- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande

Codice Prodotto
003
SOS “FINTA GENOVESE” 280G
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
€ 4,20Quantità: 280 grammi
Prezzo per Kg: € 15,00
Disponibile
Ordine minimo: 6 Pz (1,68 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (0,28 Kg)
Prodotto da
SOCIETÀ COOPERATIVA AGRICOLA ECCELLENZE NOLANE
Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc.VIA MARIO DE SENA 229/231, 80035 NOLA (NA) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Ingredienti
SOS – SUGO PRONTO FINTA GENOVESE Ingredienti: Cipolle ramate di Montoro carote sedano olio extravergine d’oliva sale marino integrale crema di torzella riccia (presidio Slow Food)Certificazioni dell'azienda
Istituto Certificazione Etica e Ambientale
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Puoi accorgerti che si tratta di una Cima di Viola e non della più comune “Violetta” di Napoli, dalla lucentezza della buccia e dal colore viola scuro.
Ecotipo locale dell’Agro Acerrano–Nolano e Sarnese-Nocerino, in provincia di Napoli, questa melanzana viene raccolta due volte l’anno: una prima volta verso la fine di giugno/inizi di luglio ed una seconda intorno ai primi di settembre, per ottenere la seconda raccolta che è quella che fornisce la produzione più pregiata.
Per ottenere un barattolo di melanzane Cima di Viola da 300g occorrono 2,5 chili di melanzane!
Descrizione
TORZELLA RICCIA IN OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA BIO 280G
La torzella riccia napoletana è una varietà di cavolo antico di 4000 anni fa. Oggi la sua zona di produzione è l’Acerrano-Nolano.
Questo fantastico cavolo è ricco di proprietà benefiche: vitamina C, acido folico, potassio ed è privo di grassi.
Famosa e buonissima con zuppe e minestre, la torzella si presta benissimo per tantissime ricette e sulla pizza è squisita.
Descrizione
Il broccolo dell’olio è un antico ortaggio dell’area vesuviana che abbiamo riscoperto grazie alla ricerca dei semi antichi. E’ una varietà complessa da seguire e curare nei campi e che, proprio per questo, era andata persa.
Descrizione
Pesto genovese classico, con basilico italiano, da miscelare con la pasta pronta cottura amalgamando con qualche cucchiaio di acqua della cottura.
Descrizione
La Cuor di Pasta 100% di grano duro è prodotta soltanto con il grano coltivato da Terre Alte Picene con la tecnica dell’Agricoltura Simbiotica ecosostenibile.
Il processo di molitura, eseguito secondo i dettami dell’antica tradizione italiana, mantiene inalterate tutte le proprietà nutritive del grano.
Dal sapore intenso e velatamente dolce, ha una consistenza ruvida ed un’eccellente tenuta di cottura.
Ideale per un’alimentazione sana ed ottima per la ristorazione e l’alta cucina.
Cos’è l’Agricoltura Simbiotica?
Un nuovo processo di coltivazione in cui il terreno agricolo viene trattato con prodotti del tutto naturali, quali funghi simbionti, batteri e lieviti.
Questi microrganismi sviluppano con le radici del grano uno scambio simbiotico, tale per cui la pianta gode di una maggiore disponibilità di nutrienti e microelementi, il tutto in assenza di trattamenti chimici e con impatto ambientale zero.
Questa nuova tecnica di agricoltura presenta innumerevoli vantaggi per l’ambiente ma soprattutto per il benessere e la corretta alimentazione dell’uomo poiché è in grado di potenziare gli alimenti funzionali e gli aspetti nutraceutici del prodotto.
Il metodo simbiotico riesce pertanto a migliorare le qualità nutrizionali del cibo prodotto contribuendo alla prevenzione del diabete, dell’obesità e delle malattie cardiovascolari.
Ingredienti
Semola di grano duro, acqua.
Certificazioni
CAMPAGNA AMICA - Fondazione Campagna Amica
Ingredienti
Ingredienti: Cipolle romane di montoro Carne bovina Carne suina Carote Sedano Olio evo Sale marino Vino rosso Alloro
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Il ragù napoletano della linea "sughi pronti" dello chef Ciro Del Vecchio. Il vero ragù napoletano, lasciato a "pappuliare" in pentola per ore, con un sugo bello "tirato". Apri il barattolo e lasciati sorprendere dal profumo eccezionale del nostro ragù. Penserai: "è proprio come lo faceva la nonna!"
Ingredienti
Ingredienti: Pomodori pelati San Marzano DOP Olio extravergine d’oliva Sale Marino Integrale Aglio Aromi naturali
Descrizione
Le olive verdi sono sono un prodotto sfizioso e leggero, ideale per antipasti e aperitivi. Ingredienti: Olive verdi, olio extra-vergine di oliva, olio di girasole, origano, pepe, sale. Peso netto: 280 grammi
Ingredienti
Olive verdi, olio extra-vergine di oliva, olio di girasole, origano, pepe, sale.
Descrizione
Le olive nere sono un prodotto sfizioso e leggero, ideale per antipasti e aperitivi. Ingredienti: Olive nere, olio extra-vergine di oliva, olio di girasole, origano, pepe, sale. Peso netto: 280 grammi
Ingredienti
Olive nere, olio extra-vergine di oliva, olio di girasole, origano, pepe, sale
Descrizione
Polpa dolce, gustosa, compatta e poco acquosa: sono le caratteristiche principali delle Melanzana a grappolo, dette così proprio perché i suoi frutti si dipanano dallo stesso ramo con una dimensione di 7-10cm. Ciascuna “melanzanina” ha una forma allungata ed è quasi priva di semi. Perfetta da cucinare intera in oliocottura o anche tagliata a dadini e fritta. Le abbiamo raccolte per le nostre conserve nel periodo migliore: non appena hanno raggiunto i 4-5 cm di altezza.
Descrizione
Il pomodoro secco è un prodotto versatile e dalle origini antichissime. Il nostro pomodoro secco sott’olio aromatizzato all’aglio è un antipasto pronto al consumo, dal sapore deciso e intenso. Ingredienti: Pomodoro secco (53%), olio extra vergine di oliva, olio di girasole, aglio (1%), sale. Lavorazione: La lavorazione del pomodoro secco è un'antica tecnica siciliani, i pomodori vengono lavati, tagliati e lasciati ad essiccare al sole per un paio di settimane. Dopo l’essiccazione i pomodori secchi vengono immersi nell’olio e aromatizzati con l’aglio di Nubia. Peso netto: 280 grammi
Ingredienti
Pomodoro secco (53%), olio extra vergine di oliva, olio di girasole, aglio (1%), sale.
Descrizione
Puoi accorgerti che si tratta di una Cima di Viola e non della più comune “Violetta” di Napoli, dalla lucentezza della buccia e dal colore viola scuro.
Ecotipo locale dell’Agro Acerrano–Nolano e Sarnese-Nocerino, in provincia di Napoli, questa melanzana viene raccolta due volte l’anno: una prima volta verso la fine di giugno/inizi di luglio ed una seconda intorno ai primi di settembre, per ottenere la seconda raccolta che è quella che fornisce la produzione più pregiata.
Per ottenere un barattolo di melanzane Cima di Viola da 300g occorrono 2,5 chili di melanzane!
Descrizione
TORZELLA RICCIA IN OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA BIO 280G
La torzella riccia napoletana è una varietà di cavolo antico di 4000 anni fa. Oggi la sua zona di produzione è l’Acerrano-Nolano.
Questo fantastico cavolo è ricco di proprietà benefiche: vitamina C, acido folico, potassio ed è privo di grassi.
Famosa e buonissima con zuppe e minestre, la torzella si presta benissimo per tantissime ricette e sulla pizza è squisita.
Descrizione
Il broccolo dell’olio è un antico ortaggio dell’area vesuviana che abbiamo riscoperto grazie alla ricerca dei semi antichi. E’ una varietà complessa da seguire e curare nei campi e che, proprio per questo, era andata persa.
Descrizione
Pesto genovese classico, con basilico italiano, da miscelare con la pasta pronta cottura amalgamando con qualche cucchiaio di acqua della cottura.
Descrizione
La Cuor di Pasta 100% di grano duro è prodotta soltanto con il grano coltivato da Terre Alte Picene con la tecnica dell’Agricoltura Simbiotica ecosostenibile.
Il processo di molitura, eseguito secondo i dettami dell’antica tradizione italiana, mantiene inalterate tutte le proprietà nutritive del grano.
Dal sapore intenso e velatamente dolce, ha una consistenza ruvida ed un’eccellente tenuta di cottura.
Ideale per un’alimentazione sana ed ottima per la ristorazione e l’alta cucina.
Cos’è l’Agricoltura Simbiotica?
Un nuovo processo di coltivazione in cui il terreno agricolo viene trattato con prodotti del tutto naturali, quali funghi simbionti, batteri e lieviti.
Questi microrganismi sviluppano con le radici del grano uno scambio simbiotico, tale per cui la pianta gode di una maggiore disponibilità di nutrienti e microelementi, il tutto in assenza di trattamenti chimici e con impatto ambientale zero.
Questa nuova tecnica di agricoltura presenta innumerevoli vantaggi per l’ambiente ma soprattutto per il benessere e la corretta alimentazione dell’uomo poiché è in grado di potenziare gli alimenti funzionali e gli aspetti nutraceutici del prodotto.
Il metodo simbiotico riesce pertanto a migliorare le qualità nutrizionali del cibo prodotto contribuendo alla prevenzione del diabete, dell’obesità e delle malattie cardiovascolari.
Ingredienti
Semola di grano duro, acqua.
Certificazioni
CAMPAGNA AMICA - Fondazione Campagna Amica
Ingredienti
Ingredienti: Cipolle romane di montoro Carne bovina Carne suina Carote Sedano Olio evo Sale marino Vino rosso Alloro
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Il ragù napoletano della linea "sughi pronti" dello chef Ciro Del Vecchio. Il vero ragù napoletano, lasciato a "pappuliare" in pentola per ore, con un sugo bello "tirato". Apri il barattolo e lasciati sorprendere dal profumo eccezionale del nostro ragù. Penserai: "è proprio come lo faceva la nonna!"
Ingredienti
Ingredienti: Pomodori pelati San Marzano DOP Olio extravergine d’oliva Sale Marino Integrale Aglio Aromi naturali
Descrizione
Le olive verdi sono sono un prodotto sfizioso e leggero, ideale per antipasti e aperitivi. Ingredienti: Olive verdi, olio extra-vergine di oliva, olio di girasole, origano, pepe, sale. Peso netto: 280 grammi
Ingredienti
Olive verdi, olio extra-vergine di oliva, olio di girasole, origano, pepe, sale.
Descrizione
Le olive nere sono un prodotto sfizioso e leggero, ideale per antipasti e aperitivi. Ingredienti: Olive nere, olio extra-vergine di oliva, olio di girasole, origano, pepe, sale. Peso netto: 280 grammi
Ingredienti
Olive nere, olio extra-vergine di oliva, olio di girasole, origano, pepe, sale
Descrizione
Polpa dolce, gustosa, compatta e poco acquosa: sono le caratteristiche principali delle Melanzana a grappolo, dette così proprio perché i suoi frutti si dipanano dallo stesso ramo con una dimensione di 7-10cm. Ciascuna “melanzanina” ha una forma allungata ed è quasi priva di semi. Perfetta da cucinare intera in oliocottura o anche tagliata a dadini e fritta. Le abbiamo raccolte per le nostre conserve nel periodo migliore: non appena hanno raggiunto i 4-5 cm di altezza.
Descrizione
Il pomodoro secco è un prodotto versatile e dalle origini antichissime. Il nostro pomodoro secco sott’olio aromatizzato all’aglio è un antipasto pronto al consumo, dal sapore deciso e intenso. Ingredienti: Pomodoro secco (53%), olio extra vergine di oliva, olio di girasole, aglio (1%), sale. Lavorazione: La lavorazione del pomodoro secco è un'antica tecnica siciliani, i pomodori vengono lavati, tagliati e lasciati ad essiccare al sole per un paio di settimane. Dopo l’essiccazione i pomodori secchi vengono immersi nell’olio e aromatizzati con l’aglio di Nubia. Peso netto: 280 grammi
Ingredienti
Pomodoro secco (53%), olio extra vergine di oliva, olio di girasole, aglio (1%), sale.
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati