Esclusivamente da uve Italiane bianche è idoneo per l’utilizzo giornaliero.
Unico per suo colore e sapore. La sua freschezza lo rende adatto sia all’insalata che su
Ingredienti
Mosto concentrato, Aceto di Vino
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
DEMETER - Demeter Associazione Italia
Descrizione
I funghi Pleurotus sono una delle specie fungine più coltivate e conosciute nel mondo; in Italia è molto comune e viene denominata orecchione, fungo ostrica e talvolta "sbrisa".I funghi Pleurotus alla contadina è una conserva croccante e speziata, questi funghi sono ideali per realizzare degli ottimi antipasti o degli sfiziosi contorni a secondi piatti. Il loro pregio è la lavorazione artigianale, vengono infatti puliti, tagliati e poi conditi con spezie locali per esaltarne il gusto e rigorosamente conservati in solo olio extravergine d'oliva.
Ingredienti
Funghi Plerotus, aceto, olio evo, aglio, origano, pomodoro pelato (basilico)
Descrizione
Self live 12 mesi. Una volta aperto da conservare in frigo con durata 3 gg.
Ingredienti
Spremitura a freddo di mele sansa e primiera senza alcun altro prodotti come zuccheri, additivi o conservanti.
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati