- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Dolci

Codice Prodotto
SAVOIARDI_200_G
Savoiardi 200 g
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
€ 5,50Quantità: 1 Pezzo
Disponibile
Ordine minimo: 1 (1 Pz)
Ordine minimo per gasisti: 1 (1 Pz)
Prodotto da
Piazza Lionello Bettini 5, 20147 Milano (MI) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Scelto da 17 Gruppi di Acquisto
Gas Filò - Parma (PR) - Gas Noceto - Noceto (PR) - Gas Terra Terra - Parma (PR) - Gas Collecchio - Collecchio (PR) - Gas SGB - Parma (PR) - Gas San Secondo - San Secondo Parmense (PR) - GAStronauti Lesignano - Lesignano de' Bagni (PR) - Gassosa - Recanati (MC) - GRAS - Ravenna (RA) - Dagogas Ancona - Ancona (AN) - GAS Faenza - Faenza (RA) - Gas Imola - Imola (BO) - Ragas - Ravenna (RA) - Gas Pesaro La Gluppa - Pesaro (PU) - Gas La Spiga - Sorbolo Mezzani (PR) - GasBo - Bologna (BO) - GAS Fano Fortuna - Fano (PU)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Provenienza: Italia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
La pasta di semola di grano duro, per le pipe baby biologiche, è prodotta con una miscela di grani scelta da noi con cura ad ogni nuovo raccolto per garantire un prodotto ad alto valore nutrizionale e con una tenuta di cottura ottimale. I grani duri sono coltivati direttamente all’interno della nostra filiera.
Descrizione
Farina ottenuta dalla lavorazione del grano saraceno. I sali minerali presenti in quantità rilevanti sono Calcio, Fosforo, Magnesio e Rame. La farina di grano saraceno è priva di glutine, in generale è più povera di proteine, ma contiene maggiori quantità di amido. Può essere impiegata per prodotti da forno dolci e salati in misura variabile dal 10 al 30%, in abbinamento alla farina di frumento oppure, nella misura del 20% con la farina di mais, per la produzione della polenta Taragna. In purezza viene impiegata raramente perché non “lega” e non lievita.
Ingredienti
Grano saraceno semintegrale bio
Descrizione
Fucus vesciculosus L.Tallo
Coadiuva la funzionalità del metabolismo lipidico aiutando nel mantenimento del peso corporeo
Descrizione
Pomodori secchi, peperoncino, olive nere, olio extra vergine di oliva, olio di semi di girasole, origano , aglio.
Spalmato sui crostini di pane – condimento per la pasta dal gusto particolarmente piccante – pane condito in aggiunta a legumi e verdure
Peso netto gr. 180

Descrizione
Piatto prelibato per veri intenditori, grazie alla presenza dell'osso e soprattutto del midollo, l'ossobuco è un trionfo di sapore
Ingredienti
Carne di Bovino
Descrizione
I Savoiardi Siciliani sono dei grandi biscotti di forma ovale, morbidissimi e profumati, ideali per essere inzuppati nel thè o nel latte per la colazione. Sembra che le origini del Savoiardo, o “Biscotto di Savoia” risalgano al 1300, quando, per accogliere i reali di Francia presso la corte dei Savoia, Amedeo VI abbia ordinato al proprio cuoco di preparare un particolare biscotto per colpire gli ospiti. Oggi esistono tantissime versioni, ma quelli siciliani si caratterizzano per la forma e per la consistenza del pan di spagna all'interno e per essere un pò più croccanti all'esterno. Una ricetta della tradizione che farà felice voi e i vostri figli, perchè oltre ad essere genuini e fatti solo con ingredienti semplici, vi ricorderanno l'infanzia e i tempi trascorsi a casa della nonna.
Ingredienti
Farina di frumento 00, zucchero, strutto, uova, latte, vanillina, lievito secco, scorza di limone
Descrizione
Detergente per la casa indicato per diverse tipologie di superfici lavabili. Piastrelle, sanitari, pavimenti in cotto, parquet verniciato, piani della cucina, fornelli e porte. Flacone in bioplastica
Ingredienti
Aqua, Alcohol, Caprylyl/Capryl Glucoside, Coco-glucoside, Sodium Diethylenetriamine Pentamethylene Phosphonate, Cocamidopropyl Betaine, Hydrogen Peroxide, Citric Acid, Pinus Sylvestris Leaf Oil, Limonene.
Descrizione
Mandorle Sgusciate Bio in confezione da 3 Kg.
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute

Descrizione
Vino prodotto con uve Vermentino, Albarola e Malvasia, allevate nel vigneto “Forma Alta” in Bonascola, Carrara.Le uve raccolte manualmente vengono portate in cantina nella località di Fosdinovo interrara per ¾ con temperatura costante. Pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata, affinato in vasche di cemento per circa sei mesi. Scheda tecnica Prima annata di produzione: 2011 Uva: VERMENTINO 70% Albarola 20% Malvasia 10% Esposizione e altimetria: Sud ovest 200 mt slm Tipologia del terreno: Prevalentemente di tipo granuloso di natura silicea Sistema di allevamento: Guyot Età media delle viti in produzione: 60 anni Temperatura di fermentazione: Termo–controllata a 15 °C Durata fermentazione: Due settimane Fermentazione malolattica: Non svolta Modalità e durata dell’affinamento: Almeno sei mesi in vasche di cemento Gradi alcolici: 12, 5 %
Descrizione
Un idrolato che calma e rilassa mente e corpo, utile quando si è nervosi, ansiosi o si fatica a prendere sonno. Un supporto per il raffreddore, per dolori a muscoli e articolazioni e, se spruzzato sulla pelle, è illuminante e tonificante.
Ingredienti
Origanum majorana - Da coltivazione senza pesticidi nelle Marche
Descrizione
Un tè nero di varietà Pekoe, che si riconosce per le intense sfumature dorate e per il sapore deciso e aromatico. Viene coltivato in quota in Sri Lanka. Ti consigliamo di gustarlo in purezza alla prima colazione del mattino, per apprezzarne a pieno le potenzialità. Il tempo d'infusione in acqua a 80° è di 3-5 minuti, a seconda dell'intensità desiderata.
Descrizione
Vellutata di cavolfiori densa e cremosa, pronta all’uso, ottenuta dalla lavorazione di cavolfiori bianchi biologici, senza l’aggiunta di alcun ingrediente.
Il suo colore è il colore naturale dei cavolfiori che hanno subito un processo di cottura.
Non contiene sale aggiunto per permetterne il consumo anche a bambini sotto i 3 anni e a soggetti ipertesi.
Lavaggio, mondatura e cernita della materia prima sono eseguiti a mano dagli operatori, così come anche il confezionamento del prodotto finito, questo fa’ si che la vellutata sia un prodotto artigianale.
Il prodotto ottenuto dalla lavorazione viene confezionato in contenitori sterili e sterilizzato per permetterne la conservazione.
si può utilizzare tal quale per condire pasta, risotti, per farcire frittate o torte salate. oppure diluita con brodo vegetale.
Ingredienti
Cavolfiori bianchi biologici, patate bio, cipolle bio.
Certificazioni
CAMPAGNA AMICA - Fondazione Campagna Amica
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
SLOWFOOD - Associazione Slow Food
HACCP - Certificazione HACCP
GLUTEN FREE - Gluten Free

Descrizione
crema di mandorle non pelate - vasetto di vetro da 200 mL
Descrizione
Provenienza: Italia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
La pasta di semola di grano duro, per le pipe baby biologiche, è prodotta con una miscela di grani scelta da noi con cura ad ogni nuovo raccolto per garantire un prodotto ad alto valore nutrizionale e con una tenuta di cottura ottimale. I grani duri sono coltivati direttamente all’interno della nostra filiera.
Descrizione
Farina ottenuta dalla lavorazione del grano saraceno. I sali minerali presenti in quantità rilevanti sono Calcio, Fosforo, Magnesio e Rame. La farina di grano saraceno è priva di glutine, in generale è più povera di proteine, ma contiene maggiori quantità di amido. Può essere impiegata per prodotti da forno dolci e salati in misura variabile dal 10 al 30%, in abbinamento alla farina di frumento oppure, nella misura del 20% con la farina di mais, per la produzione della polenta Taragna. In purezza viene impiegata raramente perché non “lega” e non lievita.
Ingredienti
Grano saraceno semintegrale bio
Descrizione
Fucus vesciculosus L.Tallo
Coadiuva la funzionalità del metabolismo lipidico aiutando nel mantenimento del peso corporeo
Descrizione
Pomodori secchi, peperoncino, olive nere, olio extra vergine di oliva, olio di semi di girasole, origano , aglio.
Spalmato sui crostini di pane – condimento per la pasta dal gusto particolarmente piccante – pane condito in aggiunta a legumi e verdure
Peso netto gr. 180

Descrizione
Piatto prelibato per veri intenditori, grazie alla presenza dell'osso e soprattutto del midollo, l'ossobuco è un trionfo di sapore
Ingredienti
Carne di Bovino
Descrizione
I Savoiardi Siciliani sono dei grandi biscotti di forma ovale, morbidissimi e profumati, ideali per essere inzuppati nel thè o nel latte per la colazione. Sembra che le origini del Savoiardo, o “Biscotto di Savoia” risalgano al 1300, quando, per accogliere i reali di Francia presso la corte dei Savoia, Amedeo VI abbia ordinato al proprio cuoco di preparare un particolare biscotto per colpire gli ospiti. Oggi esistono tantissime versioni, ma quelli siciliani si caratterizzano per la forma e per la consistenza del pan di spagna all'interno e per essere un pò più croccanti all'esterno. Una ricetta della tradizione che farà felice voi e i vostri figli, perchè oltre ad essere genuini e fatti solo con ingredienti semplici, vi ricorderanno l'infanzia e i tempi trascorsi a casa della nonna.
Ingredienti
Farina di frumento 00, zucchero, strutto, uova, latte, vanillina, lievito secco, scorza di limone
Descrizione
Detergente per la casa indicato per diverse tipologie di superfici lavabili. Piastrelle, sanitari, pavimenti in cotto, parquet verniciato, piani della cucina, fornelli e porte. Flacone in bioplastica
Ingredienti
Aqua, Alcohol, Caprylyl/Capryl Glucoside, Coco-glucoside, Sodium Diethylenetriamine Pentamethylene Phosphonate, Cocamidopropyl Betaine, Hydrogen Peroxide, Citric Acid, Pinus Sylvestris Leaf Oil, Limonene.
Descrizione
Mandorle Sgusciate Bio in confezione da 3 Kg.
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute

Descrizione
Vino prodotto con uve Vermentino, Albarola e Malvasia, allevate nel vigneto “Forma Alta” in Bonascola, Carrara.Le uve raccolte manualmente vengono portate in cantina nella località di Fosdinovo interrara per ¾ con temperatura costante. Pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata, affinato in vasche di cemento per circa sei mesi. Scheda tecnica Prima annata di produzione: 2011 Uva: VERMENTINO 70% Albarola 20% Malvasia 10% Esposizione e altimetria: Sud ovest 200 mt slm Tipologia del terreno: Prevalentemente di tipo granuloso di natura silicea Sistema di allevamento: Guyot Età media delle viti in produzione: 60 anni Temperatura di fermentazione: Termo–controllata a 15 °C Durata fermentazione: Due settimane Fermentazione malolattica: Non svolta Modalità e durata dell’affinamento: Almeno sei mesi in vasche di cemento Gradi alcolici: 12, 5 %
Descrizione
Un idrolato che calma e rilassa mente e corpo, utile quando si è nervosi, ansiosi o si fatica a prendere sonno. Un supporto per il raffreddore, per dolori a muscoli e articolazioni e, se spruzzato sulla pelle, è illuminante e tonificante.
Ingredienti
Origanum majorana - Da coltivazione senza pesticidi nelle Marche
Descrizione
Un tè nero di varietà Pekoe, che si riconosce per le intense sfumature dorate e per il sapore deciso e aromatico. Viene coltivato in quota in Sri Lanka. Ti consigliamo di gustarlo in purezza alla prima colazione del mattino, per apprezzarne a pieno le potenzialità. Il tempo d'infusione in acqua a 80° è di 3-5 minuti, a seconda dell'intensità desiderata.
Descrizione
Vellutata di cavolfiori densa e cremosa, pronta all’uso, ottenuta dalla lavorazione di cavolfiori bianchi biologici, senza l’aggiunta di alcun ingrediente.
Il suo colore è il colore naturale dei cavolfiori che hanno subito un processo di cottura.
Non contiene sale aggiunto per permetterne il consumo anche a bambini sotto i 3 anni e a soggetti ipertesi.
Lavaggio, mondatura e cernita della materia prima sono eseguiti a mano dagli operatori, così come anche il confezionamento del prodotto finito, questo fa’ si che la vellutata sia un prodotto artigianale.
Il prodotto ottenuto dalla lavorazione viene confezionato in contenitori sterili e sterilizzato per permetterne la conservazione.
si può utilizzare tal quale per condire pasta, risotti, per farcire frittate o torte salate. oppure diluita con brodo vegetale.
Ingredienti
Cavolfiori bianchi biologici, patate bio, cipolle bio.
Certificazioni
CAMPAGNA AMICA - Fondazione Campagna Amica
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
SLOWFOOD - Associazione Slow Food
HACCP - Certificazione HACCP
GLUTEN FREE - Gluten Free

Descrizione
crema di mandorle non pelate - vasetto di vetro da 200 mL
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati